Il Mattino di Padova: dimissioni anticipate del leader Confindustria Roberto Zuccato da Fondazione Campiello
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 09:45
Aveva deciso di portare alla riunione della Fondazione Campiello, davanti ai sei presidenti delle territoriali del Veneto, la sfiducia di Valentino Vascellari, uomo da lui scelto solo un anno fa per guidare il comitato di Gestione del blasonato premio letterario di Confindustria. Ma Roberto Zuccato, leader degli industriali regionali e anche presidente della Fondazione Campiello, alla fine ha deciso di non andare allo scontro e di evitare la conta. «Serenamente» aggiungono fonti a lui vicine.
Continua a leggere
Filippo Tosatto sul Mattino di Padova: "Referendum, Alessandra Moretti gela Rubinato «Basta, fa il gioco di Zaia»"
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 10:31
“Il referendum annunciato da Luca Zaia suscita tensioni nel Pd, dove la tentazione di sfidare il governatore sul terreno autonomista si contrappone alla volontà di denunciarne gli intenti propagandistici. Una frattura acuita dal sondaggio di Fondazione Nord Est che accredita un 85% di imprenditori veneti favorevoli (a vario titolo) alla maggiore autonomia regionale ed al federalismo fiscale; sullo sfondo – meglio, in cima alle priorità democratiche – la fase decisiva della sfida “costituzionale†che culminerà nel voto del 4 dicembre. Il viatico ufficioso del premier. Simonetta Rubinato, deputata trevigiana, non ha dubbi: «Il prossimo referendum sull’autonomia del Veneto sarà un’occasione straordinaria per migliorare la qualità della vita delle nostre famiglie, la competitività delle nostre imprese, le opportunità di lavoro dei giovani e l’attrattività del nostro territorio».
Continua a leggere
Rapporto 2016 della Fondazione Nord Est, Benvegnù: rinnovata stagione di lotte sociali
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 22:10
Riceviamo da Paolo Benvegnù, segretario PRC del Veneto, e pubblichiamoE’ uscito in questi giorni il Rapporto 2016 della Fondazione Nord Est. Un documento certamente meno ottimistico di quello elaborato per il 2015. Non si tratta solo delle previsioni sull’economia di questo territorio e i suoi possibili sviluppi a fronte del perdurare della crisi sistemica dell’economia mondiale che ha avuto nella vicenda della Lhemann Brothers il suo detonatore. I dati contenuti nella ricerca confermano più o meno (forse un po’ meno che più, ma ciò non è particolarmente rilevante), quello che già si sapeva dai documenti pubblicati dalla Banca d’Italia, dall’Unione Camere di commercio, dalla stessa Confindustria e da altri nei documenti del 2015.
Continua a leggereIndagine Nord Est: il 56% dei veneti contro le aperture domenicali
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 16:09
Fondazione Nord Est - Presentata questa mattina a Vicenza, in occasione della IX edizione del Festival Biblico, l’indagine “Nord Est: Famiglie del terzo millennio. Valori, stili di vita e consumi†promossa da FriulAdria e realizzata da Fondazione Nord Est. Dalla rilevazione emerge che la crisi economica ha comportato un calo dei consumi delle famiglie del Nord Est: una su 5 non riesce a coprire le spese mensili e una famiglia su 10 intacca i risparmi per far fronte ai bisogni quotidiani.
Continua a leggereAgroindustriale: oltre il 60% delle imprese investe in innovazione
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 13:02
FriulAdia - Le imprese agroindustriali del Nord Est, nonostante la fase di forti turbolenze finanziarie, hanno saputo portare avanti con determinazione i propri progetti di innovazione di prodotto e processo produttivo: più di metà delle realtà del settore (60,5%) non ha rinunciato ai propri piani di investimento e più di un quarto (26,2%) ne ha aggiunti di nuovi oltre a quelli già in corso.
Continua a leggere
Un Primo maggio che guarda al futuro e alla storia: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil
Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:21
Cisl Vicenza - Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. È con questo spirito che stamattina le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato le iniziative che le vedranno coinvolte per celebrare la Festa dei lavoratori. La prima iniziativa si svolgerà giovedì 28 aprile, al liceo Quadri di Vicenza. I Segretari Generali delle tre sigle sindacali incontreranno gli studenti della classi quarte e quinte dei licei di Vicenza e Provincia (foto VicenzaPiù.com, qui video inteviste a Lorenza Leonardi e Marina Bergamin, oltre che intervento-show di Emilio Franzina).
Continua a leggere
Fondazione Nord Est: il Veneto locomotiva d'Italia
Lunedi 24 Maggio 2010 alle 19:59
Luca Zaia, Regione Veneto - "Le imprese venete scaldano i motori e sono pronte a ripartire. In base ai dati sulla congiuntura industriale, infatti, negli ultimi mesi si è registrata una ripresa che fa ben sperare per il futuro del nostro sistema economico. La produzione è in aumento e per tutte le aziende le prospettive di crescita sono decisamente incoraggianti. Ciò significa che i nostri imprenditori hanno saputo tenere dritta la barra nella bufera, senza cedere al pessimismo durante una crisi che ha attanagliato l'economia internazionale. Questo atteggiamento lungimirante e positivo alla lunga ha pagato".
Continua a leggere
