Hotel Vergilius a Creazzo, Fisascat Cisl e Filcams Cgil: "i lavoratori senza occupazione dall'8 marzo. Situazione surreale"
Mercoledi 7 Marzo 2018 alle 20:00
Le OO.SS Fisascat Cisl e Filcams Cgil esprimono forte preoccupazione per il futuro della struttura alberghiera Hotel Vergilius di Creazzo, che chiuderà i battenti licenziando tutti i lavoratori il prossimo 8 marzo 2018 (nella foto sit in davanti alla struttura alberghiera in via Carpaneda a Creazzo oggi 7 marzo dalle ore 9 alle ore 10). Una situazione surreale e incomprensibile visto l'ottimo posizionamento commerciale di una struttura che funziona e riferimento provinciale nel settore alberghiero, dei centri Wellness e delle attività congressuali.
Continua a leggere
Hotel Vergilius: tutti i lavoratori dall'8 marzo si troveranno senza un'occupazione, sit in a Creazzo il 7 marzo
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 12:04
Le OO.SS Fisascat Cisl e Filcams Cgil esprimono forte preoccupazione per il futuro della struttura alberghiera Hotel Vergilius di Creazzo, che chiuderà i battenti licenziando tutti i lavoratori il prossimo 8 marzo 2018. Una situazione surreale e incomprensibile visto l'ottimo posizionamento commerciale di una struttura che funziona e riferimento provinciale nel settore alberghiero, dei centri Wellness e delle attività congressuali. Le vicende che hanno visto negli ultimi anni attraversare delle situazioni di crisi finanziarie, ma non lavorative, della società che gestiva la struttura, hanno sempre visto le OO.SS. impegnate per la salvaguardia dell'occupazione ed il miglioramento delle condizioni lavorative.
Continua a leggere
Pubblici esercizi, Sergio Rebecca (Confcommercio Vicenza): "il nuovo contratto nazionale è un contributo alla flessibilità e produttività di un comparto essenziale"
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 12:13
Dopo cinque anni di attesa, il mondo dei pubblici esercizi ha un nuovo contratto che interessa, nel Vicentino, circa 4.200 imprese per 11mila lavoratori. La firma è arrivata venerdì scorso 9 febbraio e porta con sé una novità importante: questo è, infatti, il primo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti dei settori dei Pubblici Esercizi, della Ristorazione Collettiva e Commerciale e del Turismo. A siglare il CCNL nazionale, che ha una durata di quattro anni, è stata Fipe Confcommercio, assieme ad Angem e Legacoop Produzione e Servizi che hanno raggiunto l'accordo con Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.
Continua a leggere
L'integrativo provinciale del Terziario, Ascom Vicenza: taglia il cuneo fiscale con più soldi ai dipendenti, meno costi alle imprese
Sabato 3 Febbraio 2018 alle 10:30
Confcommercio Vicenza, e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno firmato, il 31 gennaio scorso, un accordo che modifica il contratto integrativo provinciale, valido per tutti i lavoratori dei settori commercio e servizi. Per circa 11 mila aziende del Vicentino e oltre 50 mila dipendenti, cambiano il valore e le modalità di erogazione del "premio" annuale, che ora potrà essere più "pesante" per i lavoratori, ma allo stesso tempo più "leggero", per le aziende.
Continua a leggere
Commercio grande distribuzione e cooperative, Filcams Cgil: "indetto sciopero per il 22 dicembre per rinnovo contrattuale"
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 21:53
Venerdì 22 dicembre è sciopero nazionale nei settori della Distribuzione Cooperativa e nella Grande Distribuzione Organizzata. Il mancato rinnovo del contratto Nazionale (scaduto ormai da quattro anni) tanto delle aziende associate a Federdistribuzione, quanto a quelle della Distribuzione Cooperativa, ha portato i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs a proclamare uno sciopero proprio nella settimana calda degli acquisti di Natale. A Vicenza sono previsti volantinaggi e un presidio davanti al supermercato Coop (via Bedeschi, a nord dell'ospedale San Bortolo).
Continua a leggere
Confermato lo sciopero di venerdì 31 marzo dei settori pulizie-multiservizi e ristorazione-turismo per rinnovo contratto. Alessio Odoni (Filcams Cgil Vicenza): “Inaccettabili le proposte su cui si arrocca la controparte!”
Giovedi 30 Marzo 2017 alle 10:42
Domani venerdì 31 marzo 2017 è stato confermato lo sciopero dei lavoratori dei comparti Multiservizi e Turismo. Lo comunica il segretario generale della Filcams di Vicenza, Alessio Odoni. Lo sciopero interessa gli addetti dei settori pulizie-multiservizi, pubblici esercizi, ristorazione collettiva e agenzie di viaggio, settori che sono da più di 4 anni in attesa del rinnovo dei contratti nazionali. Spiega il segretario Odoni: "Siamo stanchi delle proposte inaccettabili avanzate dalle controparti, che comporterebbero pensanti conseguenze sulle condizioni di lavoro dei dipendenti, in particolare modo su temi che riguardano il trattamento economico della malattia, il salario, il cambio di appalto e la normativa sui nuovi assunti".
Continua a leggere
Il contratto Gdo s'ha da fare: lo chiedono i 3.000 lavoratori del commercio in corteo a Vicenza con Emilio Viafora e Cgil, Cisl e Uil
Domenica 8 Novembre 2015 alle 00:23
A margine della manifestazione, che ha visto tremila lavoratori del commercio sfilare oggi a Vicenza da Campo Marzo a piazza delle Poste con gli striscioni che portavano delegazioni da tutte le province venete di Filcams Fisascat e Uiltucs, le tre federazioni del commercio di Cgil Cisl e Uil, che per avevano anche indetto otto ore di sciopero dell Grande Distribuzione, Emilio Viafora, segretario generale della Filcams Cgil del Veneto, ha fatto il punto sulle "lotte" in corso.
Continua a leggereThibault all'attacco dei Sindacati Confederali sul Jobs Act
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 09:18
Luc Thibault, sindacalista USB, torna alla carica e questa volta nel mirino della sua critica finiscono i "colleghi" dei Sindacati Confederali ed il tanto discusso Jobs Act.
Ecco la sua recente disquisizione inviata alla stampa.
"La Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs UIL hanno firmato il 30 marzo il rinnovo del contratto del commercio, all'insaputa dei circa tre milioni di lavoratori interessati", così apre Thibault.
Continua a leggereEnte bilaterale, le prestazioni e i servizi nel 2015 per le imprese e i lavoratori
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 15:58
L’Ente Bilaterale Settore Terziario della provincia di Vicenza, l’organismo paritetico che riunisce Confcommercio e sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil eroga aiuti alle famiglie, all’occupazione, alla salute e sicurezza e al reddito dei lavoratori. Di seguito nel dettaglio tutte le misure adottate. Continua a leggere
Ente Bilaterale settore terziario amplia i sussidi per lavoratori e aziende
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:14
Confcommercio Vicenza  - L'organismo paritetico che riunisce Confcommercio e sindacati eroga aiuti concreti alle famiglie, all'occupazione, alla salute e sicurezza. Si ampliano, per imprese e lavoratori dei settori commercio, turismo e servizi del Vicentino, gli strumenti di welfare contrattuale, vale a dire i contributi concreti a sostegno delle spese affrontate per la salute, la sicurezza, gli impegni familiari e l'occupazione.
Continua a leggere
