M5S: “un milione di euro per la sicurezza dei ciclisti in Veneto”
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 17:50
"Ci sono voluti quasi quattro anni, due ‘flash mob', diverse interrogazioni, interpellanze, campagne mediatiche. Ma alla fine, il competente Ministro ha dovuto rendere disponibili 12,5 milioni di euro, stanziati anche grazie all'impegno profuso dal Movimento 5 Stelle, soprattutto con l'emendamento, a firma di Michele Dell'Orco, al ‘Decreto del Fare' nel 2013, un finanziamento che verrà destinato per incrementare la sicurezza dei ciclisti". "Una ottima notizia questa - commenta il Gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle - che riguarda l'Italia e il Veneto. Ogni Regione avrà risorse da investire nella tutela dei ciclisti.
Continua a leggere
Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi spiegano perché i lavori a Borgo Berga sono abusivi
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 20:05Â
Stamattina l'avv. Marco Mirabile per conto di Italia Nostra, Legambiente e Comitato contro gli abusi edilizi ha presentato un esposto in procura di Vicenza relativo alla lottizzazione di Borgo Berga. Nell'esposto, oltre a ribadire quanto confermato dal GIP in merito alla lottizzazione abusiva dell'area, è stato posto l'accento su un ulteriore fattore che renderebbe l'intera opera priva del titolo abilitativo al completamento dei lavori. Infatti il permesso di costruire rilasciato il 2 novembre del 2011, che avrebbe dovuto avere una scadenza naturale il 2 novembre del 2014, per essere prorogato avrebbe avuto bisogno di una richiesta di proroga entro la data di scadenza.
Continua a leggereDieci milioni di euro per 83 scuole venete, 3 milioni vanno a Vicenza e provincia
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 15:36
Regione Veneto - In attuazione della Legge di conversione del cosiddetto “Decreto del fareâ€, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, la Giunta regionale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti, la graduatoria dei progetti e il riparto dei fondi da presentare al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’attuazione di misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto.
Continua a leggere
Amianto nelle scuole, Moretti: enti locali approfittino del decreto Fare
Martedi 10 Settembre 2013 alle 14:53
On. Alessandra Moretti, PD - “Un segnale importante di attenzione per un settore, quello della formazione, troppo spesso bistrattato. Ogni euro speso per la scuola è un euro investito per il futuro dei nostri bambini e ragazziâ€. Alessandra Moretti, deputato del Partito Democratico, commenta positivamente l’opportunità di finanziamento di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici prevista nel Decreto del Fare. Continua a leggere
Primo arresto in applicazione delle nuove norme del "decreto del fare" del governo
Domenica 25 Agosto 2013 alle 15:59
Carabinieri - Ieri sera alle ore 19,00 in Montegaldella (Vi), militari della stazione carabinieri di Longare (Vi), nel corso di un servizio di controllo del territorio, si portavano presso l'ecocentro comunale sito in via rialto ove un cittadino aveva segnalato la presenza di una persona all'interno intenta a rovistare. Costui, alla vista dei militari, si dava alla fuga scavalcando la recinzione e portando con se' del materiale.
Continua a leggereFondi Università, Studenti per le Libertà: governo limita risorse per migliori Atenei
Lunedi 29 Luglio 2013 alle 17:16
Roberto Pellizzaro Coordinatore di Studenti per le Libertà Veneto - In merito all'emendamento al decreto del fare che diminuisce i fondi per le università che hanno ottenuto risultati molto positivi,e sul quale si sono già espressi il governatore Zaia e il rettore di Padova Zaccaria, i Coordinatori di Studenti per le Libertà del Nord-Est e della Regione Veneto, rispettivamente Giuseppe Ferrari e Roberto Pellizzaro (foto), esprimono forte perplessità per questo emendamento che limita le risorse destinate alle università che raggiungono i migliori risultati a livello nazionale.
Continua a leggere
Decreto del Fare, approvato emendamento Sbrollini per sburocratizzare
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 17:51
On. Daniela Sbrollini PD - Sbrollini prima firmataria dell'odg 144 (ma cofirmataria di tutti gli altri approvati), commenta: "Sono soddisfatta dell'approvazione di questo mio ordine del giorno, che mira a sburocratizzare il sistema delle certificazioni di gravidanza e parto, telematizzandone l'invio. Tuttavia, si deve dare a questo mio odg uno sguardo più ampio, per collegarlo alla necessità di adottare politiche reali a sostegno della famiglia" (di seguito il testo dell'emendamento ndr).Continua a leggere
Decreto del Fare, Confartigianato: produrrà danni e non sostiene gli imprenditori
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 16:57
Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza - “Così com’è stato stravolto rispetto alle premesse e alle promesse, il “Decreto del Fare†possiamo benissimo chiamarlo “Decreto del Fare Maleâ€, nel senso che produrrà danni, e parecchi, anziché sostenere le aziende come era doveroso attendersi. E se questo è il frutto delle larghe intese, prendiamo atto che noi imprenditori e la politica non ci intendiamo proprioâ€.
Continua a leggere
Decreto del Fare, saltano le norme salva inquinatori. Una vittoria dei cittadini
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 18:41
Acquabenecomune Vicenza - La mobilitazione dei cittadini promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua per modificare il testo del cosiddetto Decreto del Fare ha iniziato a dare i suoi frutti. La prima versione del decreto avrebbe introdotto un vergognoso sistema di deroghe che avrebbe premiato gli inquinatori più incalliti.
Continua a leggere
Decreto del Fare, Moretti presenta emendamenti dopo ascolto territorio vicentino
Venerdi 12 Luglio 2013 alle 15:39
On. Alessandra Moretti, PD - Due proposte nate dall’ascolto e dal confronto con gli enti locali e con il mondo dell’impresa del territorio vicentino: sono gli emendamenti al Decreto del Fare depositati dal deputato del Partito Democratico Alessandra Moretti. Il primo emendamento modifica le norme del Patto di Stabilità per consentire ai Comuni virtuosi di investire sull’edilizia scolastica, con un meccanismo a saldo zero per i conti pubblici.
Continua a leggere
