Acqua bene comune e gestione pubblica, lunedì 8 aprile alla Cooperativa Insieme
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 23:57
Acqua Bene Comune Vicenza - Primo lunedì del mese: 8 Aprile 2013 - ore 20:30, n. 117 - Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, VicenzaL'acqua è un bene comune, ha detto il referendum approvato a grandissima maggioranza dagli italiani due anni fa; e tale resterà , ha aggiunto il Consiglio Comunale di Vicenza che, a metà Febbraio scorso, ha votato una delibera in attuazione dell'art. 4 dello Statuto comunale, che recita: «Il servizio idrico integrato è di interesse generale e dev´essere gestito da un soggetto di diritto pubblico e non sottostare alle regole della concorrenza». Continua a leggere
Acqua ai privati? Il comune ribadisce il suo no
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 15:23
«Con questo provvedimento intendiamo ribadire il nostro concincimento per un'acqua pubblica, anche nella gestione perché questo è il volere degli elettori uscito dai referendum». Hanno usato queste parole stamani il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore all'ecologia Antonio Dalla Pozza entrambi democratici.
Continua a leggere
Acqua, bene comune: incontro mercoledì ai Chiostri di Santa Corona
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 18:16
Forum italiano dei movimenti per l'acqua, Vicenza - 400 metri cubi per abitante l'anno, il Nord est è l'area con la più ampia diponibilità in Italia: l'Italia rischia siccità e multe per mala gestione, mai così bassa la falda acquifera a nord della nostra città . Scarichi inquinanti, depurazione e artificializzazione dei corsi d'acqua: problemi storici ed irrisolti. Massimi consumi in agricoltura: oltre il 50% dei prelievi totali. Il liberismo è nemico dell'ambiente: l'acqua è un bene scarso, ma è un bene comune, mai e poi mai deve essere tratta come merce.
Continua a leggere
Si scrive acqua, si legge democrazia. Buon 2012 a tutti
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 18:32
Filippo Canova, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Ed eccoci al 31 dicembre 2011, fatidica data entro cui, secondo i piani di qualcuno, i servizi idrici dovevano essere svenduti a società private a scopo di lucro decretando la definitiva vittoria del mercato privato sui Beni Comuni. Qualcuno sperava che quest'anno scivolasse tranquillamente nella consueta immobile opulenza invece il 2011 sarà ricordato da molti di noi come un anno in cui i cittadini italiani hanno deciso di decidere in prima persona, di non delegare a nessuno di fronte a scelte così importanti per l'Italia e le generazioni future. La vittoria è stata netta e dirompente.
Continua a leggere
Spedite alle tre AATO vicentine lettere diffida per adeguamento tariffa
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 22:55
AcquaBeneComune, Filippo Canova - Come concordato durante l'ultima riunione di coordinamento provinciale sono state spedite alle tre AATO vicentine le lettere di diffida e di sollecitazione (clicca qui) affinchè si provveda all'adeguamento della tariffa tenendo conto delle indicazioni del secondo quesito referendario. La lettera è stata spedita per conoscenza via mail a tutti i Sindaci della provincia; adesso dovranno essere loro, in quanto componenti dell' AATO, i portatori del chiaro messaggio uscito dalle urne il 12 e 13 giugno. A noi il compito di vigilare e opportunamente agire.Di seguito la mail spedita ai Sindaci.
Continua a leggereNuova società con Acque Vicentine e Acque veronesi: disattesa partecipazione ai piani alti
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 09:18
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Dopo aver letto sui media l'ufficializzazione della costituzione di una nuova società che comprende Acque Vicentine e Acque Veronesi stiamo cercando di avere maggiori dettagli per comprendere lo scopo di tale scelta ed informare. Prendiamo atto che il concetto di partecipazione su temi essenziali come l'acqua espresso con il grande segnale del voto referendario, non è ancora stato recepito ai piani alti.
www.acquabenecomunevicenza.org   www.referendumacqua.it
Continua a leggereAcqua Bene Comune: legge di iniziativa popolare
Domenica 3 Luglio 2011 alle 13:02
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Dopo la raccolta firme anche il secondo obiettivo è stato raggiunto con entusiasmo e partecipazione e i due quesiti referendari sono stati votati dalla gran parte degli italiani. I due slogan per cui ci siamo battuti - FUORI L'ACQUA DAL MERCATO - FUORI I PROFITTI DALL'ACQUA - sono diventati per legge e a furor di popolo riferimenti vincolanti per il legislatore.
Continua a leggereReferendum stravinto: Acqua, da oggi si cambia
Martedi 14 Giugno 2011 alle 13:55
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Siì per l’Acqua Bene Comune - Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell'ennesimo scontro politicista tutto interno al Palazzo, le donne e gli uomini di questo Paese hanno risposto con una straordinaria partecipazione al voto e con un'inondazione di SI.
Continua a leggereVerso le 14:30 in Casa per la Pace (Via Porta Nova, 2 - Vicenza): in diretta i risultati finali
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 14:00
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Mancano poche ore per vedere i risultanti di tanti sacrifici e impegno. Nello spirito di condivisione che ha contraddistinto fin'ora il Comitato vicentino ci troveremo verso le 14:30 in Casa per la Pace (Via Porta Nova, 2 - Vicenza) per seguire in diretta i risultati finali.
La serata continuerà ... con qualsiasi risultato!
Continua a leggereOggi più di 20 milioni di italiani sono andati a votare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 01:00
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Oggi più di 20 milioni di italiani sono andati a votare, il dato definitivo è del 41.15%. Domani sarà una lotta all'ultimo voto con l'incognita dell'arma segreta degli italiani all'estero. Cerchiamo TUTTI di spingere gli amici pigri, i parenti lontani e disinformati, i colleghi e i vicini antipatici ad andare a votare! Avanti tutta!
Continua a leggere
