Venti poliziotti di Vicenza addestrati nelle tecniche di primo soccorso: Volanti e Pattuglie dotate di defibrillatori
Mercoledi 12 Dicembre 2018 alle 16:10
“Shock the Heart”, diventare istruttori di defibrillazione sui banchi di scuola
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 15:15
Ulss 6 Vicenza e l'Ite A. Fusinieri presentano Shock the Heart - ovvero “Dai una scossa al cuore†- una cooperativa che riunisce un gruppo di istruttori abilitati all'insegnamento delle tecniche di defibrillazione. La sua particolarità ? È composta interamente da studenti appena maggiorenni: sono gli alunni della classe 5ª E dell'Istituto Tecnico Economico "Fusinieri" di Vicenza, che hanno dato vita a questa iniziativa - unica nel suo genere in Italia - nell'ambito di un progetto scolastico finalizzato a creare un'Associazione Cooperativa Scolastica.
Continua a leggere“Imprenditori di cuore”, defibrillatori nei luoghi di lavoro
Venerdi 19 Febbraio 2016 alle 15:16
"Imprenditori di Cuore" è un'iniziativa lanciata da Confartigianato Vicenza che intende diffondere nelle sedi aziendali i defibrillatori cardiaci, mettendoli a disposizione della comunità di riferimento. Fedele anche al suo ruolo di attore sociale, Confartigianato sta infatti promuovendo questo progetto tra i suoi iscritti, suscitando anche l’interesse delle amministrazioni comunali, dei gruppi sportivi e di varie realtà aggregative che operano nel territorio.
Continua a leggere
Defibrillatori, Sbrollini: chiesta proroga per le società dilettantistiche
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 19:46
Riceviamo da Daniela Sbrollini, VicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati e Responsabile Nazionale Sport e Welfare PD, e pubblichiamo La salute e la sicurezza sono obiettivi prioritari nei confronti di chi pratica attività sportiva. Alle attuali condizioni dettate dal decreto Balduzzi però si creerebbero migliaia di contenziosi  che danneggerebbero la continuità dell’attività  sportiva delle realtà dilettantistiche, la normativa attuale prevede alcune lacune non ancora risolte.
Continua a leggereDefibrillatori in centro, nuovi ma già in stato di abbandono
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 11:13
Sono stati installati negli ultimi mesi del 2014, ma a vedere oggi quello situato in piazza Matteotti si direbbero già in stato di abbandono. Sono i defibrillatori: in centro storico ce ne sono 6, collocati in piazza dei Signori (all'esterno del palazzo degli Uffici), piazza Matteotti (all'esterno del Palazzo del Territorio) piazza Castello (all'esterno della libreria Galla), palazzo Trissino (all'interno della sede del Comune di Vicenza) e stazione ferroviaria (sul portico di ingresso).
Continua a leggere
"Vicenza cuore", defibrillatori a portata di app
Lunedi 29 Dicembre 2014 alle 22:12
"Vicenza cuore" è il nome di una nuova app per smartphone che segnala ai soccorritori i defibrillatori installati sul territorio. Sviluppata nell'ambito del progetto "Con il cuore per il cuore", curato da Croce Verde Vicenza e Comune di Vicenza, l'applicazione nasce della dalla consapevolezza crescente che il rapido accesso ad un defibrillatore, unito ad una continua formazione della popolazione, permette di aumentare considerevolmente la percentuale di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco con ritmo defibrillabile.
Continua a leggere
Tre nuovi defibrillatori installati in città grazie al progetto Con il cuore per il cuore
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 14:22
Comune di Vicenza - Al Centro Sport Palladio, alla scuola secondaria di primo grado Brotolan e al campo da calcio di Laghetto nei giorni scorsi sono stati installati tre defibrillatori grazie al progetto “Con il cuore per il cuore†promosso da P.A. Croce Verde Vicenza e Comune di Vicenza. Il Centro Sport Palladio, punto di riferimento per l'attività sportiva di migliaia di vicentini, nell'ottica di garantire la pratica sportiva in sicurezza ha provveduto, a proprie spese, ad installare un nuovo defibrillatore all'interno della propria struttura per garantire l'intervento immediato in caso di arresto cardiaco. Anche la scuola secondaria di primo grado Bortolan (via Piovene 31) ha un nuovo defibrillatore, grazie all’impegno del professor Pillan che con la Polisportiva Juventina Bertesina si è fatto carico della spesa di installazione dello strumento.
Continua a leggere
Bando per contributi 2013 allo sport, novità defibrillatori e lotta a violenza
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 11:58
Regione Veneto - Partecipazione da parte della Regione all’acquisto di defibrillatori da destinare alle società sportive (diventato obbligo statale per la sicurezza) e sostegno alle iniziative di informazione e ricerca in materia sportiva che riguardino le tematiche dei valori dello sport, dell'antidoping, della lotta alla violenza, all’intolleranza ed al razzismo nello sport sono le principali novità del bando 2013.
Continua a leggere"Con il cuore per il cuore", sei defibrillatori installati nel territorio comunale entro l'estate
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 13:55
Comune di Vicenza   -  L'iniziativa è curata da P.A. Croce Verde Vicenza in occasione del decimo anniversario con il supporto del Comune di Vicenza e di alcuni partner. Saranno 6 i defibrillatori che verranno installati nel territorio comunale per iniziativa di P.A. Croce Verde Vicenza con la collaborazione del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
La Croce Rossa regala due defibrillatori al Comune: saranno piazzati al centro storico
Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 17:17
Comune di Vicenza - Due defibrillatori da installare in piazza dei Signori e in piazza Castello o in piazza Matteotti saranno regalati da Croce Verde Vicenza onlus alla città . La donazione è stata accettata questa mattina dalla giunta comunale che ha particolarmente apprezzato la proposta dell'associazione di posizionare questi due strumenti, del valore di circa 1750 euro l'uno, in un paio tra i luoghi più frequentati del centro. Â
Continua a leggere
