Archivio per tag: Export

Categorie: Economia&Aziende

Export, in Veneto aumento del 5,1%. Vicenza la provincia che ha contribuito maggiormente

Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 17:34
ArticleImage Dal Rapporto annuale “L’Italia nell’economia internazionale 2017-2018” dell’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, giunto quest’anno alla 32° edizione, emerge che le esportazioni italiane di merci sono cresciute nel 2017 ad un ritmo molto sostenuto (7,4%). La crescita è stata più forte nei paesi extra UE (8,2%), trainati dalle Americhe e dall’Asia centrale e orientale, che nel mercato comunitario europeo (6,7%).

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

L'export ancora uno dei pilastri dell'economia veneta

Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 10:58
ArticleImage Prendendo spunto dalla pubblicazione da parte dell'Istat dei dati sull'interscambio commerciale delle regioni italiane nel primo semestre dell'anno, gli uffici di statistica della Regione del Veneto hanno approfondito l'analisi congiunturale di breve periodo riguardante il commercio estero regionale e, in particolare, della vendita all'estero delle produzioni made in Veneto. I risultati sono illustrati nell'ultimo numero della pubblicazione on-line "Statistiche Flash".

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Vicenza mantiene il secondo posto dietro Milano nella classifica dell’export Mpi: “nonostante un anno difficile”

Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 16:24
ArticleImage Confartigianato Vicenza rende noto che nei primi nove mesi del 2016, le esportazioni dei settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese (MPI) della provincia di Vicenza sono calate dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, variazione più contenuta rispetto al -3,2% registrato dal totale export manifatturiero. I settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese rappresentano il 47% delle vendite all’estero dei prodotti manifatturieri vicentini, per un valore nei primi nove mesi del 2016 pari a 5.714,4 milioni di euro. Nonostante la flessione Vicenza si conferma, dunque, la seconda provincia per export dei settori MPI, dietro solo a Milano.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Export, il Veneto secondo in Italia con una quota del 14% del totale nazionale

Venerdi 25 Novembre 2016 alle 09:43
ArticleImage Nel 2015 il Veneto si conferma la seconda regione esportatrice in Italia dopo la Lombardia, con una quota che sfiora il 14% sull'export italiano e una crescita del +5,3% contro una media nazionale del +3,8%. È uno dei dati che emergono dal Focus Veneto del Rapporto Ice - Prometeia "Evoluzione del commercio estero per aree e settori" presentato al Parco scientifico Tecnologico Vega da Veneto Promozione, società consortile per azioni costituita da Regione e Unioncamere del Veneto. La cornice generale dell'evoluzione del commercio con l'estero per aree e settori è stata presentata da Claudio Colacurcio, Specialist Prometeia, mentre il Direttore Ufficio di Supporto per la Pianificazione Strategica e Controllo di Gestione Ice-Agenzia Riccardo Landi si è addentrato nello spaccato veneto.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Le tredici banche in crisi del Veneto. Gianfranco Rigon, ex vicepresidente di BPVi: si è sviluppato un sistema di corruzione

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 08:03
ArticleImage I davanzali hanno fiori alla tirolese, le chiese codici a barre perché i passanti possano rileggerne la storia medievale negli smartphone. Montagnana, cinquanta chilometri a sud-ovest di Padova, è un idillio ricco e civile. Solo che un paio di settimane fa lungo i portici del centro gli abitanti hanno trovato un cartello che è apparso subito come uno squarcio nel paesaggio. «Avviso alla clientela», era il titolo. La banca cooperativa fondata qui nel 1909, al cui capitale partecipa praticamente ogni cittadino adulto del borgo, non c’è più. Restano la targa di ottone e il palazzo della sede, curato ed elegante. Per il resto, ai correntisti sarebbe stato comunicato un nuovo numero di conto «a breve».Da qui non sono usciti trader con scatole di cartone in mano, come ai tempi del crash di Lehman. Sono usciti padri di famiglia un po’ smarriti, ma diretti alle solite destinazioni: gli incontri in parrocchia, le riunioni dei genitori in una scuola materna di una perfezione disumana.

Continua a leggere

Presentata a Vicenza l'Export Business School, partner è BPVi

Lunedi 14 Settembre 2015 alle 17:02
ArticleImage Banca Popolare di Vicenza

È stata presentata oggi, presso la Scuola di Formazione di Banca Popolare di Vicenza, la EBS-Export Business School, un percorso formativo dedicato all’export e rivolto a professionisti e imprese. La scuola, creata in partnership con Banca Popolare di Vicenza, nasce dall’idea di Massimo Frison, Marco Poier, Davide Frison ed Enrico Broccardo quattro professionisti con alle spalle una lunga e rilevante esperienza in campo aziendale, che si occuperanno direttamente delle attività di docenza.

Continua a leggere

VicenzaOro, Marcato: made in Veneto per incrementare l’export

Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:30
ArticleImage Regione Veneto
“L’oreficeria è uno dei fiori all’occhiello del manifatturiero veneto e uno dei simboli di maggior prestigio dell’eccellenza dell’’Italian style’ nel mondo”. Lo ha detto l’assessore regionale all’economia e alle attività produttive Roberto Marcato intervenendo alla cerimonia inaugurale di “VicenzaOro September 2015”, la rassegna per il comparto del top di gamma del jewellery mondiale, in programma da oggi fino al 9 settembre in Fiera di Vicenza.

Continua a leggere

Export Vicenza: crescita a doppia cifra verso mercati extra UE

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:43
ArticleImage

Confartigianato Vicenza

Dopo un 2014 che avevo visto una crescita del 3,9% delle vendite vicentine all'estero, il 2015 inizia segnando nei primi 3 mesi un aumento del 7,5% delle esportazioni manifatturiere. Come variazione percentuale Vicenza si colloca dietro a Belluno (+12,0%) e Treviso (+9,3%), ma come risulta prima per contributo alla crescita delle esportazioni manifatturiere del Veneto, che nel I trimestre dell'anno aumentano del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Continua a leggere

Bonomo: micro e piccole imprese sempre più esportatrici

Venerdi 7 Agosto 2015 alle 15:41
ArticleImage Nota di Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza

I dati elaboratori dal nostro Ufficio Studi, relativamente alle esportazioni delle imprese artigiane nei primi tre mesi del 2015, confermano Vicenza ai primi posti. Infatti, la nostra provincia ha davanti a sé solo Belluno e Treviso ma risulta prima per quanto riguarda il contributo all’esportazione manifatturiere del Veneto.

Continua a leggere

Il web aiuta l'export vicentino in Cina

Mercoledi 3 Giugno 2015 alle 18:25
ArticleImage

Comunicazione Omniaweb

È internet la finestra da cui le imprese di Vicenza possono affacciarsi sul mercato cinese. Un passaggio ricco di opportunità: l'export del Made in Vicenza in Cina è cresciuto del +47% in sette anni, dal 2008 al 2014, e le esportazioni italiane in Cina, secondo l'ultimo Rapporto Export del Gruppo SACE, dal 2014 al 2017 cresceranno a una media del +8,6% all'anno. I settori industriali che mostrano le prospettive migliori sono il legno (+13,4% di export previsto, pari a 685,3 milioni di euro), i metalli (+8,5%, 810,3 milioni di euro) e le apparecchiature elettriche (+13,6%, 624 milioni di euro).

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network