Conferenza sotto scorta di VicenzaPiù per i soci vittime di BPVi, Veneto Banca e delle 4 risolte: nonostante i forconari della libertà di stampa di Luigi Ugone e Don Torta, è piena sala Chiesa... per essere informati
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 23:02È dovuta intervenire la Digos di Vicenza oltre a pattuglie della Polizia Locale per mantenere il controllo sulle azioni annunciate dal Coordinamento di don Enrico Torta e di Noi che credevamo nella BPVi contro, assurdo ma vero, la conferenza stampa indetta dal nostro giornale e dal suo direttore, per presentare il, finora nascosto da tutti, decreto attuativo della legge 205 che prevede un "fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari" commessi contro i soci della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle quattro banche risolte (N.b. i soci che volessero informazioni scrivano alla nostra mail dedicata [email protected], risponderemo o gireremo a chi può rispondere. Continua a leggere
CorVeneto: vendite mascherate da sondaggi nel Veneto distretto della delinquenza. Codacons, Adiconsum e Casa del Consumatore "puntano" Casaconvenienza Group
Sabato 23 Giugno 2018 alle 23:14
«Il Veneto è diventato il distretto della delinquenza: è ora di mettere un freno», commenta Franco Conte, il presidente regionale del Codacons. Ieri il Corriere del Veneto (ne riprendiamo qui l'articolo di oggi, ndr) ha raccontato il sistema di vendita messo in piedi da una società (Casaconvenienza Group) che ha sede in un condominio nella periferia di Treviso, ma che in realtà opera attraverso un cali center attivo in un monolocale a Padova. I telefonisti contattano centinaia di donne (soltanto operaie, casalinghe o pensionate) con la scusa di un sondaggio.
Continua a leggere
Movimento 5 Stelle fuori dalle elezioni di Vicenza? Repubblica: "M5S-Lega, patto di desistenza". CorVeneto: "Roma ferma Di Bartolo"
Venerdi 11 Maggio 2018 alle 08:44
Potrebbe essere il primo effetto collaterale dell'accordo M5S-Lega. Una sorta di patto di desistenza fra i due alleati del nascente governo giallo-verde in una delle principali città del Nord, chiamata al voto il 10 giugno. Ieri, a 48 ore dalla scadenza del termine per la presentazione delle liste, ai grillini di Vicenza è stato infatti negato l'uso del simbolo. Significa che il candidato sindaco Francesco Di Bartolo, l'avvocato scelto a suo tempo dagli attivisti sulla piattaforma Rousseau, dovrà ritirarsi dalla corsa.
Continua a leggere
Dignità del lavoro giornalistico, Sindacato e Ordine dei Giornalsiti del Veneto chiedono un tavolo alla Regione
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 12:19
Rispetto del lavoro, dignità del compenso, riconoscimento del ruolo: Ordine e Sindacato giornalisti del Veneto da sempre sono al fianco dei colleghi collaboratori nella battaglia a tutela di diritti negati, nella consapevolezza che il presupposto per un'informazione obiettiva e di qualità poggia anche su prospettive occupazionali certe e con pagamenti adeguati. Lo sciopero intrapreso nella giornata di ieri dai giornalisti "aggiunti" del Corriere del Veneto per l'ennesima volta ha portato alla luce il malessere e il disagio di chi - tanti in tutte le testate non solo cartacee della regione - ogni giorno concorre con professionalità e puntualità alla confezione del "prodotto finale".
Continua a leggere
Corriere del Veneto, Refusi e Sindacato giornalisti Veneto: tagliato del 20% compenso per le “brevi”, scioperano i collaboratori
Giovedi 1 Marzo 2018 alle 22:51
I giornalisti collaboratori del Corriere del Veneto oggi si astengono dal lavoro. Un segnale forte all’azienda che arriva dopo diverse difficoltà nei rapporti con l’editore che, in questi giorni, ha imposto in maniera unilaterale una riduzione del 20% rispetto al compenso delle notizie cosiddette brevi. Per solidarietà ha aderito alla mobilitazione anche chi non è direttamente interessato dal taglio, unendosi nel manifestare un disagio che, già nelle scorse settimane, era emerso con chiarezza a causa del ritardo nei pagamenti.
Continua a leggereRitardi nei compensi ai collaboratori del Corriere del Veneto, la nota del Cdr
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 23:19
Nell'edizione del 13 febbraio 2018 del Corriere del Veneto è pubblicato un comunicato sindacale del Cdr del quotidiano che denuncia la situazione critica dei pagamenti verso i collaboratori del giornale. Riportiamo integralmente la nota.Per la prima volta, a 16 anni di distanza dalla nascita del Corriere del Veneto, abbiamo riscontrato consistenti ritardi nel pagamento dei collaboratori. Una quindicina di colleghi, anche firme storiche delle cronache di questo giornale, non hanno ricevuto a fine gennaio i pagamenti relativi agli articoli pubblicati nel mese di dicembre.
Continua a leggereAchille Variati: un sindaco al comando ma incompreso e solo, sul fondo... Del mandato
Martedi 2 Gennaio 2018 alle 13:44
L'ultimo giorno di un anno nel mondo della politica è costume che gli esponenti maggiori di un ente, sia esso il comune, la provincia la regione, o stato, inviino ai loro amministrati un messaggio. Cosa del tutto legittima e, direi, scontata. Così ha fatto il Presidente della Repubblica, così ha fatto il sindaco di Vicenza, Achille Variati, che non solo si trova a tirare le somme di un anno, il 2017, ma praticamente di un decennio. Quello che ha vissuto da primo cittadino a Vicenza. Ho letto le sue considerazioni sia sul Giornale di Vicenza, sia sul Corriere del Veneto e proprio da quest'ultimo traggo la prima considerazione.
Continua a leggere
Assaltati a Treviso gli stand della Lega Nord per il referendum, CoVePA si dissocia dai fatti del Django a Treviso
Sabato 21 Ottobre 2017 alle 21:54
Abbiamo appreso dal Corriere del Veneto (come da sua foto, ndr), scrive nella nota che pubblichiamo l'Ass.Co.Ve.P.A. - Coordinamento Veneto Pedemontana Altenativa, dei fatti inqualificabili avvenuti a Treviso ad opera del centro sociale occupato Django. A pagina 11 si legge che alcuni attivisti hanno assaltato gli stand della Lega Nord predisposti in occasione del referendum, arrivando anche a un teso confronto con chi vi era presente. Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa si dissocia totalmente da questa azione di tipo squadrista.
Continua a leggere
Corriere del Veneto: Aim-Agsm, i veronesi ora frenano
Martedi 29 Agosto 2017 alle 09:48
La fusione tra Agsm Verona e Aim Vicenza slitta «di alcuni mesi», e c'è anche la possibilità (molto concreta) che non se ne faccia più niente. L'insediamento del nuovo Cda dell'azienda di lungadigeGaltarossa, ieri mattina, ha portato diverse notizie di rilievo. L'assessore comunale agli Enti, Daniele Polato, ha introdotto la presentazione ufficiale con la consueta grinta, replicando alle polemiche sulla
«qualità » delle nomine effettuate dalla Giunta di Federico Sboarina e sottolineando che adesso, al vertice di Agsm, ci sono due ingegneri e tre avvocati («e sfido chiunque a confrontare la qualità di questo consiglio con quelli del passato»). Ciò premesso, la parola è passata al neopresidente Michele Croce, che ha lanciato tre parole d'ordine (o come ha detto lui, tre «key words»): trasparenza, razionalizzazione (delle spese) e sviluppo (aziendale). Continua a leggere
Corriere del Veneto: "sulla Bpvi Bankitalia scrisse dopo gli stress test Bce: «Baciate, stop subito»
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 12:20
La lettera, secondo quanto scrive la Finanza, è datata sabato 25 ottobre 2014. E il risveglio dev'essere stato traumatico. La data è cruciale. Quello è il weekend in cui Bce pubblica domenica 26 - l'esito degli stress test sulla solidità delle maggiori banche, che avvia la vigilanza europea. Ci sono anche Bpvi e Veneto Banca. I rumors, già il sabato, annunciano a sorpresa che Bpvi non è messa bene. La conferma il giorno dopo: test passato solo per il rotto della cuffia, dopo che con un cda d'urgenza, sabato, Bpvi ha convertito in capitale obbligazioni per 253 milioni, dopo che Bce ha dedotto dal capitale le azioni del fondo riacquisto
Continua a leggere
