Aria nuova in cucina: è il momento di rinnovarla
Martedi 19 Settembre 2017 alle 13:14
La sostituzione della cucina ha un costo troppo elevato? Niente paura si può procedere passo passo rinnovando alcuni componenti, ristrutturando con scelte oculate e riciclando quello che ancora funziona. Se l'intento è quello di rendere l'ambiente più funzionale le soluzioni sono molteplici. A fronte di un budget ridotto non resta che cambiare gli elementi che ormai sono inutilizzabili e usare quelli ancora in buone condizioni, decidendo magari di spostarli rivedendo gli assetti interni della cucina. Talvolta è sufficiente sostituire anche solo alcuni elementi per dare un tocco nuovo, ridipingere le ante della cucina per rinfrescare l'ambiente e regalare un look nuovo e moderno.Continua a leggere
Corso Superiore di Cucina Italiana, fra i nuovi talenti anche la veronese Lucia Gaspari e il vicentino Paride Fior
Lunedi 2 Gennaio 2017 alle 12:23
Si è conclusa con le prove d'esame finale e il conseguimento del diploma la 32esima edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana con cui ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana conferisce il titolo di Cuoco Professionista. Quest'anno fra i 71 giovani talenti provenienti da 16 regioni italiane vi erano anche la veronese Lucia Gaspari, 26 anni, e il vicentino Paride Fior, 19enne di Rossano Veneto. Un percorso formativo, quello istituito da ALMA iniziato 10 mesi prima con gli studenti impegnati in stage nei migliori locali ristorativi italiani. L'ultimo ostacolo affrontato è stato l'esame finale, un articolo in prove teoriche (discussione di un progetto di tesi) e pratiche (menu imposto e menu a scelta).
Continua a leggere
I panettoni Loison arrivano sulla tavola di Suor Germana ed Edoardo Raspelli
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 14:14
Che vicentino (e non) nel periodo di Natale non ha assaggiato (o sbaffato), regalato o ricevuto un panettone di Loison? Il compaesano Dario, proprietario della catena di pasticceria presente a livello internazionale, assieme a Sonia, creatrice dello stile Loison, hanno portato la tradizione e la passione sulla tavola di Suor Germana proprio oggi. L'occasione? Il ritorno di questa donna religiosa ma anche dedita alla cucina, dopo una lunga assenza dovuta alla malattia. Con la consacrazione nella congregazione del Famulato Cristiano inizia nel 1957 la sua vita religiosa in cui, dopo gli studi terminati nel 1961, è incaricata di occuparsi della preparazione alla vita domestica delle fidanzate.
Continua a leggereVelco vs Famila, Cuore Tuareg, beach, Incontri senza censura, Gusti culinari ... su VicenzaPiu.Tv
Sabato 6 Settembre 2014 alle 12:30
Riparte su VicenzaPiù.Tv, il cui sito ha subito radicali cambiamenti così come sta avvenendo per tutti gli altri del nostro network per piacervi sempre di... Più, la programmazione di eventi in esclusiva come il derby di basket femminile tra le due squadre più blasonate del Vicentino, la Velco Vicenza e il Famila Wuber Schio (oggi due volte a metà omerigggio e stasera, clicca qui)). Ma parte anche Cuore Tuareg, una serie di documentari di viaggi appassonanti, mentre prosegue la storia della cucina...
Continua a leggere
Con l'artista a cena: gusto e arte nei ristoranti storici di Vicenza con il celebre Bacc
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 11:49
Confesercenti Vicenza - Grazie al patrocinio e al coordinamento di Confesercenti Vicenza, questo fine settimana sarà contraddistinto da due serate di Emozioni Creative, pensate per valorizzare i prodotti e le ricette del territorio, affidando a chef e a ristoranti storici vicentini momenti inediti di fusione tra gusto e arte. Un menù particolare, studiato ad hoc per colori e sapori grazie alla maestria dello Chef e l'Artista BACC a guida di serate coinvolgenti per vivere atmosfere caratterizzate da arte e creatività .
Continua a leggereAltopiano in cucina, 11 appuntamenti con i sapori della montagna vicentina
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 16:55
Confcommercio Vicenza - Undici appuntamenti con i prodotti tipici dell'Altopiano di Asiago: un'occasione per avvicinarsi alla cucina di un territorio ricco non solo di grandi risorse naturali, sulle quali fonda il suo successo turistico, ma anche di veri e propri giacimenti del gusto. L'opportunità di scoprire quanto la montagna vicentina offre in termini enogastronomici è la rassegna "L'Altopiano in cucina", organizzata dai ristoratori Confcommercio del Mandamento di Asiago e che quest'anno festeggia il suo ventennale, raggiungendo il record di adesioni per numero di locali coinvolti.
Continua a leggere
Nuova cucina all'istituto alberghiero di via Baden Powell
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 11:43
Provincia di Vicenza - Domani, giovedì 4 agosto, via ai lavori per la nuova cucina dell'Istituto Alberghiero, ospitato presso l'Istituto "Almerico Da Schio" di via Baden Powell. L'intervento interesserà l'attuale vicepresidenza e prevede, attraverso un ampliamento di 60 metri quadrati, la creazione di una nuova struttura con zona lavaggio e preparazione dei cibi per un totale di 100 metri quadrati circa. Il laboratorio didattico potrà ospitare più classi per volta.
Continua a leggereReplica presidente Aim Fazioli a consigliere PdL Meridio su redditi, cucina e consulenti
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 19:37
Roberto Fazioli, Aim Vicenza  - In relazione alla domanda di attualità del Consigliere comunale Gerardo Meridio, si precisa che la posizione reddituale del Presidente prof. Roberto Fazioli è già stata comunicata all'Ufficio comunale competente e che comunque si tratta di informazioni di particolare riservatezza, in quanto la loro divulgazione potrebbe compromettere la serenità e la sicurezza dei famigliari del Presidente stesso, che tuttavia si riserva di tutelarsi anche per vie legali qualora tale embargo fosse violato o qualora fossero diffuse notizie false sulla sua capacità patrimoniale.
Continua a leggereMeridio, Aim e la cucina del presidente Fazioli
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 20:03
Gerardo Meridio, PdL - Al Sindaco, Al Presidente del Consiglio Comunale, Domanda di attualità AIM e i suoi Amministratori si fanno beffe del Consiglio Comunale proprietario dell'azienda. Ed il Sindaco? ... Silenzio!!!!
AIM non finisce mai di stupire, Il suo Presidente:
• Offende i pensionati e cittadini di Vicenza, che lamentavano il sistema di bollettazione, definendoli rompicog... ed è costretto alle scuse dopo che il PDL scopre e rende pubblico il fattaccio.
Continua a leggere
