Concorso sospetto per ufficio stampa di Brugnaro a Venezia: Ordine dei giornalisti del Veneto presenta "Istanza di accesso agli atti"
Sabato 25 Agosto 2018 alle 09:02
A fine giugno scorso il direttore di VicenzaPiù denunciò su queste pagine la vicenda del concorso pubblico per tre posti da addetto stampa al Comune di Venezia, al quale furono ammessi 210 giornalisti, tra cui diversi vicentini, poi arrivati in 130 circa il giorno delle prove scritte che avrebbro dato l'accesso agli orali finali a solo tre di loro per... tre posti: “L'esito – fu la posizione espressa in una nota anche dall'Ordine e Sindacato Giornalisti del Veneto - desta quantomeno sorpresa. Il fatto che solo tre candidati, lo stesso numero dei posti da ricoprire, su 123 partecipanti alle prove scritte siano stati ammessi agli orali solleva degli interrogativiâ€.
Continua a leggere
Esecutore cuoco, un posto a tempo pieno e indeterminato al Comune di Vicenza
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 15:26
Il Comune di Vicenza ha pubblicato un concorso pubblico per la copertura di un posto di esecutore cuoco, nelle cucine comunali per i servizi per l'infanzia, a tempo pieno e indeterminato (categoria giuridica B1) per il quale sono previste una prova pratica e una orale. La domanda deve essere presentata entro lunedì 23 luglio alle 12. I requisiti per partecipare e tutte le informazioni utili sono contenute nel bando pubblicato nel sito del comune nella sezione Pubblicazioni online, Concorsi pubblici a questo linkÂ
Continua a leggere
Progetto Marzotto per le scuole, aperti i bandi per la sesta edizione
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 18:42
Associazione Progetto Marzotto «Quale sarà la scuola del futuro? Che materie si studieranno? Che attività si faranno? Con quali strumenti? Come si andrà in classe?». La sesta edizione del bando lanciato da Associazione Progetto Marzotto e rivolto agli studenti del Comprensorio Scolastico Vicentino pone per l’anno scolastico 2015-2016 la scuola al centro della riflessione del Concorso. Una tradizione che si rinnova e che ha visto la partecipazione di 4.614 candidati in cinque anni per un totale di 222.500 euro destinati in borse di studio. Continua a leggere
Crimì (PD): errore concorso accesso a scuole specializzazione mediche, Ministro intervenga
Domenica 2 Novembre 2014 alle 09:46
Riceviamo da Filippo Crimì, medico e deputato vicentino del PD, e pubblichiamo."In seguito all'annullamento da parte del Ministero delle prove riguardanti l'Area Medica e dei Servizi Clinici del primo concorso nazionale per l'ingresso alle Scuole di Specializzazione in Medicina, a causa di un errore nelle domande poste ai concorrenti, presenterò un'interpellanza al Ministro Giannini per accertare l'accaduto." - a dirlo è Filippo Crimì , deputato vicentino del PD.
Continua a leggereEsposto del M5S contro il Comune su nomine dirigenziali senza concorso pubblico
Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:02
Daniele Ferrarin, Liliana Zaltron, consiglieri comunali Movimento 5 Stelle Vicenza - In data 8 novembre 2013 abbiamo presentato un articolato esposto contro la delibera n.142/2013 approvata dalla Giunta di Vicenza in merito al Fabbisogno dirigenziale per il 2013 e tutti i relativi atti conseguenti. Il ricorso indiscriminato fatto dal Comune di Vicenza all'utilizzo di contratti a tempo determinato per l'affidamento di incarichi dirigenziali, appare certamente in contrasto con quanto stabilito in particolare dagli artt. 97 e 98 della Costituzione.
Continua a leggere
Posticipata al 6 maggio la scadenza per il concorso di sanità digitale
Martedi 2 Aprile 2013 alle 12:14
Regione Veneto - E' posticipata al 6 maggio prossimo la scadenza per la consegna degli elaborati per @Two!Salute!, il concorso dedicato ai cosiddetti "nativi digitali", i ragazzi nati nell'era dell'informatizzazione, per avvicinarli ai temi della sanità digitale. L'iniziativa è rivolta alle classi quarte e quinte delle scuole secondarie del Veneto e invita a proporre idee per la sanità del futuro.
Continua a leggereSettimana dell'artigianato: premiate la scuola Mason e l'istituto comprensivo Piovene
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 18:43
Confartigianato Vicenza - Anche quest'anno, nell'ambito della Settimana dell'Artigianato, si è rinnovato uno stimolante appuntamento con il mondo della scuola: la consegna del premio del concorso "L'artigianato del tuo paese", iniziativa rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado e giunta con successo alla sua 19ª edizione.
Continua a leggereScritti per durare nel tempo: il concorso di Bic nelle scuole del vicentino
Martedi 19 Febbraio 2013 alle 14:46
Bic - Anche quest'anno BIC®, azienda leader mondiale nei prodotti di scrittura, torna nelle scuole con un interessante e istruttivo progetto didattico per gli studenti degli istituti primari e secondari d'Italia. "Scritti per durare nel tempo" è il nome della nuova iniziativa che BIC® propone agli studenti e che in Veneto vede partecipare anche numerosi istituti di Vicenza e provincia per invitarli a liberare la propria fantasia e creatività prendendo spunto dai "grandi classici" senza tempo selezionati tra i più letti e amati dai ragazzi di ogni generazione.
Continua a leggere
Bandi per imprenditoria femminile e giovanile: giovedì sera incontro in via Fermi
Martedi 15 Gennaio 2013 alle 21:52
Confartigianato Vicenza - Confartigianato Vicenza dà appuntamento giovedì 17 gennaio (al Centro Congressi di via Fermi con inizio alle 20.30) a tutte le aziende interessate a partecipare ai bandi per l'imprenditoria femminile e giovanile promossi dalla Regione Veneto per una serata di presentazione dell'iniziativa.
Continua a leggere
Concorso scuola, Borghesi: il ministro Profumo ci ripensi!
Sabato 8 Settembre 2012 alle 17:40
On. Antonio Borghesi, Idv - L'Italia dei Valori ha presentato una interpellanza urgente al Ministro Profumo per invitarlo a desistere dalla sua intenzione di indire un concorso per il reclutamento di 22.000 insegnanti, il 50% dei quali da individuare attraverso le graduatorie ad esaurimento ed il 50% attraverso concorso libero aperto a chiunque abbia i requisiti. Vi sono insegnanti precari ormai quarantenni che da dieci e più anni insegnano nella scuola attraverso incarichi annuali e non si capisce perchè non dovrebbero aver titolo ad essere immessi in ruolo.
Continua a leggere
