Cercando il lavoro, rinnovata la convenzione tra Comuni e partner professionali. Vicesindaco Tosetto: "4700 i disoccupati aiutati"
Venerdi 14 Dicembre 2018 alle 17:06
È stato firmato questa mattina - informa una nota comunale del 14 dicembre - il rinnovo per altri 5 anni della convenzione del progetto “Cercando il lavoroâ€, nato nel 2012 per volontà  dell’amministrazione comunale e subito esteso alle 14 municipalità contermini a Vicenza, l'ordine provinciale dei Consulenti del lavoro, il Centro Produttività Veneto (successivamente diventato fondazione CPV) ed i più importanti enti di ricerca e selezione del personale della città .
Continua a leggere
Sportello Unico Telematico, Cpv: "formazione per 51 Enti e 888 partecipanti della pubblica amministrazione"
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 22:42
L’efficienza della pubblica amministrazione passa certamente attraverso l’adozione delle nuove tecnologie, ma anche per una formazione mirata in grado di favorire il pieno sfruttamento di tutte le potenzialità dei nuovi strumenti informatici. Partendo da questa premessa, per tutto il primo semestre di quest’anno la Fondazione Centro Produttività Veneto - che ha diffuso questo comunicato - è stata impegnata nella realizzazione del progetto “Big data & Analytics per la politiche della Pubblica Amministrazione: lo Sportello unico telematico SUAP e i dati che può fornire per migliorare i serviziâ€, finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo.
Continua a leggere
Marchi e brevetti, Cpv: nel vicentino una nuova richiesta ogni 20 minuti
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 12:48
Oltre 3.500 richieste - informa in una nota stampa il Centro Produttività Veneto - nei primi sei mesi dell’anno, in media 20 al giorno, una ogni 20 minuti. Si lavora a pieno ritmo allo sportello Pat Lib del Centro Produttività Veneto, il servizio che fornisce un'assistenza a 360 gradi per quanto riguarda la registrazione di marchi e brevetti, ma anche per ricerche specialistiche sulle nuove tecnologie sviluppate a livello internazionale negli ambiti di interesse delle aziende.Â
Continua a leggere
Formazione col CPV: alla Scuola d’Arte e Mestieri quattro appuntamenti gratuiti per le eccellenze del settore orafo
Sabato 23 Giugno 2018 alle 09:00
A partire dal 4 luglio la Fondazione Centro Produttività Veneto organizza un ciclo di appuntamenti gratuiti dedicati alle aziende orafe del territorio con l’obiettivo di condividere e trasferire tecniche e strategie per valorizzare le eccellenze di un settore simbolo della qualità e della creatività Made in Italy. Nel dettaglio, saranno quattro i workshop in programma: si comincia con l’incontro di mercoledì 4 luglio, dalle 14:00 alle 18:00, alla scoperta dei principi della fotografia digitale per imparare a fotografare correttamente i gioielli e ad utilizzare al meglio i software di elaborazione grafica e la macrofotografia.
Continua a leggere
Cercando il lavoro, a Vicenza c'è tempo fino al 27 settembre per iscriversi a "Come diventare lavoratore 4.0"
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 13:49
Corso di formazione gratuito rivolto a persone disoccupate fino ai 35 anni non compiuti e dai 45 anni compiutiC'è tempo fino al 27 settembre per iscriversi al corso di formazione gratuito "Lavoratore 4.0" rivolto a 12 persone disoccupate (fino ai 35 anni non compiuti e dai 45 anni compiuti) con l'obiettivo di fornire nuovi strumenti e tecniche spendibili nel mercato del lavoro, sia nel contesto tradizionale dell'ufficio che nell'ottica di un approccio più flessibile. Il corso - organizzato da Cercando il lavoro in collaborazione con la Fondazione Centro Produttività Veneto (CPV) di Vicenza, nell'ambito del progetto regionale finanziato dal Fondo Sociale Europeo "EXPLO-IT-ACTION" - prenderà il via lunedì 2 ottobre fino a martedì 24 ottobre.
Continua a leggereAspiranti imprenditori vicentini, crescono i disoccupati che scelgono di aprire una propria attività: primato delle donne
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 16:08
Fondazione Centro Produttività Veneto
Sarà che il mercato del lavoro, nonostante la recente riforma, rimane in una situazione difficile, saranno i tempi che cambiano, ma tra le nuove tendenze sembra esserci anche un incremento dei disoccupati che scelgono di mettersi in proprio. L'indicazione emerge dai dati 2016 del Servizio Nuova Impresa, lo sportello della Fondazione Centro Produttività Veneto che dal 2000 si occupa di assistere gli aspiranti imprenditori fornendo loro tutte le informazioni necessarie all'avvio di un'attività . Continua a leggereFormazione e tirocini all'estero, premio europeo per il Cpv e tre scuole vicentine
Giovedi 15 Dicembre 2016 alle 10:55
Fondazione Centro Produttività Veneto Per il mondo vicentino della formazione il 2016 si chiude con un importante riconoscimento: l'agenzia nazionale per il programma europeo Erasmus+ ha infatti premiato con l' "Erasmus+ VET Mobility Charter" il consorzio per la mobilità degli studenti all'estero formato dagli istituti scolastici vicentini Fusinieri, Rossi e Ceccato (insieme all'Istituto Tecnico Industriale Severi di Padova) e coordinato dalla Fondazione Centro Produttività Veneto. Continua a leggere
Consiglio Provinciale approva recesso dalla Fondazione Giacomo Rumor-Cpv e nuovo Comune “Val Liona”
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 00:06
Nella sala del Consiglio Provinciale di palazzo Nievo giovedì 29 settembre si è riunita la seduta sotto la guida del presidente Achille Variati (foto). Sono stati approvati tre punti all'ordine del giorno: il recesso dalla Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto, l'istituzione del nuovo Comune denominato “Val Liona†mediante fusione dei Comuni di Grancona e San Germano dei Berici, e la surroga del Consigliere Provinciale Giovanni Pietro Dalla Costa. Di seguito le modifiche del regolamento della Commissione Pari Opportunità ed eletti per la ricostituzione delle Sottocommissioni elettorali circondariali di Vicenza 1-2-3-4-6-8-10, della Commissione e delle Sottocommissioni di Bassano del Grappa, oltre alle designazione dei componenti di competenza del Consiglio Provinciale.
Continua a leggere
Alternanza scuola-lavoro a Vicenza, la parola al direttore del Cpv Antonio Girardi
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 15:55Vi informavamo giorni fa sulla legge 107 del 2015, la cosiddetta ‘Buona scuola', che ha introdotto l'obbligo per tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori di svolgere almeno 200 o 400 ore di formazione ‘on the job'. In merito proprio ieri, 27 settembre, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini è intervenuta a JOB&Orienta per sottoscrivere un protocollo, che garantirà per i giovani lo sviluppo di competenze e abilità professionalmente riconoscibili e spendibili nel mercato del lavoro, assieme al presidente di Confindustria Giovani, Marco Gay. Con il Protocollo Confindustria si impegna a sostenere l’attuazione della “Buona Scuola†mobilitando le aziende associate, anche attraverso la propria articolazione territoriale e settoriale.
Responabilità Sociale d'Impresa, già 17 le imprese vicentine che hanno aderito
Lunedi 27 Giugno 2016 alle 21:13
Centro Produttività Veneto Un modo più etico e più sostenibile per fare impresa, ma anche una formidabile leva per conferire un valore aggiunto intangibile - ma sempre più apprezzato dal mercato - all'azienda e ai suoi prodotti, accrescendo margini e competitività . La responsabilità sociale d'impresa è tutto questo, ma non basta: diventa sempre più strategico sapersi raccontare, comunicando in modo efficace il proprio agire. E proprio su questo tema la Fondazione Centro Produttività Veneto realizzerà un progetto della durata di un anno, dal titolo “Sostenibilità : dal fare al direâ€, rivolta a figure dirigenziali oppure a responsabili dell'area commerciale, del marketing o ancora della comunicazione aziendale, organizzato in partnership con la Camera di Commercio e Apindustria Confimi Vicenza. Continua a leggere
