Archivio per tag: Fisac
Categorie: Banche
I problemi degli istituti veneti potrebbero riverberarsi sull'intero comparto bancario italiano. L'impietosa disamina è del presidente dell'Acri e di Fondazione Cariplo, Giuseppe Guzzetti. «Atlante? È uno strumento buono lasciato al suo destino, non è stato un fallimento perché ha permesso il salvataggio di Veneto Banca e Popolare Vicenza, ma è costato 2 miliardi e non so se bastano», ha dichiarato a margine della presentazione dell'Indagine sul risparmio. Guzzetti, ricordando che il sistema delle Fondazioni ha investito 536 milioni nel Fondo Atlante, ha manifestato una sorta di pentimento.
Continua a leggere
Il Giornale, Giuseppe Guzzetti su Fondo Atlante: "avrei fatto meglio a non partecipare"
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 10:01
Continua a leggere
Categorie: Banche
“Quello che è successo sabato all’assemblea degli azionisti della Popolare di Vicenza è vergognoso, scandaloso e dannoso per l’intero settore bancarioâ€. Lando Maria Sileoni, segretario della Fabi, il sindacato di maggioranza tra i bancari, non risparmia le parole: “Votando no all’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici, un manipolo di azionisti, il 18,64% del capitale intervenuto (serviva oltre il 50% del capitale rappresentato), si è schierato a favore dell’illegalità , del malaffare, dell’arroganza, forte della convinzione, tutta da dimostrare, che niente potrà essere punitoâ€.
Continua a leggere
Lando Maria Sileoni, segretario Fabi: vergognoso votare no all'azione di responsabilità contro Zonin & co.
Martedi 29 Marzo 2016 alle 09:53
Tagli BPVi, sindacati: confronto rimandato a settembre, vogliamo chiarezza
Giovedi 23 Luglio 2015 alle 16:19
Giuliano Xausa, Segretario Nazionale Fabi diffonde un comunicato unitario sindacale FABI – FIRST/CISL - FISAC/CGIL sulla Banca Popolare di Vicenza
La Capogruppo, pur illustrando alcune specifiche sulle prime 75 filiali in chiusura delle 150 previste, non ha prodotto le informazioni necessarie richieste nel primo incontro (03/07 u.s.) insistendo sulla regolarità della procedura. Continua a leggereFISAC CGIL Veneto e Vicenza, a Trento manifestazione dipendenti agenzie di assicurazione
Lunedi 22 Giugno 2015 alle 22:58
La Cgil Vicenza annuncia la manifestazione della FISAC
Faccia a faccia Veneto Banca-sindacati, Favotto: sintonia
Giovedi 26 Febbraio 2015 alle 18:42
Sciopero nelle banche, Cgil, Cisl e Uil: Abi vuole disapplicare il contratto nazionale
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 11:04
Sciopero del settore bancario venerdì 30 gennaio 2015: i segretari generali, Stefano Veronese, della Uilca Uil, Giancarlo Pederzolli, della Fiba Cisl, e Stefano Garbin della Fisac Cgil hanno presentato nella sede della Cgil in via Vaccari a Vicenza, le motivazioni dello sciopero e i dati vicentini sul settore bancario.Â
Continua a leggere
Fisac Cgil: rinnovato il Ccnl agenzie di assicurazione, quello Sna e Confsal è truffa!
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 17:01
Fisac e Filcams Cgil di Vicenza a congresso
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 15:20
Categorie: Sindacati, Banche
Rassegna.it - L'istituto di credito lo ha annunciato ai sindacati durante l'avvio del negoziato per il riassetto sulla Banca Unica. Cgil e Cisl: "Si segue il cattivo esempio di Marchionne". Megale (Fisac): "Tagli drammatici se non ricondotti in un piano industriale"
Continua a leggere
Unicredit in stile Fiat: 4.700 esuberi
Mercoledi 4 Agosto 2010 alle 23:34