L'area educazionale delle Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari: un'officina creativa di idee, esperienze e relazioni
Martedi 12 Settembre 2017 alle 15:45 Con l'avvio del nuovo anno scolastico le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, aprono alle scuole di ogni ordine e grado le prestigiose sale secentesche per favorire la fruizione viva e continuativa di un patrimonio culturale privato di grande rilevanza. L'intensa attività dell'area educazione ha coinvolto nell'ultimo anno più di 13.000 partecipanti di varie età, proponendo 490 diversi percorsi, pensati per tutte le generazioni.
				
			
			
			Con l'avvio del nuovo anno scolastico le Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, aprono alle scuole di ogni ordine e grado le prestigiose sale secentesche per favorire la fruizione viva e continuativa di un patrimonio culturale privato di grande rilevanza. L'intensa attività dell'area educazione ha coinvolto nell'ultimo anno più di 13.000 partecipanti di varie età, proponendo 490 diversi percorsi, pensati per tutte le generazioni. Continua a leggere
Natale a Palazzo Leoni Montanari
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 16:06 
				
			
			
			Banca Intesa San Paolo  -  Un concerto per chiudere in bellezza la stagione dell'Ensemble Musagete a Palazzo Leoni Montanari e scambiarsi gli auguri all'insegna della musica e dell'arte.
Domenica 23 dicembre alle 16.30 si terrà l'ultimo appuntamento del ciclo di concerti Pomeriggio fra le Muse riunito quest'anno sotto un titolo evocativo: "Desiderio di cose inesistenti".
Pomeriggio tra le Muse 2011, domenica l'ultimo appuntamento con Entro-Terra di Roberta Vacca
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 20:18 Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagète  - Domenica 18 dicembre alle 16.30 l'Ensemble  Musagète proporrà l'ultimo appuntamento della stagione Pomeriggio tra le  Muse 2011 alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari presentando  in prima assoluta una opera della giovane e affermata compositrice  aquilana Roberta Vacca. Il 2011 ha visto l'Ensemble Musagète  particolarmente impegnato nell'approfondire i reciproci scambi e  influssi tra storia della musica e storia della nazione attraverso il  progetto Panorama Italiano. 150 anni dell'Unità di Italia.			
			Continua a leggere
			Cori libertari e patriottici, conferenza venerdì a palazzo Leoni Montanari
Lunedi 21 Novembre 2011 alle 10:15 Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagete   - "Non solo Verdi: i cori libertari e  patriottici nell'opera dell'Ottocento" è il titolo della conferenza di  Guido Salvetti che suìi terrà venerd' alle ore 17.00 nelle Gallerie di  palazzo Leoni Montanari. I compositori hanno affidato al genere  operistico, più che ad altri generi, messaggi libertari e patriottici.  E, all'interno delle opere, è stato il coro ad attribuire al "popolo"  degli spettatori un ruolo di co-protagonisti nella vicenda  rappresentata, in cui più o meno scopertamente si poteva cogliere una  simbologia risorgimentale.			
			Continua a leggere
			I musicisti veneti nell'Italia unita, conferenza venerdì a Palazzo Leoni Montanari
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 11:56 Ensemble Musagète   -   Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari  venerdì 14 alle 17.00 conferenza del musicologo Oreste Palmiero per  conoscere i musicisti vicentini e veneti a cavallo fra Otto e Novecento.  Le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari ospitano un ciclo di  incontri che approfondiscono il tema del rapporto tra produzione  musicale e identità nazionale in collegamento con la stagione musicale  Pomeriggio fra le Muse dedicata ai 150 anni dell'unità di Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ensemble Musagète   -   Alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari  venerdì 14 alle 17.00 conferenza del musicologo Oreste Palmiero per  conoscere i musicisti vicentini e veneti a cavallo fra Otto e Novecento.  Le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari ospitano un ciclo di  incontri che approfondiscono il tema del rapporto tra produzione  musicale e identità nazionale in collegamento con la stagione musicale  Pomeriggio fra le Muse dedicata ai 150 anni dell'unità di Italia.			
			Continua a leggere
			Pomeriggio tra le Muse, chiude la stagione con Beethoven e Schumann
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 22:48 Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.
				
			
			
			Intesa Sanpaolo - L'Ensemble Musagète suona Beethoven e Schumann. Domenica 19 Dicembre 2010 ore 16:30, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Prova generale aperta sabato 18.Chiude in bellezza la stagione 2010 Pomeriggio tra le Muse che l'Ensemble Musagète propone da dieci anni nello splendido salone d'Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. Continua a leggere
Selezione per compositori Under 35
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 11:10 
				
			
			
			Ensemble Musagète - Dieci anni di una formazione cameristica "in residence" che non ha eguali in Italia.
Per festeggiare la decima stagione dell'Ensemble Musagète, che trova ispirazione e luogo d'incontro tra gli splendidi spazi barocchi e le collezioni delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, lo scorso maggio è stata bandita una selezione riservata a compositori "under 35".
Continua a leggereConcerto al duomo di Schio
Martedi 12 Gennaio 2010 alle 13:52Ensemble Musagete
Per questo inizio di 2010 volentieri proponiamo all'attenzione degli amici dell'Ensemble Musagète un concerto dell'Orchestra dell'Accademia Musicale di Schio.
Domenica 6 gennaio, ore 15
DUOMO DI S. PIETRO, Schio 
Orchestra dell'Accademia Musicale 
Violino solista e direttore Domenico Nordio
L.van BEETHOVEN
CONCERTO Op. 61 PER VIOLINO E ORCHESTRA
SINFONIA N.5
C. BOCCADORO
GRIP, per violino solo
Continua a leggerePomeriggio tra le Muse 2009
Lunedi 26 Ottobre 2009 alle 14:15Ensemble MusageteÂ
Pomeriggio tra le Muse 2009
nona edizione 27 settembre - 13 dicembre
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari Vicenza
Domenica 01 Novrembre 2009 ore 16.30
Musiche di W.A. Mozart, L. Francesconi, G.F. Malipiero
N.B. Sabato 31 ottobre alle ore 11.30 si terrà la prova generale aperta  a tutti coloro i quali non fossero riusciti a prenotarsi per il conceto della domenica.  
Per informazioni e prenotazioni: tel. 800.578875
programma
W.A. Mozart (1756-1791)
Quartetto flauto e archi in re maggiore K 285
L. Francesconi (1956)
Impulse (1985-1995) per violino, clarinetto e pianoforte
W.A. Mozart (1756-1791)
Quartetto in Fa maggiore per oboe e archi K. 370
G.F. Malipiero (1882-1973)
Sonata a cinque per flauto, trio d'archi e pianoforte 
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Giovanni Guglielmo, violino
Michele Sguotti, viola
Giordano Pegoraro, violoncello
Gabriele Dal Santo, pianoforte
Pomeriggio tra le Muse 2009
Lunedi 12 Ottobre 2009 alle 10:58Ensemble MusageteÂ
Pomeriggio tra le Muse 2009
nona edizione 27 settembre - 13 dicembre
Gallerie di Palazzo Leoni Montanari Vicenza
Domenica 18 Ottobre 2009 ore 16.30
N.B. Sabato 17 alle ore 16.30 si terrà la consueta prova generale aperta a tutti coloro i quali non fossero riusciti a prenotarsi per il conceto della domenica. Per informazioni e prenotazioni: tel. 800.578875
programma
G. Cambini (1746-1825)
Quintetto a fiati n. 2
G. Martucci-Mendelssohn
Lied ohne Worte per fagotto e pianoforte
G.F. Malipiero (1882-1973)
Improvviso pastorale per oboe e pianoforte
A. Casella (1883-1947)
Barcarola e scherzo per flauto e pianoforte op. 4
W.A. Mozart (1756-1791)
Quintetto in mi bemolle maggiore KV 452 
Fabio Pupillo, flauto
Remo Peronato, oboe
Luigi Marasca, clarinetto
Enrico Barchetta, corno
Laura Costa, fagotto
Gabriele Dal Santo, pianoforte 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    