Accesso al credito: CNA Vicenza e Cassa Rurale di Brendola uniscono le forze. Plafond da 5 milioni a tasso agevolato per gli investimenti delle imprese
Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 13:21
CNA Vicenza e Cassa Rurale di Brendola insieme per garantire ad artigiani e imprese una corsia preferenziale e sicura verso finanziamenti a condizioni agevolate. L'associazione ha stretto una convenzione con l'istituto, che apre alle aziende presentate da CNA Vicenza un plafond di 5 milioni di euro per l'erogazione di crediti garantiti, a tasso ridotto rispetto a quello normalmente fissato dalla Cassa. Il canale di credito, immediatamente disponibile, sosterrà finanziamenti da 12 a 60 mesi, su importi da un minimo di 10mila fino a un massimo di 200mila euro che potranno essere utilizzati per spese ordinarie, liquidità e soprattutto investimenti; in particolare per la riconversione digitale o per strategie di sviluppo e rivitalizzazione aziendale, attraverso progetti da poter sviluppare assieme ai professionisti di CNA Vicenza.
Continua a leggere
Cna Vicenza, innovazione delle PMI
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 11:05
L'universo delle PMI riveste un peso centrale per il tessuto economico italiano ed europeo. Un mondo in cui si investe e si fa innovazione, ma che troppo spesso viene tralasciato dal legislatore e dalle statistiche, privilegiando in termini di incentivi legislativi e fiscali le grandi industrie o le start-up. Per CNA chi produce innovazione generando reddito ed occupazione, deve essere messo in condizione di crescere e agevolato il più possibile. Per questo l'Associazione degli Artigiani, in collaborazione con COTEC - Fondazione per l'Innovazione Tecnologica, ha elaborato un questionario che intende evidenziare e analizzare i modelli di innovazione adottati dalle PMI e individuare strategie e strumenti di sostegno ritagliati sulle effettive esigenze di queste imprese.
Continua a leggere
CNA Vicenza, al via il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 15:30
Parte, per il secondo anno, il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro", promosso da CNA Pensionati e Fondazione Mondo Digitale, con la collaborazione di Google, iniziativa che coinvolge 400 studenti in 4 Regioni (Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia) e circa 200 iscritti a CNA Pensionati, per favorire il modello di apprendimento intergenerazionale e sviluppare nuove opportunità per giovani e adulti. I Pensionati di CNA Vicenza hanno già incontrato i ragazzi delle classi terze dell'Istituto Fogazzaro di Vicenza, dove hanno presentato il progetto. «Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa» afferma Giuseppe Professione, Segretario CNA Pensionati Vicenza. «Il nostro gruppo è particolarmente attento ai cambiamenti del mondo che ci circonda e sensibile alle difficoltà che i giovani d'oggi devono affrontare, spesso privi di guide ed esempi morali ma anche di prospettive per il futuro.
Continua a leggere
CNA Vicenza per Artigiane e Imprenditrici, un workshop per comunicare sul web
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 17:33
Un workshop gratuito per fornire a Donne titolari, socie o dipendenti di Piccole Imprese, strumentiinnovativi per affrontare le sfide del mercato digitalizzato, diventando sempre più competitive e sfruttando nuove opportunità di business. L'appuntamento, si legge in un comunicato di CNA, con "La comunicazione nelle organizzazioni al plurale: le parole giuste per comunicare nel web", seminario promosso da CNA Vicenza, è martedì 7 febbraio, dalle ore 18.00, presso la sede provinciale in via Zampieri - 19. «L'impulso a cambiare e crescere è la principale sfida che devono affrontare le PMI per lavorare in mercati sempre più complessi ed agguerriti» afferma Anna Dall'Alba, Presidente Provinciale CNA Impresa Donna. Continua a leggere
Congedo lavorativo per lavoratrici autonome vittime di violenza, Cinzia Fabris: traguardo raggiunto grazie a Cna
Martedi 29 Novembre 2016 alle 17:03
CNA Vicenza Un traguardo importante, che ci raggiunge proprio alla celebrazione della giornata mondiale contro la violenza sulle Donne promossa dall’Onu. Nei giorni scorsi la Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento presentato dalla On. Chiara Gribaudo, su proposta di CNA Impresa Donna, che riconosce il diritto al congedo dal lavoro, oltre che alle lavoratrici dipendenti, anche alle professioniste autonome vittime di violenza. «Siamo molto soddisfatte del risultato raggiunto grazie al lavoro e all’impegno del gruppo CID e ringraziamo l’On. Gribaudo per aver combattuto e concluso con successo questa “battagliaâ€Â» sottolinea Anna Dall’Alba, Presidente provinciale CNA Impresa Donna Vicenza. Continua a leggere
Cinzia Fabris: Cna Vicenza porta l’eccellenza orafa a VicenzaOro
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 14:41
CNA Vicenza comunica che dal 3 al 7 settembre l’appuntamento in Fiera è Vicenzaoro, la manifestazione più importante d’Italia dedicata all’oreficeria, che quest’anno punta ad un rafforzamento della struttura organizzativa e all’ampiamento dell’offerta di business. CNA Vicenza sarà presente al PAD 4 con una collettiva di aziende orafe del territorio, che esporranno i propri prodotti insieme ad altre imprese del sistema CNA provenienti da Arezzo, Valenza e Napoli. Domenica, dalle ore 11.00, è previsto un incontro tra una delegazione di CNA Vicenza e CNA Arezzo, per confrontarsi sulle prospettive future e su progetti di lavoro da mettere in campo a favore del mondo della piccola impresa orafa artigiana.
Continua a leggere
Indagine CNA su donne e lavoro, Cinzia Fabris di CNA Vicenza: "Sono imprenditrice, Donna e Mamma, conosco bene le difficoltà"
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 17:50
CNA Impresa DonnaCNA Impresa Donna – raggruppamento di interesse delle Donne imprenditrici CNA, nato per promuovere la nascita e sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile – in collaborazione con le Università “La Sapienza†e “Tor Vergata†di Roma, ha avviato un’indagine che intende analizzare l’equilibrio fra vita lavorativa e vita familiare di imprenditrici, professioniste e manager italiane e valutare le eventuali ricadute sull’attività lavorativa e sulla vita personale. Continua a leggere
CNA Vicenza festeggia 50 anni: Assemblea dei Soci in Basilica Palladiana
Martedi 7 Giugno 2016 alle 15:38
CNA Vicenza Una location unica e di grande prestigio. Un traguardo importantissimo da festeggiare. Un momento di confronto e di dialogo, un’occasione di scambio di idee, di opinioni, un’opportunità per approfondire temi cruciali per il mondo dell’artigianato e delle PMI. Tutto questo sarà la 50^ Assemblea Provinciale di CNA Vicenza, dal titolo “Energie al Lavoroâ€, in programma per sabato 11 giugno, all’interno della Basilica Palladiana di Vicenza.
Continua a leggereCNA Vicenza invita ad andare a votare al referendum delle trivelle, presidente Fabris: voto è strumento di democrazia
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 16:43
CNA Vicenza comunica che domenica 17 aprile, dalle 07.00 alle 23.00, i cittadini italiani saranno chiamati a esprimersi in merito al cosiddetto “Referendum Trivelleâ€. La consultazione, promossa da nove consigli regionali – Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Veneto – e da gruppi ambientalisti e comitati locali, chiede di decidere in merito all’abolizione di una norma introdotta dalla legge di Stabilità 2016 che estende alle società petrolifere le concessioni per estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine dalle coste italiane «per la durata di vita utile del giacimento».
Continua a leggere
CNA Vicenza: agevolazioni imprenditoria giovanile e femminile
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 15:41
CNA Vicenza
Da qualche giorno il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noti i termini e le modalità di presentazione delle domande per accedere alle Agevolazioni in materia di Imprenditoria Giovanile e Femminile. A partire da mercoledì 13 gennaio 2016 sarà possibile inoltrare le richieste per i contributi previsti, corredate dai piani di impresa e dalla ulteriore documentazione necessaria, al Soggetto Gestore, Invitalia S.p.A (www.invitalia.it), esclusivamente in via elettronica.
Continua a leggere
