Davigo e Berlato contro la corruzione: dobbiamo avere il coraggio di essere onesti
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 12:11
Come anticipato si è svolto il convegno sulla lotta alla corruzione organizzato dal Gruppo Consiliare Fratelli d'Italia - AN- MCR checha attirato circa cento persone. Un tema molto sentito, che ha riempito la sala dei chiostri di Santa Corona. Luigi Bacialli, moderatore del convegno, introduce i due relatori: Piercamillo Davigo, giudice della Corte di Cassazione, e Sergio Berlato, consigliere regionale Fratelli d'Italia - AN - MCR. Prende subito la parola Berlato, che introduce Davigo. "Credo sia importante continuare nella nostra battaglia" è stata la sua frase d'esordio. Ricorda Berlato che la corruzione viene pagata dai cittadini.
Continua a leggere
Davigo e Berlato al convegno di Vicenza sulla lotta alla corruzione nella pubblica amministrazione
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 17:25
A Vicenza, nei Chiostri di Santa Corona, il 27 febbraio, a partire dalle 10, si terrà un convegno che avrà come tema la lotta alla corruzione nella pubblica amministrazione. I due relatori Piercamillo Davigo, giudice della Corte di Cassazione, e Sergio Berlato, coordinatore regionale del Veneto di Fratelli d'Italia-AN e presidente della terza Commissione permanente del Consiglio regionale, saranno affiancati dal giornalista Luigi Bacialli.
Continua a leggere
Stupefacenti e uso personale, Cassazione: l'onere della prova spetta all'accusa e non all'imputato
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 15:27
Aduc - Sta all'accusa dimostrare che lo stupefacente è destinato allo spaccio, e non all'indagato dover dimostrare che è per uso personale, quando la quantità supera le soglie previste dalla legge Fini-Giovanardi.  E' questo in nuce il senso dell'ennesimo autorevole intervento della Corte di Cassazione Penale, che con la sentenza n. 6571/2013, ha quindi censurato senza appello coloro che interpretano la legge Fini-Giovanardi, ed in particolare il superamento delle quantità minime riportate nelle tabelle lì contenute, come una presunzione di colpevolezza del detentore.
Continua a leggereOssigeno per l'Informazione segnala all'Italia la vittoria in Cassazione di VicenzaPiu.com
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:55
Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza, agenzia della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e dell'ODG, Ordine dei Giornalisti)Â informa l'Italia
A proposito di querele e azioni legali nei confronti dei giornalisti, proprio a Vicenza c’è da segnalare che proprio nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha preso una decisione a favore di Vicenzapiù: ha deciso di annullare il ricorso contro l’annullamento del sequestro di una porzione di un dossier pubblicato da Vicenzapiu.com nel febbraio del 2011.
Continua a leggereAstuzie governo Berlusconi contro referendum su nucleare arenate davanti a scoglio giustizia
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 18:44
Luca Fantò, Bepi Mattiello, Psi Vicenza - Le astuzie del governo Berlusconi per fermare il referendum sul nucleare si sono arenate dinnanzi allo scoglio della giustizia. Il Coordinamento PSI della città di Vicenza ed il PSI della provincia di Vicenza esprimono profonda soddisfazione per la sentenza della Cassazione che conferma il referendum sul nucleare in Italia.
Continua a leggere
Referendum, Filippin: bene decisione Cassazione, e adesso tutti a votare
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 16:09
Rosanna Filippin, Partito Democratico  -  Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, commenta la decisione della Cassazione che ha accolto l'istanza del Partito Democratico, confermando la consultazione referendaria sul nucleare. "È un'ottima notizia, perché si ferma il tentativo furbesco del Governo di compiere uno scippo di democrazia ai danni degli elettori. Adesso, continueremo ad impegnarci pancia a terra per coinvolgere gli elettori in questo voto".
Continua a leggere
Pesante schiaffone a Bossi e Berlusconi! Il 12-13 Giugno ci sarà il Referendum sul Nucleare
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 13:51
Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - La Cassazione si é pronunciata: il 12-13 Giugno ci sarà il Referendum sul Nucleare!Ci aveva provato "il Caimano" e la sua banda con una legge, in un parlamento che non rappresenta più la volontà popolare, a vincere una battaglia, ma il suo "astro" é cadente ormai. Continua a leggere
Si al referendum sul nucleare! Si voterà su nuove norme inserite nel dl omnibus
Mercoledi 1 Giugno 2011 alle 13:41
Riceviamo su [email protected] Â da Irene Rui e pubblichiamo
La Corte di Cassazione ha stabilito che il 12 e 13 giugno si terrà il referendum sul nucleare.
E' stata così accolta l'istanza presentata dal Pd che chiede di trasferire il quesito sulle nuove norme appena votate nel dl omnibus: quindi la richiesta di abrogazione rimane la stessa, ma invece di applicarsi alla precedente legge si applicherà appunto alle nuove norme sulla produzione di energia nucleare (art. 5 commi 1 e 8).
Continua a leggereReferendum acqua, via libera della Corte di Cassazione
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 01:32
Acquabenecomune Vicenza - La Corte di Cassazione ha comunicato ieri al Comitato Promotore dei Referendum per l'acqua pubblica, l'avvenuto conteggio delle firme necessarie alla richiesta dei referendum. Un passaggio scontato dopo la straordinaria raccolta firme che ha portato alla Corte, lo scorso luglio, 1 milione e 400 mila sottoscrizioni. Adesso tocca alla Corte Costituzionale dare il via libera ai quesiti entro la metà di febbraio, mentre la data del voto è prevista nella primavera 2011.
Continua a leggereAcqua Pubblica: 10450 firme da provincia di Vicenza
Domenica 4 Luglio 2010 alle 22:47
Coordinamento vicentino del Forum dei Movimenti per l'Acqua - Dopo due mesi di duro lavoro coordinato fra centinaia di realtà in tutta Italia è l'ora di raccogliere i frutti. La settimana prossima saranno ultimate le procedure di raccolta moduli certificati in tutte le provincie per permettere alla sede nazionale di controllarle e prepararle per il deposito in Corte di Cassazione. Dalla provincia di Vicenza sono già state spedite 10450 firme ed entro la settimana prossima ne saranno pronte altrettante. La campagna di raccolta firme a favore della ripubblicizzazione dell'acqua ha prodotto risultati mai visti prima in Italia e in provincia. Pensiamo sia giusto rendere partecipi tutti i cittadini di quanto sta accadendo Per il Coordinamento vicentino del Forum dei Movimenti per l'Acqua
Filippo Canova
tel. 349 5388436 - e-mail: [email protected]
