Miteni, firmata al Mise la Cigs per un anno reintrodotta da questo governo. Rsu: ora affrontiamo gli altri problemi da Pfas
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 22:46
Ieri a Roma presso la sede del ministero del lavoro e delle politiche sociali, come qui anticipato, c'è stata la firma dell'accordo sull'attivazione della cassa integrazione guadagni straordinaria (cigs) per i tutti i lavoratori della Miteni. Il ricorso a questo tipo di ammortizzatore sociale è stato possibile a seguito della recente reintroduzione legislativa di questo strumento straordinario, soppresso dal precedente governo. All'incontro hanno preso parte il curatore fallimentare, la direzione lavoro del Veneto, Cgil, Cisl ed Uil territorali, Federmanager, Confindustria e la Rsu.Â
Continua a leggere
Piano Industria 4.0, il presidente Federmanager Vicenza Adolfo Farronato: "bene il Competence center"
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 17:48
Federmanager Vicenza «Bene il Competence center in Veneto. Ora diventi un momento di crescita culturale e manageriale, dove le competenze dei manager devono per forza coniugarsi con la capacità di rischio dei nostri imprenditori». Così Adolfo Farronato, presidente di Federmanager Vicenza, commenta il “Piano Industria 4.0†che il presidente del Consiglio Matteo Renzi ed il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda hanno presentato a Verona agli industriali veneti.
Continua a leggereFedermanager Vicenza: servono manager per la “grande bellezza” del Veneto
Sabato 6 Giugno 2015 alle 20:26
Il resoconto di Federmanager Vicenza sull'assemblea annuale
«I musei andrebbero fatti gestire a dei manager. Se il Louvre ha 2.900 addetti e gli Uffizi solo 190 dipendenti è solo perché il primo è un azienda, il secondo una sede distaccata della Soprintendenza». Il messaggio arriva dal dibattito tenutosi ieri alla Fondazione Cuoa nell’ambito della 70ma assemblea di Federmanager Vicenza. Continua a leggereFedermanager Vicenza e Backtowork del Gruppo 24 Ore sostengono le imprese
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 17:10
Accordo tra Federmanager Vicenza, la più grande associazione in Italia con 1.200 iscritti, e Backtowork a sostegno delle imprese. Maurizio Pini, presidente Federmanager Vicenza e Alessandro Vianello, coordinatore di Backtowork per il Triveneto, società del Gruppo 24 Ore, accompagneranno le piccole imprese o start up nella ricerca di competenze qualificate utili ad affrontare il mercato attuale.
Continua a leggere
Manager e famiglia insieme, ricetta vincente per le aziende e per battere la crisi
Lunedi 2 Giugno 2014 alle 20:17
Federmanager Vicenza - «Nei prossimi 10 anni il 50 per cento delle Pmi si troverà ad affrontare il ricambio generazionale. Serve far capire l’importanza di questo passaggio e che i manager non sono una minaccia, ma un’opportunità ». Parola di Giorgio Ambrogioni, presidente nazionale di Federmanager. Il rapporto tra imprese e dirigenti è stato al centro dell’assemblea nazionale della categoria vicentina, svoltasi sabato mattina al Cuoa di Altavilla.
Continua a leggere
Cercando il lavoro: convegno martedì 14 al Teatro Astra
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 12:35
Comune di Vicenza - Le proposte di "Cercando il lavoro", il progetto dell'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza che offre a chi cerca un'occupazione strumenti utili per affrontare il mercato del lavoro, verranno presentate durante un convegno che si terrà martedì 14 maggio alle 16 al Teatro Astra in contrà Barche.
Continua a leggere
Sviluppo d'impresa: il ruolo chiave del management femminile, convegno Cuoa il 27
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 16:23
Fondazione Cuoa  - Si terrà il 27 gennaio prossimo a Villa Valmarana Morosini, sede della Fondazione Cuoa, un convegno che ha l'obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle donne nello sviluppo d'impresa. Soft competence e pensiero trasversale sono le chiavi di volta per un'economia al femminile, che risponde alle esigenze del mercato. Crescita della produttività nelle imprese con la presenza di donne al top management, analisi dei vantaggi competitivi favoriti da team misti nel board, migliori condizioni di lavoro e, quindi, più opportunità di crescita: questi sono i vantaggi dimostrati dalla propensione al pensiero trasversale appartenente soprattutto al genere femminile.
Continua a leggere
Federmanager, 1.300 iscritti provincia:domani a Villa Caldogno per 66^ assemblea annuale
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 09:32
Federmanager - Ultimi preparativi per la 66^ assemblea annuale di Federmanager Vicenza. Venerdì 27 maggio i membri dell'associazione, che dal 1945 riunisce i dirigenti delle aziende industriali di tutta la provincia, si riuniranno a Villa Caldogno, nel Comune di Caldogno, per un pomeriggio di bilancio e di confronto sulle attività svolte negli ultimi dodici mesi, sui risultati registrati in termini di sviluppo e di occupazione, e sugli obiettivi da fissare per il prossimo futuro.
Continua a leggereL'impresa nella scuola: la sfida dell'innovazione, in Confindustria a Vicenza.
Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 23:46
Confindustria Vicenza - "L'impresa nella scuola: la sfida dell'innovazione" è il titolo di un incontro che Confindustria Vicenza, Federmanager e Fondirigenti organizzano per venerdì 18 febbraio a Vicenza, a palazzo Bonin Longare, con inizio alle 14.30.
I lavori saranno aperti da Giuseppe Zigliotto, vicepresidente di Confindustria Vicenza per l'Education, e Maurizio Pini, presidente di Federmanager Vicenza.
Continua a leggere
