L’Arma pro Città della Speranza, il Generale Carmine Adinolfi: "mai perdere la speranza"
Domenica 11 Novembre 2018 alle 22:04
“Never lose hope. Mai perdere la speranza†- è l'incipit del comunicato di presentazione - è il titolo del libro, scritto da Carmine Adinolfi, Generale di Corpo d’Armata in congedo, che sarà presentato lunedì 12 novembre alle ore 11 a Palazzo Ferro Fini a Venezia (Sala Cuoi). Oltre all’autore interverranno Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Stefano Galvanin e Stefania Fochesato, rispettivamente presidente e referente del fundraising della Fondazione Città della Speranza. A quest’ultima, infatti, saranno devoluti i proventi della vendita del volume edito da Laurus.
Continua a leggere
Città della Speranza, festa per 750 volontari a Rosà: raccolta fondi a 13.760 euro
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 15:28
Cresce di anno in anno il numero di partecipanti alla “Festa dei volontari e simpatizzanti della Fondazione Città della Speranzaâ€. Domenica, ospiti per la quarta volta consecutiva nel parco del Caseificio Urbano Castellan a Travettore di Rosà , sostenitore della prima ora della Onlus, vi erano 750 persone, ovvero 150 in più rispetto all’edizione 2017. Bambini, giovani, adulti e anziani, provenienti da varie zone del Veneto, in primis dalle province di Vicenza e Padova, hanno trascorso una giornata all’insegna dell’allegria e della condivisione, oltre che del buon cibo, per ribadire il proprio appoggio alla Fondazione e all’importanza della ricerca per curare le più gravi malattie pediatriche.Â
Continua a leggere
Due ricercatori in più per Città della Speranza grazie alle donazioni per la rassegna #M16 di Margraf: venerdì 7 la charity nigth al Bistrot Garibaldi di Lorenzo Cogo
Sabato 8 Luglio 2017 alle 19:57
Città della Speranza compie un altro importante passo avanti a favore della ricerca pediatrica, grazie alla rassegna internazionale di scultura "Marbles Stories" promossa dall'azienda di Chiampo Margraf. Le sei opere realizzate da altrettanti artisti italiani e stranieri, in occasione di questa prima edizione sottotitolata #M16, sono state infatti aggiudicate nel corso della "Charity Night" svoltasi venerdì 7 luglio al Bistrot Garibaldi di Vicenza. Le donazioni hanno raggiunto complessivamente i 70mila euro e saranno devolute alla nota Fondazione che dal 1994 lavora per sconfiggere le malattie infantili.
Continua a leggere
Fondazione Città della Speranza: approvato il bilancio 2016, quest'anno nuovi bandi di ricerca grazie al progetto imprenditori
Sabato 20 Maggio 2017 alle 17:30
L'assemblea generale dei soci della Fondazione Città della Speranza si è riunita oggi a Padova, all'Istituto di Ricerca Pediatrica, dov'è stato illustrato e approvato il bilancio 2016 (clicca qui).Lo scorso anno, si legge nella nota che pubblichiamo, sono entrati nelle casse della Fondazione 4.918.597,09 euro. "Confrontato con l'importo raccolto nel 2015, che ammonta a 5.277.630,15, si potrebbe pensare che la raccolta sia peggiorata - spiega il presidente Franco Masello -. Non è così. L'unica differenza riguarda i lasciti testamentari, passati da 898.673,11 del 2015 a 54.926,75 del 2016. Per il resto, la raccolta è aumentata su tutte le voci legate alle manifestazioni del volontariato. In particolare sono aumentati i proventi legati al 5x1000, tali da aver fatto salire la Fondazione dal 22esimo al 20esimo posto a livello nazionale".
Continua a leggereLa vicentina Xacus al fianco di Città della Speranza per le stracittadine di Padova Marathon del 23 aprile. Iscrizioni aperte
Sabato 8 Aprile 2017 alle 18:13
Anche quest'anno Città della Speranza è charity partner della Padova Marathon che si terrà domenica 23 aprile. Scegliendo di correre le stracittadine con la squadra della Fondazione, si potrà sostenere la ricerca scientifica svolta all'interno dell'Istituto di Ricerca Pediatrica, in particolare il progetto volto a migliorare la diagnosi delle leucemie infantili, di cui è referente la genetista Martina Pigazzi del Laboratorio di Oncoematologia Pediatrica, che sarà in prima fila alla manifestazione sportiva. I partecipanti possono scegliere fra tre percorsi di 1, 5 e 10 chilometri, tutti con partenza e arrivo in Prato della Valle. Tre diverse opportunità nate per venire incontro alle esigenze di tutti: la passeggiata da un chilometro per anziani e disabili; la prova più popolare, di 5 chilometri; il tracciato di 10 chilometri per i più allenati (nella foto una precedente edizione della manifestazione sportiva padovana per Città della Speranza).
Continua a leggere
I volontari della Fondazione Città della Speranza distribuiscono nel Vicentino uova e colombe per la ricerca
Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 17:39
Pasqua ancora più golosa con le uova e le colombe di Città della Speranza. I prodotti si possono trovare nei banchetti allestiti già dallo scorso fine settimana dai volontari dell'associazione in alcune piazze, centri commerciali e sagrati delle chiese del territorio vicentino. Sabato 1 e domenica 2 aprile i dolci saranno presenti presso: "Quello giusto" a Cornedo Vicentino; "Bissolo Casa" a Gambellara; Parrocchia di S. Urbano SS. Trinità a Montecchio Maggiore; Parrocchie di Friola e Pozzoleone; Santuario di Scaldaferro; Parrocchia di Laghi; Parrocchia di Mottinello a Rossano Veneto; Parrocchia di Vallonara a Marostica. L'1 aprile anche nel negozio "Schiavotto" di Cassola, mentre il giorno seguente all'"Emisfero" di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
A parco Querini la festa Aim, Variati e Colla distribuiscono matite ecologiche ai bambini: "sarà per loro la scelta sul futuro dell'azienda"
Domenica 25 Settembre 2016 alle 16:52
La ricerca corre più veloce con le apparecchiature Cisco donate da Saiv
Mercoledi 21 Settembre 2016 alle 15:49
Fondazione Città della Speranza La ricerca scientifica, svolta all'interno dell'Istituto di Ricerca Pediatrica di Padova, accorcia le distanze grazie alle nuove apparecchiature Cisco per le videoconferenze donate da SAIV Group alla Fondazione Città della Speranza. La consegna ufficiale è avvenuta questa mattina in 'Torre della ricerca', alla presenza di Giovanni Franco Masello e Stefania Fochesato, rispettivamente presidente e consigliera della Fondazione Città della Speranza Onlus, Andrea Camporese, presidente della Fondazione IRP, Enrico Quaglio e Lorenzo Zanfardin, rispettivamente direttore generale e direttore commerciale e marketing di SAIV Group, e Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia.
Continua a leggereFondazione Città della Speranza, bilancio approvato. Masello: basta con le chiacchiere, gli imprenditori investano nella ricerca
Sabato 21 Maggio 2016 alle 19:31
Fondazione Città della speranza “La ricerca persegue l'obiettivo di dare soluzioni definitive alle patologie. Soluzioni che per essere realizzate passano attraverso l'industria. L'obiettivo che pongo è un dialogo continuo fra quest'ultima e la ricerca. Molti mi dicono che in Italia questo è un sogno. Io dico che altrove funziona e abbiamo il dovere morale di farlo funzionare anche qua. Dobbiamo crederci tutti: aziende, cittadini, istituzioniâ€. Va dritto al punto Franco Masello, presidente in carica della Fondazione Città della Speranza onlus, all'assemblea dei soci tenutasi sabato in “Torre della ricercaâ€, a Padova, per l'approvazione del bilancio 2015, che ha di fatto concluso il 21esimo anno di attività .
Continua a leggereAIM Energy rinnova i suoi sportelli di Treviso
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 16:06
Gruppo Aim Inaugurati ieri a Treviso i nuovi sportelli commerciali di AIM Energy in via Lancieri di Novara 6, alla presenza dell’assessore ai beni culturali e ambientali del Comune di Treviso Luciano Franchin, dell’Amministratore unico e del Direttore generale del Gruppo AIM, Paolo Colla e Dario Vianello.
Continua a leggere
