25 aprile: le radici della nostra libertà nel volantino del Pd di Vicenza
Martedi 25 Aprile 2017 alle 08:29
Il testo del volantino PD Città di Vicenza che verrà distribuito in piazza dei Signori: 1945 - 2017, Bella ciao, Vicenza Il 25 Aprile, festa della Libertà e festa della Liberazione, il Partito Democratico della Città di Vicenza, decorata di Medaglia d'Oro per la sua partecipazione alla Resistenza, si unisce alla commemorazione della Patria che è riuscita a riscattarsi assieme alle forze che in Europa si sono battute contro il nazifascismo. E' sul 25 Aprile, su questa data, che si fonda, anzitutto, la nostra Repubblica. Noi oggi celebriamo i tanti eroi che hanno donato la loro vita per la nostra libertà , dai 77 deportati dal carcere di S. Biagio al lager di Mauthausen e di cui solo 4 ritornarono, ai "piccoli maestri" del capitano Toni Giuriolo, alle donne che hanno affrontato la tortura come Maria Setti o la prigionia come le Fraccon.
Continua a leggereLa provocazione di Forza Nuova: "abolire la ricorrenza del 25 aprile". Appeso nella notte striscione "Non vi libererete mai di noi"
Martedi 25 Aprile 2017 alle 08:12
"Nell'attesa di un provvedimento che riconduca il giorno del 25 aprile alla sola festa di San Marco Evangelista - recita il comunicato che pubblichiamo dopo aver appeso uno striscione contro la Festa della Liberazione e diramato dalla segreteria provinciale di Forza Nuova e Lotta Studentesca - esortiamo le istituzioni, in modo particolare i sindaci, ad avere il coraggio e la dignità , durante i loro discorsi, di spendere una parola per quei connazionali che, animati da un fervente amore per la Patria, la Fede e la Libertà , combatterono e caddero eroicamente 'dall'altra parte'. Lo stesso invito lo rivolgiamo ai docenti: parlate ai vostri alunni di questi crimini, affinché la loro formazione sia completa e non sia influenzata dalle menzogne".
Continua a leggere
Bomba Day, un "normale" 25 Aprile
Venerdi 25 Aprile 2014 alle 15:40
Basta lasciare il centro di coordinamento in zona Fiera per accorgersi già da subito che nonostante la particolarità questo 25 Aprile è per i vicentini soprattutto un giorno di festa. Subito a fianco del polo fieristico si consumano nella mattinata infatti le cerimonie di controllo delle vetture che prenderanno parte nella serata alla partenza del Rally Campagnolo, in Campo Marzo ed in Piazza dei Signori si consumano le celebrazioni ufficiali per la festa della Liberazione e quelle meno ufficiali per festeggiare questo imprevisto assaggio estivo.
Continua a leggere25 aprile, la "liberazione" dalla bomba con VicenzaPiu.Tv e VicenzaPiu.com attive fin d'ora
Giovedi 24 Aprile 2014 alle 13:27
Domani, 25 aprile 2014, giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo sarà una giornata particolare per la città di Vicenza con l'evacuazione di 27 mila cittadini, a causa della “liberazione†dalla “Old lady†una maxi bomba sganciata da un aereo da guerra inglese nell’area dell’ex aeroporto Dal Molin durante la Seconda Guerra Mondiale. VicenzaPiu.com e VicenzaPiu.Tv seguono tutte le operazioni fin dalla conferenza stampa ora in corso presso la sala operativa in fiera (a seguire il servizio completo col programma delle operazioni, prescrizioni e rischi col commissario Achille Variati, l'assessore Dario Rotondi e l'ing. Diego Galiazzo responsabile della protezione civile).
Continua a leggere
25 aprile, Sbrollini: ferma condanna atti vandalismo in città
Martedi 24 Aprile 2012 alle 15:15
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  Esprimo la mia più ferma condanna nei confronti del vile atto che ha colpito nelle scorse ora la città di Vicenza. L'aver cancellato la parola resistenza dai manifesti affissi in città per le celebrazioni del 25 Aprile rappresenta una provocazione che Vicenza non merita e che i cittadini con fermezza non accetteranno. Domani sarà una giornata di festa, un momento per ricordare gli avvenimenti passati e per guardare avanti imparando dal passato.
Continua a leggere
Vogliono sostituire il 25 aprile con il 18 aprile
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 19:31
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Dai giornali on-line si apprende che il governo ha accolto "come raccomandazione" l'odg dell'on. Pdl, Fabio Garagnani che propone di sostituire la festa della Liberazione (25 aprile) con il giorno delle elezioni politiche del 1948 (18 aprile). E' una proposta indegna accolta da un governo che dà l'ennesima prova di essere qualcosa di avulso dalla storia della nostra nazione.
Continua a leggere
Giovane Italia di Vicenza e provincia: no al gesto della componente di Azione Giovani!
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 00:07
Giovane Italia di Vicenza e provincia - Pieropan, Randon, Fracasso, Pellizzaro, Mioli, Ceretta, Tomasetto: "la Giovane Italia è e saraʼ sempre un movimento che si propone di unire tutti i giovani moderati e liberali, che ripudiano le vecchie ideologie estreme di sinistra come di destra.".
Continua a leggere
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte
Martedi 26 Aprile 2011 alle 14:53
Il sindaco Achille Variati dismette la fascia tricolore e indossa le vesti di politico di parte. Il piccolo problema è che non lo fa, com'è legittimo e normale, in occasione di una polemica (magari giornalistica) contro gli avversari di destra, come se ne fanno tante. Lo fa nella solenne cornice delle celebrazioni del 25 aprile, giorno della Liberazione dai nazifascisti. Ieri nella tradizionale cerimonia di commemorazione, il primo cittadino ha preso la parola e per l'intero suo discorso ha attaccato la proposta della Giovane Italia, l'associazione giovanile del Pdl, di cambiare il nome del Museo del Risorgimento e della Resistenza espungendo questo secondo nome e sostituendolo con "concordia nazionale".
Continua a leggerePsi, soddisfazione per celebrazioni 25 aprile
Martedi 26 Aprile 2011 alle 11:30
Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza - Il Psi della provincia di Vicenza esprime soddisfazione per come si sono svolte le celebrazioni del 25 aprile a Vicenza e nella sua provincia. Soddisfazione per quanto espresso dai rappresentanti delle Istituzioni dal palco del capoluogo e da quanto accaduto in buona parte del territorio vicentino.
Continua a leggere
25 aprile, Filippin a Donazzan:le consiglio una riconciliazione, ma con la verità della storia
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 19:58
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, replica alle dichiarazioni dell'Assessore Donazzan che oggi ha polemizzato con le scelte dei comuni di Vicenza e Bassano del Grappa in merito alle celebrazioni del 25 aprile (un'immagine della lotta di liberazione a Vicenza).
Continua a leggere
