Vicenza, "Mobilitate-Vi" un progetto (e un'esortazione) da 3 milioni di euro
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 16:45
"Mobilitate-Vi" un nome che, dietro al gioco di parole, nasconde anche un'esortazione che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivolge ai cittadini di Vicenza e provincia. Si tratta di un progetto da quasi 3 milioni di euro quello presentato questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Trissino. L'iniziativa coinvolgerà circa 150 mila cittadini residenti nel territorio berico. Presenti nella sala degli Stucchi anche i sindaci dei comuni di Dueville, Grisignano di Zocco, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo. Un piano, quello di "mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", che è stato inviato al Ministero dell'ambiente nella speranza di ottenere un finanziamento da un milione di euro. Il prospetto presentato coinvolge anche enti come la Cittadella degli Studi, l'ex Ulss 6 e la Provincia ma anche enti privati. "Con l'ambiente scolastico - afferma Dalla Pozza - puntiamo soprattutto al futuro. Gli obiettivi principali di Mobilitate-Vi sono quelli di ridurre l'inquinamento atmosferico e di creare una rete di mezzi sostenibili che invogli i cittadini ad utilizzare le reti pubbliche ma non solo. Puntiamo, infatti, anche a migliorare le infrastrutture per la ciclabilità ".
Continua a leggere
Ladri di regole: decisione referendaria per finanziamenti ai politici
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 00:19
Di Giovanni Bertacche Lusi, Fiorito, el Trota per fare qualche nome ma senza dimenticare i grandi affari attorno agli scandali del secolo: l'Expo e il Mòse. Denaro a fiumi nelle mani di fior fiore di galantuomini. Ma a parte le corruzioni, la criminalità organizzata, le tangenti, da dove proviene tutto quel bendidio? Indennità , diarie, gettoni, trasferte, liquidazioni, vitalizi sono queste le voci, oh sì tutto legale, più ricorrenti dentro le nostre istituzioni politiche. Continua a leggere
Variati si infuria per i fondi "drenati" per l'alluvione: lo Stato lontano dal territorio
Domenica 5 Agosto 2012 alle 22:23
Due notizie da "alluvione" quelle date e commentate  il 1° agosto da Achille Variati , che ora riportiamo anche in video (qui versione per iPad). La prima riguardava i danni subiti da parco Querini, teatro Olimpico e teatro Astra che non saranno finanziati dallo Stato visto che la Corte dei conti ha escluso tali lavori dall'elenco delle opere indifferibili e urgenti perché non riguardano sistemazioni del dissesto idrogeologico del territorio.
Continua a leggere
Querini, Astra e Olimpico: no a finanziamento per alluvione. Variati: "ci sistemino i ponti".
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 16:13
Achille Variati, Comune di Vicenza - Promessi per settembre i 700 mila euro per pagare Ponte PusterlaAlluvione: i danni subiti da parco Querini, teatro Olimpico e teatro Astra non saranno finanziati dallo Stato. La doccia fredda arriva dalla Corte dei conti che ha escluso tali lavori dall'elenco delle opere indifferibili e urgenti perché non riguardano sistemazioni del dissesto idrogeologico del territorio.
Continua a leggereAlluvione, giunta: destinati a ponti, teatri e zone simbolo i 2 milioni e 855 mila euro
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 16:33
Comune di Vicenza - Saranno ponte Pusterla, ponte delle Barche, ponte Furo, il teatro Olimpico, il teatro Astra, parco Querini, piazza XX Settembre e contrà , piazza e stradella San Pietro a beneficiare, oltre a ponte Pusterla, dei 2 milioni e 855 mila euro destinati ieri dal commissario per l'alluvione al Comune di Vicenza. Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale che ha valutato siano questi gli interventi più urgenti da eseguire sul proprio patrimonio aggredito un anno e mezzo fa dall'acqua.
Continua a leggere
Accordo Confindustria Vicenza-Unicredit per il finanziamento del ciclo produttivo.
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 16:43Confindustria Vicenza e Unicredit Corporate Banking hanno sottoscritto un accordo che prevede la messa a disposizione delle aziende associate di un plafond di 20 milioni di euro per il finanziamento del ciclo produttivo, dall'acquisto delle materie prime all'incasso dei ricavi sui prodotti finiti.
Continua a leggereChisso: 6 milioni 325 mila euro per nuovi bus
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 19:07
Trasporto pubblico locale. Chisso: 6 milioni 325 mila euro per nuovi autobus Sono 34 i nuovi autobus che potranno essere acquistati dalle aziende di trasporto pubblico locale del Veneto con il finanziamento della Regione. La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha infatti approvato il programma di investimenti 2008 - 2010, per uno stanziamento complessivo di 6 milioni 325 mila euro.
Continua a leggereCiambetti: politica comunitaria beni culturali
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 18:38
Roberto Ciambetti, Regine Veneto -  "Affrontiamo il problema del finanziamento per i beni culturali, ma il Ponte dei Sospiri è stato profanato" "Gli imballaggi di Christo erano provocazioni memorabili, ‘disturbi temporanei': la pubblicità che avvolge una delle prospettive più note al mondo, mutando lo scenario e la funzione del bacino di San Marco non è una provocazione, bensì una profanazione".
Continua a leggere
