Mostra in Basilica, Variati risponde a Miracco: "Il Ministro ci ha concesso il patrocinio"
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 17:20
Comune di Vicenza -  "Per Franco Miracco, consigliere del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, la grande mostra "Raffaello verso Picasso" dal 6 ottobre in Basilica è uno spreco di soldi? La migliore risposta è arrivata dal Ministro che Miracco dovrebbe consigliare, Lorenzo Ornaghi, che alla mostra ha appena concesso il patrocinio". Così il sindaco Achille Variati replica all'intervento di Franco Miracco che aveva definito la mostra uno "spreco di soldi".
Continua a leggere
Verso Nord anche Galan.Variati:Io salottiero?
Sabato 24 Luglio 2010 alle 14:36
Maree di ‘condanne' specialmente dal Pd e Lega Nord per il manifesto Verso Nord, presentato ieri Mogliano tra gli altri da Achille Variati, sindaco di Vicenza. Ma una benedizione, e che benedizione!, è arrivata dall'ex Governatore del Veneto e attuale ministro dell'Agricoltura, Gianfranco Galan.
Continua a leggere
Verso Nord:per Variati meno e più di un partito Con lui Cacciari, Vianello, Miracco e la Politica
Venerdi 23 Luglio 2010 alle 23:16
Si è tenuta alle ore 17 di questo pomeriggio la presentazione del manifesto "Verso Nord, un'Italia più vicina all'Europa". L'adesione al documento è stata sottoscritta dai numerosi esponenti politici presenti all'Hotel di Villa Braida a Mogliano. L'evento è stato organizzato dal comitato promotore che abbraccia, tra i suoi membri, numerosi esponenti della politica regionale.
Continua a leggere
Verso Nord,Variati: meno e più di un partito
Venerdi 23 Luglio 2010 alle 23:15
Si è tenuta alle ore 17 di questo pomeriggio la presentazione del manifesto "Verso Nord, un'Italia più vicina all'Europa". L'adesione al documento è stata sottoscritta dai numerosi esponenti politici presenti all'Hotel di Villa Braida a Mogliano. L'evento è stato organizzato dal comitato promotore che abbraccia, tra i suoi membri, numerosi esponenti della politica regionale. Il documento verte e sottolinea i limiti del presente sistema bipolare, non più un'utile rappresentazione della società italiana.
Continua a leggere
Oggi parte Verso Nord: esclusiva VicenzaPiù
Venerdi 23 Luglio 2010 alle 09:32
Oggi pomeriggio a villa Braida a Mogliano Veneto in provincia di Treviso verrà ufficialmente presentato il manifesto Verso Nord, di cui parleremo in tempo reale con dichiarazioni e documenti in un'esclusiva prevista durante la presentazione (verso le 17, quindi).
Continua a leggere
Verso Nord: Balzi, ex Pd, duro con Erminero
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 09:19
Riceviamo da Luca Balzi, consigliere indipendente del Pd, una lettera al Presidente della Commissione Regionale di Garanzia del Partito Democratico, On. Enzo Erminero.Â
Gentile Onorevole Erminero,
qualche mese fa, Lei se lo ricorda bene, penso, mi cacciò dal Partito Democratico.
Verso Nord, il manifesto dei Pd e dei Pdl delusi, Variati e Miracco (portavoce di Galan) inclusi
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 09:10
Achille Variati, sindaco di Vicenza, direttamente e Massimo Cacciari ex sindaco di Venezia, indirettamente tramite il suo ex assessore Alessio Vianello, ora con l'Api di Rutelli, ma anche Franco Miracco (portavoce di Gianfranco Galan), hanno lanciato il ‘manifesto' Verso Nord (una nuova Fondazione?), che si ripromette di aggregare i delusi del Pd, del PdL e del nuovo centro, in funzione anti Lega, anche se i promotori non identificano in questo l'obiettivo principale (nel fotomontaggio da sx in senso orario Cacciari, Variati, Miracco e Galan, n.d.r.)
Continua a leggere
Falso allarme per pacchi (dono) in Regione
Lunedi 4 Gennaio 2010 alle 19:21Redazione di VicenzaPiù   Â
Contenevano lampade e caricabatterie, regali dell'Enel
Le tre buste e il pacco recapitati alla regione Veneto contenevano semplici regali: 3 caricabatteria universali e una lampada. L'Enel, che non compariva come mittente, aveva inviato i caricabatteria in busta agli assessori regionali Renato Chisso, Renzo Marangon e Giancarlo Conta e la lampada nel pacco a Franco Miracco, portavoce del Presidente della Regione.
La presenza di fili elettrici nei plichi, segnalata dallo scanner dal personale della regione addetto al ricevimento delle missive, ha fatto scattare il protocollo d'allarme, che ha comportato anche l'evacuazione del personale, circa 50 persone.
Continua a leggere
