Archivio per tag: Davide Cadore

Le Valli del vino e del racconto: valorizzare saperi e sapori del territorio con "un" marchio

Domenica 7 Settembre 2014 alle 12:53
ArticleImage Si è svolto venerdì 5 settembre, presso l'hotel Sirio Life di Trissino, il convegno "Valli del vino e del racconto - una nuova sfida di marketing territoriale", per parlare del nuovo progetto di turismo integrato che coinvolge 16 Comuni dell'Ovest e dell'Alto Vicentino e 9 operatori privati, nato con l'intento di far conoscere il grande patrimonio naturalistico, culturale e storico dell'area, attraverso percorsi di interesse paesaggistico, artistico ed enogastronomico: la Strada del Recioto e dei vini di Gambellara Doc e la Strada del Lessini Durello.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Amministrando il Pd", la segreteria provinciale secondo gli under 35

Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 15:05
ArticleImage “Amministrando il Pd” è il titolo del documento con cui diciotto giovani amministratori locali democratici intendono dire la loro sul futuro del partito. A partire dal congresso provinciale, che vedrà il rinnovamento della segreteria, per arrivare alla tornata di elezioni amministrative che interesseranno diversi comuni della provincia nel 2014 fino a quelle regionali attese fra due anni.

Continua a leggere

Contributi, "schei" e ombre varie

Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:23
ArticleImage Marino Finozzi, fiore all'occhiello della Lega nell'alto Vicentino è il biglietto da visita del Veneto all'estero giacché riveste la carica di assessore regionale al turismo. Lo stesso Finozzi è indagato per truffa. Sempre Finozzi ha ricevuto un contributo di 3.000 euro da Franco Masello (Il Giornale di Vicenza del 10 aprile 2012, pagina 8), il quale è divenuto presidente di Veneto Promozione, società pubblica collegata alla regione sulla quale sovrintende proprio l'assessorato al turismo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Comunali Sandrigo, tutti insieme appassionatamente

Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 11:56
ArticleImage

Lista civica con Lega Nord, L'Alba ed ex assessori senza simboli di partito.

Ieri sera l'associazione L'Alba ha approvato la proposta dei responsabili di costituire una lista civica senza simboli di partito ("Teste, non simboli", ha ribadito Giovanni Rigoni), che permetta di fare da argine a "Uniti per Costruire". A quanto pare, infatti, nell'ultimo incontro Renato Sperotto è riuscito a ricompattare il gruppo attorno al suo nome, mettendo in minoranza l'ex sindaco Barbara Trento.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Rosanna Filippin: muta da assessore, nel Pd loquace ma non troppo

Mercoledi 30 Novembre 2011 alle 13:57
ArticleImage «Dottor Coviello, in qualità di assessore bisogna contattare la segreteria del comune di Bassano. La Filippin non decide in autonomia». Davide Cadore, addetto stampa del segretario veneto del Pd Rosanna Filippin. usava queste parole in un sms inviatomi come direttore di VicenzaPiù dopo che avevo chiesto alla Filippin stessa la disponibilità per una intervista nella sua funzione di referente all'urbanistica nel comune della città del ponte. Abbiamo reso pubblico, a firma marco Milioni, questo filtro degno dello staff di Barack Obama, abbiamo ricevuto e pubblicato su BassanoPiù n. 3 la piccata e avvocatesca risposta dell'assessore (certamente più "democratica" nel partito che non a Palazzo e, quindi, "stimolante" per la replica di Milioni) e abbiamo eseguito alla lettera il suo diktat: "la richiesta va fatta tramite l'ufficio stampa".

Continua a leggere

Commissariamento in vista per Comune di Sandrigo dopo dimissioni di 9 consiglieri su 16

Lunedi 21 Novembre 2011 alle 21:52
ArticleImage E' appena giunta notizia che 9 consiglieri comunali di Sandrigo si sono dimessi. Ecco il comunicato dei Consiglieri dimissionari: Giuseppe Dal Lago, Francesco Rossato, Francesca Faresin( Lista Uniti per Costruire), Consigliere indipendente Fabio Scalco, Giuliano Stivan, Roberto Ciambetti, Ennio Bonollo (Lista Lega Nord - Gruppo della Libertà), Davide Cadore, Giovanni Rigoni (Lista L'Alba)
Le dimissioni che oggi abbiamo protocollato agli atti del comune e che hanno comportato lo scioglimento del Consiglio Comunale eletto nelle ultime amministrative del 2009 rappresentano una scelta politica drastica, maturata in un travagliato percorso di confronto in seno all'Amministrazione comunale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network