Dividendi Etra ai comuni, insorge Acqua Bene Comune Vicenza
Domenica 29 Luglio 2018 alle 10:06
Notizie di stampa segnalano che per il secondo anno consecutivo Etra, la multiutility che gestisce acqua e rifiuti nell'Ambito Territoriale Ottimale Brenta per affidamento diretto dei Comuni, ha distribuito l'utile ai suoi azionisti pubblici. Non era mai successo fino al 2017 e non ci risulta che si verifichi nelle altre società in house del Veneto, almeno in quelle concessionarie del servizio idrico. Un'azienda che gestisce servizi pubblici essenziali per mandato diretto dei Sindaci non ha lo scopo di distribuire dividendi come una qualunque s.p.a.
Continua a leggere
Terremoto in Etra? Le categorie economiche non ci stanno: "ridurre le tariffe ai contribuenti"
Mercoledi 4 Luglio 2018 alle 17:20
Confindustria, Apindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti si uniscono - con questa nota congiunta - per esprimere sconforto e preoccupazione in merito al braccio di ferro tra i sindaci sulla destinazione dei 7 milioni e 600 mila euro degli utili della multiutility, culminato con le dimissioni del Presidente del Consiglio di Sorveglianza, Cristiano Montagner.
Continua a leggere
Paolo Colla relaziona su fusione Aim - Agsm, in Sala Bernarda rimangono dubbi senza i... documenti: utile a Vicenza o a Tosi e Variati?
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 23:51
Stasera la seduta del consiglio comunale monotematica sulla fusione tra Aim Vicenza e Agsm Verona, in cui non era previsto alcun voto, è stata particolarmente pacata anche se la discussione è stata, inusualmente, ricca di spunti, che approfondiremo domani, dopo la relazione dell'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, accompagnato dal direttore generale Dario Vianello e palesemente affaticato anche nella voce, ha detto, dalla lunga trattativa in corso che necessita ancora di mettere a fuoco alcuni punti fondamentali per i vertici vicentini. Le opposizioni, lo anticipiamo, hanno prima di tutto rinnovato le proteste per il lamentato ostruzionismo alla consultazione doverosa, e propedeutica ad ogni valutazione tecnica dell'operazione, di tutti i documenti.
Continua a leggere
Giornata Mondiale dell'Acqua: parte il primo concorso fotografico promosso da Viveracqua, il consorzio dei gestori idrici pubblici veneti
Martedi 21 Marzo 2017 alle 13:32In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, Viveracqua, il consorzio dei gestori pubblici veneti del servizio idrico, lancia il primo concorso fotografico dedicato all'acqua, aperto a tutti i residenti in Veneto. «Acqua Protagonista è il tema prescelto dai 14 gestori aderenti al consorzio» spiega nella nota che pubblichiamo Fabio Trolese, presidente di Viveracqua. «L'obiettivo dell'iniziativa è dare attenzione e visibilità alla risorsa idrica, compagna silenziosa nella vita di tutti i giorni, spesso data per scontata. Ogni anno in Veneto vengono erogati oltre 300 milioni di metri cubi d'acqua: la stessa quantità , una volta utilizzata, viene depurata e resa pulita per la restituzione in natura. Oltre 5 mila impianti, 60 mila km di condotte e 200 milioni di euro di lavori fanno si che ciò avvenga con la necessaria continuità ».
Continua a leggereSe salta il "piano Colla" con Etra e Ava, Aim può finire preda di Hera o Agsm. Sarebbe un flop di sistema dopo il crash BPVi e la beffa di Verona a Matteo Marzotto per Fiera Vicenza
Sabato 14 Maggio 2016 alle 00:46
"Il presidente del gruppo veronese continua a tenere aperto il filo con Vicenza, nonostante i tempi lunghi e le trattative aperte anche con Dolomiti e con Mantova, ma il gruppo emiliano, che è nettamente più grande, potrebbe arrivare prima": questo è il sommario di un articolo su VeneziePost a firma di Matteo Ruffolo che dà conto, delle difficoltà in cui si trova la multiutility vicentina nel ritagliarsi un futuro autonomo e che non sia quello di diventare una costola altrui, un ennesimo downgrading di Vicenza dopo la "scomparsa" della vecchia Popolare vicentina e il futuro assorbimento di Fiera di Vicenza nella ben più grande Fiera di Rimini, a seguito dello stop beffardo di Verona appreso da Matteo Marzotto solo dalla stampa...
Continua a leggere
Aim e le aggregazioni con Etra, Ava e non solo secondo Paolo Colla. Che punta alla Borsa
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 23:00Sul tavolo in cui si gioca il futuro delle multi utility in Italia Aim, Etra e Ava sono il primo tris da calare per una multi utility del Veneto Centrale. Per poi guardare oltre
Con Paolo Colla, amministratore unico di AIM Vicenza Spa, abbiamo parlato pochi giorni fa di quello che sta avvenendo nel campo delle multi utility dopo che è arrivato, forte e chiaro come quello per le Banche Popolari, ora tristemente noto anche ai poveri azionisti buggerati, il messaggio del governo a spingere per la riduzione massiva del numero di aziende partecipate per concentrarle in gruppi meno spendaccioni, soprattutto ai vertici, e più competitivi sul mercato. L'intervista e i documenti a supporto dovevano uscire sul numero 281 di VicenzaPiù Magazine, che per motivi tecnici abbiamo posticipato a fine dicembre.
Continua a leggere
Nasce la Rete Ambiente Veneto con le imprese pubbliche vicentine dei rifiuti
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 18:36
AIM Vicenza Spa, AVA Schio, Contarina Treviso, Ecoambiente Rovigo e prossimamente ETRA, formeranno la Rete Ambiente Veneto: la prima rete di imprese pubbliche dei rifiuti. L'annuncio è stato dato ufficialmente oggi, lunedì 17 novembre, nella sede di AIM (foto). Ecco tutti i dettagli dell'operazioni resi noti.
Continua a leggere
Etra modello nazionale per arrivare alla "tariffa puntuale"
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 19:05
Etra - Etra è stata scelta, assieme ad altre cinque utility, come esempio a livello nazionale per l'adozione di sistemi finalizzati alla cosiddetta "tariffa puntuale" nel settore dei rifiuti. Le esperienze di eccellenza verranno utilizzate dal Ministero dell'ambiente nel regolamento che concretizzerà il principio "Chi inquina paga".
Continua a leggere
Aim con Ava e Etra nei rifiuti urbani, Raimondo: sarebbe una importante novità
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:16
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamoEgregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani. Continua a leggere
"Dove lo butto?" La raccolta differenziata non va... in vacanza
Lunedi 5 Agosto 2013 alle 16:24
Etra - Quest'estate ospito in casa mia una famiglia di francesi. Posso avere le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti nella loro lingua?â€. Questa è solo una delle email ricevute da Etra in questi giorni, che testimonia come l’impegno degli utenti vada anche al di là della pratica quotidiana della separazione dei rifiuti.
Continua a leggere
