Archivio per tag: Consiglio regionale Veneto

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Decreti attuativi Fondo ristoro ex soci BPVi e Veneto Banca, Franco Conte (Codacons): l'ora della verità, con noi anche regione Veneto, Parlamento e Rucco sindaco di Vicenza

Domenica 12 Agosto 2018 alle 17:06
ArticleImage Carissimi e carissime - scrive ai suoi associati e ai soci ex BPVi e Veneto Banca l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto - c'è molta confusione e anche in questi giorni siamo impegnati su due questioni: 1) l'urgenza di procedere rapidamente all'attuazione del Fondo per i risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, pubblicando il Decreto di attuazione del Fondo. Per questa urgenza sono schierati: • il Consiglio regionale Veneto con odg  del 3 luglio u.s., votato all'unanimità; • il Senato, seguito dalla Camera dei deputati, che ha approvato all'unanimità un emendamento che sollecitare il Governo alla attuazione del Fondo, ponendo il termine massimo del 31 ottobre p.v., • comunicato del neo eletto sindaco di Vicenza Francesco Rucco che mantiene così l'impegno di essere vicino ai risparmiatori.

Continua a leggere
Categorie: Politica

CRV, le approvazioni della seduta: esercizio finanziario, diritti umani e nuovi comuni vicentini

Martedi 12 Giugno 2018 alle 18:17
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo le note ufficiali sulla seduta del 12 giugno del del Consiglio Regionale del Veneto

Approvato all’unanimità – 47 voti a favore su 47 presenti - il rendiconto  della gestione dell’esercizio finanziario del Consiglio regionale che ha visto, per l’ennesimo anno, un forte contrazione nelle spese di gestione. Il risparmio complessivo risulta alla fine di oltre 7 milioni rispetto al preventivato, di cui 5 milioni già accertati in precedenza e già restituiti alla Giunta regionale e altri 2.229.690 € individuati  nel documento finale come risultato di amministrazione approvato nella seduta odierna del Consiglio regionale. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Consiglio regionale Veneto: sintesi della seduta del 30 gennaio

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 22:12
ArticleImage Stop alle autocertificazioni degli immigrati sulle proprietà, bloccati i vitalizi e nasce il nuovo comune Barbarano-Mossano. Antonio Tessaro eletto nella Commissione veneziana Agricoltura-Foreste per gli espropri.
Dopo aver affrontato una serie di interrogazioni, il Consiglio regionale ha ripreso i suoi lavori dalla discussione del Pdl 159 di iniziativa consiliare, relativa alle disposizioni in materia di documentazione amministrativa approvato con 28 voti a favore, 6 contrari e 8 astenuti. La nuova normativa regionale, che nei fatti richiama la legge nazionale stabilita con il DPR 445/2000, prevede che i cittadini stranieri non UE certifichino stati e fatti mediante attestazioni rilasciate dal Consolato estero tradotti in lingua italiana.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Referendum autonomia, M5S: "troppi soldi per la campagna in Veneto, è possibile fare informazione low cost"

Giovedi 3 Agosto 2017 alle 16:35
ArticleImage "Il Movimento 5 Stelle vota contro lo stanziamento di 1,2 milioni di euro per la campagna referendaria sull'autonomia del Veneto". Netta la posizione dei consiglieri pentastellati in seno al Consiglio regionale Veneto. "Con delibera del 13/06 la Giunta predisponeva mezzo milione di euro per la campagna. Come e perché si è arrivati ad una lievitazione di ulteriori 700mila euro? Questo vorremmo saperlo. E vorremmo inoltre informare la Lega che siamo nel 2017: con strumenti online, come i social network, si arriva quasi all'intera popolazione. I telegiornali e la stampa che già da mesi parlano della consultazione fanno il resto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato: verificare uso fondi pubblici per formazione professionale

Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 15:57
ArticleImage

Riceviamo dall'on. Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione consiliare permanente

Con una lettera destinata al Presidente della Giunta regionale, al Presidente del Consiglio regionale ed al Presidente della IV Commissione regionale, l'on. Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione consiliare permanente (che tra le sue competenze ha anche quella sulla formazione professionale), ha formalmente consegnato la sintesi di una corposa documentazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlato, progetto di legge regionale sugli appostamenti venatori

Giovedi 17 Settembre 2015 alle 12:25
ArticleImage

Nota di Sergio Berlato (FdI-An-MCR) 

L'on. Sergio Berlato, presidente della terza Commissione consiliare permanente, ha formalmente depositato in Consiglio regionale il Progetto di legge che risolverà i problemi degli appostamenti ad uso venatorio. Partendo dal presupposto che la caccia da appostamento è una delle attività strettamente legate alla storia, alla cultura ed alle tradizioni delle popolazioni del Veneto, l'on. Sergio Berlato ritiene importante che la Regione del Veneto tuteli una parte importante delle proprie tradizioni che affondano le loro radici nella cultura rurale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sergio Berlato: "Le storie sull'assessorato? Solo sul GdV, lo stupidario dell'informazione"

Giovedi 4 Giugno 2015 alle 13:35
ArticleImage Non chiamatelo "sir like", potrebbe non essere d'accordo, visto il paragone. La stampa ha coniato per lui un appellativo ad hoc "il re dei consensi vicentini", dopo i 10.400 voti che hanno sancito il suo ritorno nel Consiglio Regionale del Veneto. A pochi giorni dalla conferma e con in tasca un bel po' di preferenze, il suo ritorno al Palazzo è già accompagnato da polemiche, quelle sull'assessorato che avrebbe chiesto e che gli sarebbe stato negato: "Solo idiozie degli organi di disinformazione", risponde lui.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Le famiglie venete sono al passo coi tempi, non il Consiglio regionale

Giovedi 13 Novembre 2014 alle 16:10
ArticleImage Riceviamo da Mattia Stella Presidente Arcigay "15 Giugno" Vicenza e pubblichiamo
Il 14 ottobre 2014 il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato una mozione che impegna la Giunta ad individuare una data per celebrare la "Famiglia Naturale", intesa esclusivamente come uomo e donna uniti in matrimonio, e a promuoverne i principi presso enti e scuole. Inoltre, chiede al Governo di non applicare le direttive del Documento Standard per l'educazione sessuale in Europa, redatto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum indipendenza, la Lega affigge uno striscione sulla facciata del Consiglio

Martedi 17 Settembre 2013 alle 18:25
ArticleImage Lega Nord L.V.P. Consiglio Regionale Veneto - “Noi votiamo per l’indipendenza”. E’ un enorme manifesto verde, che campeggia oggi sulla facciata di palazzo Ferro Fini, a riassumere la posizione della Lega nei confronti dell’indizione del referendum sull’indipendenza del Veneto. Lo striscione ha accolto le centinaia di cittadini che sotto le bandiere del Leone di San Marco hanno manifestato sul piazzale della Salute per chiedere ai consiglieri di decidere finalmente, prendendo una posizione forte per l’autodeterminazione del popolo veneto.

Continua a leggere

Progetto di legge regionale sul commercio, Rebecca:va cambiato

Martedi 20 Novembre 2012 alle 12:48
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Ma quali giudizi "fondamentalmente positivi"! Di positive, nella proposta di legge regionale del commercio, ci sono solo le premesse generali e le dichiarazioni di intenti, per il resto c'èlegge regionale sul commercio, molto da cambiare. E' questa la posizione di Confcommercio Vicenza, che ha letto con stupore il comunicato stampa emesso dal Consiglio Regionale del Veneto dopo le audizioni con le categorie economiche avvenute ieri in commissione competente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network