Ciambetti: un errore bloccare federalismo demaniale per pagare debito pubblico
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 21:27
Roberto Ciambetti, Lega Nord - Ciambetti "Bloccare il federalismo demaniale per pagare il debito pubblico: un errore storico, lo Stato spreca e fa pagare i suoi errori a lavoratori, pensionati ed enti locali""L'atto di indirizzo della Commissione bicamerale in materia di federalismo è una involuzione pesante, una svolta centralistica antidemocratica pericolosa". L'assessore regionale al Bilancio ed Enti Locali del veneto commenta così la notizia del voto espresso dalla Commissione che "nei fatti - dice Ciambetti - riduce il processo di riforma federale a ben poca cosa". Continua a leggere
Conte: dal federalismo demaniale risorse per la sicurezza idraulica
Venerdi 6 Maggio 2011 alle 18:46
Maurizio Conte, Regione Veneto - L'applicazione del federalismo demaniale potrà dare un aiuto concreto anche per finanziare i grandi progetti necessari alla messa in sicurezza idraulica del territorio del Veneto. La proposta del gruppo di esperti voluti dal Commissario straordinario all'alluvione Luca Zaia che prevede la costruzione di bacini di espansione a monte e l'utilizzo dell'idrovia Padova Venezia come canale di scolo in caso di necessità .
Continua a leggere
Franco:federalismo demaniale a Russia Today
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 16:09
Paolo Franco, Lega Nord - ''I beni demaniali messi a disposizione di Comuni, Province e Regioni non sono affatto destinati alla compravendita''. Intervistato dalla tv Russia Today, il vicepresidente della Commissione per l'attuazione del Federalismo Fiscale, sen. Paolo Franco (Ln), ha subito messo le cose in chiaro a chi, come molti investitori stranieri che vedono nel federalismo demaniale una ghiotta occasione per investire nei beni del 'belpaese'.
Continua a leggere
Franco:federalismo demaniale, beni su web
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 18:37
Paolo Franco, Lega Nord - ''Nell'ambito delle attività propedeutiche all'attuazione del "Federalismo Demaniale", l'Agenzia, al fine di garantire la massima trasparenza circa la reale consistenza del patrimonio pubblico gestito, ha ritenuto opportuno procedere alla pubblicazione di un elenco contenente i beni del Patrimonio dello Stato, ad eccezione di quelli in uso alle Pubbliche Amministrazioni, di quelli appartenenti al Demanio Storico Artistico, nonchè di quelli situati nelle Regioni a statuto speciale e nel Comune di Roma''.
Continua a leggere
Federalismo demaniale, replica Zaia a Emiliani Regioni ed enti locali per il patrimonio del bello
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 18:45
Luca Zaia, Regione Veneto - "Regioni ed Enti locali provvedono ad organizzare e gestire la sanità , i trasporti, i servizi sociali. Settori di assoluta importanza per la vita quotidiana e personale dei cittadini e delle nostre comunità . Non dubiti quindi, il presidente del Comitato per la bellezza Vittorio Emiliani, che sapremo prenderci cura anche dei monumenti, dei palazzi storici, dei fiumi e dei laghi che lambiscono le sue case con lo stesso impegno e la stessa efficacia che dimostriamo quando ci prendiamo cura delle famiglie, dei giovani, degli anziani e dei malati". Con queste parole il presidente della Regione Veneto Luca Zaia commenta le dichiarazioni di queste ore a proposito del federalismo demaniale.
Continua a leggere
Zaia: federalismo demaniale, nessuna vendita
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 16:18
Luca Zaia, Regione Veneto - "Con il federalismo demaniale i beni pubblici tornano, semplicemente, ai legittimi proprietari: le spiagge del Veneto tornano ai veneti, le Dolomiti del Veneto tornano ai veneti e così via. Nessuno si sogna neanche lontanamente di vendere arenili o cime dolomitiche, che restano un nostro patrimonio che vogliamo valorizzare al meglio e che mettiamo a disposizione di tutti". Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia in occasione della cerimonia di posa della prima pietra del Passante del Col Cavalier, svoltasi questa mattina a Belluno.
Continua a leggere
Approvato il federalismo demaniale
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 10:55
Adico - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo al primo dei decreti attuativi del federalismo fiscale, quello sul demanio - fanno sapere dall'ADICO - un provvedimento che entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale che potrebbe avvenire già domani e dunque entrare rapidamente in vigore. Il provvedimento - si legge nella nota dell'ADICO - che trasferisce alle autonomie locali gran parte dei beni del demanio quali immobili, spiagge, laghi e fiumi.
Spero non si tratti di una speculazione economica - si auspica il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini - alla quale i comuni, per ripianare i debiti di bilancio, con varianti urbanistiche andranno ad approvare cementificazioni selvagge.
Caner sul via libera al Federalismo demaniale
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 19:09
Federico Caner - "Un'ottima opportunità per comuni, provincie e regioni con introiti sicuri in caso di investimenti.
E' una grandissima vittoria e il Veneto ne trarrà enorme vantaggio anche perché, stando ai numeri, la nostra è la seconda regione in Italia per beni demaniali che ci saranno ceduti".
Federico Caner, capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, esprime soddisfazione per il via libera del Consiglio dei Ministri al decreto legislativo sul federalismo demaniale. "L'approvazione in Consiglio dei Ministri costituisce un'ottima opportunità per comuni, province e regioni, ma soprattutto rappresenta il primo passo in attesa di decreti più consistenti relativi al trasferimento delle risorse agli Enti locali - ha detto Caner -.
Continua a leggereDecreto demaniale, il 1° passo del federalismo Fiscale
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 01:01
Paolo Franco, Lega Nord - "Esprimo soddisfazione per l'approvazione del "decreto demaniale", primo della serie di decreti che daranno attuazione alla riforma (prevista dalla legge delega n. 42 del 2009) sul federalismo fiscale.
Con questo primo decreto il patrimonio disponibile dello Stato verrà trasferito a Comuni, Province e Regioni secondo il principio di sussidiarietà : è un passo importantissimo verso la vera autonomia degli Enti locali, ai quali viene attribuito un patrimonio consistente. Finalmente il patrimonio immobiliare e demaniale pubblico sarà gestito da livelli di governo più prossimi ai cittadini, e sarà così valorizzato e messo effettivamente a disposizione delle comunità locali.
Giusto non trasferire beni ad enti in dissesto
Mercoledi 19 Maggio 2010 alle 20:10
Luca Zaia, Regione Veneto - Riforma serva a capire come distribuire al meglio le risorse"Un passo in più verso il federalismo: il via libera di oggi al decreto sul Demanio costituisce una tappa fondamentale nel processo verso la riforma federale. Credo si debba riconoscere il grande ruolo avuto in questo percorso dal Ministro Bossi. E ritengo assolutamente corretto che non si trasferiscano beni demaniali agli enti locali in dissesto finanziario. Ciò consentirà di non premiare gli amministratori incapaci e chi ha dissipato risorse pubbliche". Lo ha detto il presidente della Regione Veneto Luca Zaia a proposito del via libera al decreto sul federalismo demaniale, che prevede il trasferimento di beni del Demanio agli enti locali. Continua a leggere
