La "prevenzione e non repressione" di Pupillo e Selmo: i consigli al sindaco... carenze della "gestione" precedente
Mercoledi 22 Agosto 2018 alle 22:39
In maggio di questo tormentato 2018 è stata approvata dalle due Camere una Legge, la n.71 , che si titola “‘Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyber bullismo". Una legge, arrivata in ritardo di anni, che punta giustamente a bloccare, o almeno ci prova, questo fenomeno dilagante non solo nelle scuole e in svariate forme, dal linguaggio alla violenza. Cito questa legge solo come elemento che dovrebbe essere assunto, per altri reati come principio.Â
Continua a leggere
Criminalità, 16 arresti per gli assaltatori dei bancomat veneti. Zaia soddisfatto
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 10:59
"Ancora un bel colpo, anzi due. I Carabinieri si confermano in Veneto come insostituibile presidio di legalità . A loro va la mia gratitudine e quella dei milioni di Veneti per bene". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta due operazioni dei Carabinieri che anno portato a sedici arresti a Treviso, Padova, Vicenza, Verona e Venezia nell'ambito di un'inchiesta della Procura di Treviso sugli assalti ai bancomat; nonché a 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere a Padova per una serie di rapine a sale slot e aree di servizio. "La criminalità sul territorio, quella che colpisce semplici cittadini, esercenti, i bancomat delle banche - aggiunge Zaia - è la peggiore, perché incute quel senso di insicurezza, che fa temere alla gente di poterne essere coinvolta in qualsiasi momento. Successi come questi contribuiscono non solo a buttare in galera (si spera a lungo) i delinquenti, ma anche a inviare un messaggio di tranquillità alle gente. La battaglia è dura, ma le nostre forze dell'ordine non mollano".
Continua a leggere
Catturato in Ungheria Savic Ivan, il latitante che uccise a Vicenza 9 anni fa
Mercoledi 20 Luglio 2016 alle 16:27
Questura di VicenzaFaceva parte di un commando di criminali serbi che, nel gennaio del 2007, si era reso responsabile di una vera e propria esecuzione su un membro della banda, freddato con tre colpi di arma da fuoco per un regolamento di conti nella prima periferia vicentina. Savic Ivan, questo il nome dell'autore materiale dell'omicidio, era subito fuggito all'estero dando inizio ad una latitanza durata 9 anni. Da allora, gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Vicenza non hanno mai perso la speranza di rintracciarlo portando avanti serrate ricerche in stretta collaborazione con il Servizio per la Cooperazione Intemazionale di Polizia.
Continua a leggere
Anziana uccisa, Berlato: criminalità ora anche nei luoghi del centro città
Martedi 24 Maggio 2016 alle 16:53
Riceviamo da Sergio Berlato, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia-AN, e pubblichiamo La notizia dell’anziana trovata uccisa nella propria abitazione ad Este mi rattrista profondamente e mi riempie di ammarezza. Un’amarezza che, purtroppo, conferma quanto andiamo dicendo da diversi mesi in tutte le sedi: la priorità assoluta per i cittadini perbene è, e rimane, la sicurezza. La cosa sconvolgente è che alla notizia di questi fatti incresciosi aumenta in noi l’angoscia e non ci si stupisce più perché ormai tali crimini si stanno ripetendo con frequenza e in ogni luogo.
Continua a leggereStriscione davanti alla Prefettura. Vicenza ai Vicentini: “diteci come dobbiamo difenderci!”
Domenica 6 Marzo 2016 alle 22:12
E' opera dell’Associazione Vicenza ai Vicentini l’affissione di uno striscione fuori dalla Prefettura di Vicenza in centro città nel pomeriggio di domenica 6 marzo. Un messaggio rivolto alle istituzioni sul tema criminalità : “diteci come dobbiamo difenderci!". Al fine di denunciare la situazione, Vicenza ai Vicentini lancia un appello ai cittadini vicentini invitandoli a partecipare alla prossima manifestazione che si svolgerà venerdì sera 11 Marzo, alle ore 20.30 in Piazza Biade, di fronte alla Prefettura.
Continua a leggere
Criminalità, Zaia: sentiamo lo Stato sempre più lontano
Giovedi 27 Agosto 2015 alle 16:01
Regione Veneto “Per mesi ho tentato di risvegliare le coscienze romane a Palazzo Chigi e al Viminale stilando un bollettino pressochè quotidiano sull’allarme criminalità in Veneto e sulla necessità di rafforzare tutti i possibili presidi di legalità . Niente da fare: le coscienze romane proseguono il loro colpevole sonno, mentre in Veneto la criminalità di ogni genere dilagaâ€.
Continua a leggereCriminalità, un lettore ci manda il suo certosino lavoro statistico: "Stranieri fanno più del 50% dei reati". Ma attenzione al "giornalismo fai da te"
Domenica 23 Agosto 2015 alle 02:33
La riflessione che si dovrebbe fare è sul mestiere del giornalista. Nel nostro piccolo è una professione che cerchiamo di difendere, nonostante oggi non sia una cosa facile: le difficoltà legate alla stampa indipendente, il giornalismo di regime, quello usa e getta dell'era social e le bufale industriali che girano in rete. Croce e delizia dell'informazione il grande calderone di internet, che dà democraticamente voce a tutti, ha da una parte semplificato la vita dei giornalisti e dall'altra ha svilito questo lavoro, tra approfondimenti sempre meno prodotti e di conseguenza richiesti e leggi del mercato che impongono un linguaggio tagliato con il cutter e la velocità della notizia che poi, dopo qualche ora, passa in archivio e lì vi rimane.Â
Continua a leggere
Criminalità da Vicenza a Treviso, Zaia: "Pretendiamo sicurezza, basta paga e taci"
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 12:32
Giunta Regione Veneto
"Rapinatori violenti al Toys di Treviso che picchiano una commessa; rapinatore violento che punta una pistola sulla faccia di un gioielliere di Jesolo; spacciatori presi grazie all'abnegazione di Forze dell'Ordine allo stremo sia di organici che di mezzi e subito liberati grazie a leggi colabrodo; quattro case con gli abitanti dentro visitate dai malviventi a Rossano, nel vicentino. Quattro situazioni particolarmente vistose, ma oggi ne contiamo una ventina in tutto il Veneto, che testimoniano come la morsa della criminalità continui a stringere il Veneto e i Veneti, mentre Roma guarda, inerme, distaccata, colpevolmente assente".
Continua a leggereCriminalità a Campo Marzo: ripristinato il divieto di vendita alcool a tre esercizi. Variati: "E a breve andrò da Alfano".
Venerdi 14 Agosto 2015 alle 14:08
Il Comune di Vicenza, in "appoggio" alle operazioni di polizia contro la criminalità diffusa nella zona di Campo Marzo, ha deciso di rinnovare il divieto di vendita delle bevande alcoliche per tre esercizi dell'aerea. "C'è una guerra tra bande in corso", ha sottolineato il sindaco Achille Variati, annunciando di avere anche contattato il ministro dell'interno Angelino Alfano. "Sto aspettando una conferma per un incontro a quattrocchi - ha aggiunto - per parlare di criminalità e immigrazione".
Continua a leggereSpari con il mitra in strada nel vicentino, Zaia: criminalità non conosce più limiti
Sabato 13 Giugno 2015 alle 15:33
La nota della Regione Veneto con le parole del presidente Luca Zaia
Un sentito ringraziamento ai Carabinieri è stato rivolto dal presidente della Regione dopo l’intervento che ha consentito l’arresto a Valdagno nel Vicentino del responsabile della sparatoria a colpi di mitra ieri sera in centro del paese, fortunatamente senza conseguenze per le persone. Continua a leggere
