Zaia su criminalità, sanità e porte aperte alle imprese in Austria
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:50
Il Presidente del Veneto e candidato alle Regionali del 2015, Luca Zaia, interviene su criminalità e sanità in Veneto e sulle notizie relative a un'ulteriore manovra fiscale di vantaggio per le imprese messa in campo dal governo austriaco
Sono stupefatto nel dover constatare come il Segretario di un grande sindacato veneto dimostri tanta superficialità parlando della sanità della sua regione.
Continua a leggereCriminalità, Zaia: da Vicenza e Verona buoni esempi
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 14:52
Il Presidente del Veneto Luca Zaia apre il suo oramai “abituale†bollettino della criminalità in Veneto con alcuni esempi positivi di contrastoI bravissimi Carabinieri del Nucleo Investigativo che sgominano una pericolosa e attivissima banda dei bancomat a Vicenza e i militari che, presenti con la loro camionetta in Piazza Bra a Verona, sedano una rissa e fanno intervenire i Carabinieri, hanno dato una clamorosa dimostrazione di come dovrebbe essere ovunque il presidio del territorio e la lotta al crimine.Â
Continua a leggereTorna l'Esercito sulle strade, Zaia e Toniolo esultano
Martedi 24 Marzo 2015 alle 17:30
Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e il consigliere regionale Costantino Toniolo dell'Ncd Veneto Autonomo esultano dopo le parole del Ministro della Difesa Roberta Pinotti sull’utilizzo dei soldati contro la criminalità con la riattivazione dell’operazione “Strade Sicureâ€, seppur al momento limitata alle città di Padova, Venezia e Verona.
Continua a leggere
55 telecamere con quelle innovative in via Gorizia, ma manca il personale per guardarle
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 11:46
Sicurezza, Toniolo e Ciambetti: 5 milioni di euro in più nel bilancio regionale
Martedi 24 Febbraio 2015 alle 17:07
L’assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti e il presidente della Commissione bilancio Costantino Toniolo annunciano che è stato presentato un emendamento al bilancio previsionale 2015 della Regione Veneto per mettere a disposizione nuove risorse al fine di migliorare e incrementare le condizioni di controllo dei territori e di salvaguardia delle comunità contro la criminalità .
Continua a leggere
Ciambetti: Veneto nel mirino della malavita, dati da brivido
Domenica 22 Febbraio 2015 alle 21:25
Roberto Ciambetti, assessore della Regione Veneto, analizza il tema criminalità  Veneto nel mirino della malavita. Lo confermano i numeri ed oggi è la volta del Censis a spiegarci quanto siano aumentati i reati nell’ultimo decennio; per quanto riguarda i furti dal 2004 al 2013  in provincia di Padova l’aumento è stato del 143,3%, in quella di Venezia del 120,9% nel Veronese del 103,4%. Nel Vicentino, limitando l’indagine al triennio 2010 – 2012 scopriremo che il quoziente di criminalità , cioè i furti denunciati alla Polizia per 100 mila abitanti,  passa da 1734.1 del 2010 (dato Veneto 1.983.5) a 2.106.8 nel 2012 con un aumento del 22 per cento nel solo triennio.
Continua a leggereZaia: 18.448 crimini a Vicenza nel 2014 e 10 milioni di euro per autobus urbani
Giovedi 19 Febbraio 2015 alle 20:42
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia rilancia l’allarme criminalità in Veneto riferendo che “18.448 crimini solo a Vicenza nel 2014, l’Istat conferma che crescono furti e rapine, qui è emergenzaâ€. Inoltre Zaia ha firmato gli accordi di programma con i Comuni capoluogo che prevedono 10 milioni di euro per tram e autobus urbani.
Continua a leggere
Criminalità nel vicentino, Confcommercio lancia una raccolta firme
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 17:38
Sul problema criminalità nel vicentino Confcommercio lancia una raccolta firme di imprenditori e cittadini che serviranno per "dare forza all’appello rivolto a governo e istituzioni di intervenire per garantire la sicurezza del territorio, sempre più a rischio dopo la tragica, recente rapina a Ponte di Nanto, e le aggressioni di cittadini in pieno centro città ".
Continua a leggere
Rapina all'anziana vicentina, Stefani (LN): solo pochi giorni di carcere...
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 18:39
La senatrice della Lega Nord Erika Stefani interviene sulla vicenda della rapina in casa dell'anziana signora vicentina di 90 anniLeggo con estremo sconforto della rapina ai danni della Signora Lidia Sacchiero a Vicenza alla quale va la mia solidarietà . Ricordo, che con i decreti emanati da questo governo, i rapinatori della signora, allorchè individuati, rischieranno solo pochi giorni di carcere.Â
Continua a leggereZaia tra anziana rapinata a Vicenza e rischio valanghe
Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 17:20
Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’ennesimo grave atto criminoso che ha messo a repentaglio l’incolumità di un’anziana residente a Vicenza, una signora di 90 anni che sarebbe stata rapinata in casa e malmenata dai ladri: “scandalo che grida vendetta ma da Roma assordante silenzioâ€. Inoltre Zaia unisce la sua voce agli appelli del Soccorso Alpino: “prudenza, rispetto della montagna e ascolto degli esperti evitano le tragedieâ€.
Continua a leggere

