Cimitero maggiore, le suore verranno esumate. Estumulazioni anche nei quartieri
Giovedi 5 Luglio 2018 alle 15:34
Impianto crematorio di Vicenza, AIM: manutenzione non rinviabile
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 20:07
Il forno crematorio del Cimitero Maggiore di Vicenza sarà oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria non rinviabile, a garanzia del corretto funzionamento dell'impianto. Da lunedì prossimo 16 aprile e per quattro settimane, sarà pertanto sospesa l'attività e la struttura sarà presa in carico da più squadre di addetti specializzati, organizzati su più turni operativi giornalieri, domeniche comprese. I lavori riguarderanno il rifacimento dell'isolamento e del rivestimento interno del forno, per riportare a nuovo la caratteristiche refrattarie dell'impianto.
Continua a leggere
Giovanni Guglielmo è stato sepolto venerdì 18 luglio nel Famedio del Cimitero maggiore: lo ha commemorato Bulgarini
Sabato 19 Agosto 2017 alle 14:57
Ieri mattina, 18 agosto, alle 10 il maestro Giovanni Guglielmo, musicista vicentino scomparso domenica 13 agosto, è stato sepolto nel Famedio del Cimitero maggiore. All'illustre cittadino la giunta comunale ha voluto attribuire l'onore della sepoltura nel prestigioso luogo riservato alle personalità benemerite che si sono particolarmente distinte. Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha portato il saluto del sindaco, fuori città per alcuni giorni, particolarmente affettuoso verso il figlio e la vedova.
Continua a leggere
Cimiteri, estumulazione dei resti mortali da ossari scaduti nel 2010 e 2011
Martedi 21 Marzo 2017 alle 15:21
Dal mese di maggio inizieranno le operazioni di estumulazione ordinaria dei resti mortali tumulati negli ossari quarantennali, scaduti negli anni 2010 e 2011 (in concessione dal 1970 e dal 1971), sia del cimitero maggiore che degli altri cimiteri della città . Nei giorni scorsi l'ufficio funerario ha affisso i cartelli nei cimiteri per avvisare i parenti dei defunti affinché possano aver la possibilità di rinnovare la concessione degli ossari per altri 20 anni, versando la quota corrispondente; oppure possano traslare i resti in un altro colombaro contenente la salma di un familiare oppure in una tomba di famiglia.
Continua a leggere
Franco Barbieri sarà sepolto nel Famedio al Cimitero maggiore
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 15:46
Il Comune di Vicenza comunica che Franco Barbieri, storico dell'arte vicentino scomparso nei giorni scorsi, verrà sepolto nel Famedio al Cimitero maggiore. Lo ha stabilito questa mattina, su proposta del sindaco Achille Variati, la giunta comunale che riserva la sepoltura nel Famedio ai cittadini illustri e benemeriti che con la loro vita e le loro opere hanno dato fama alla città . Franco Barbieri, nato il 20 ottobre 1922, è deceduto a 93 anni. I suoi funerali verranno celebrati martedì 2 agosto alle 8.45 nella chiesa parrocchiale di San Pietro.
Continua a leggere
L’assessore Cristina Balbi presenta il 1° stralcio del progetto per la nuova Sala del Commiato nel Cimitero Maggiore di Vicenza
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 15:15È stato presentato in sala Rainaldi il primo stralcio del progetto definitivo per i lavori di realizzazione della nuova Sala del Commiato, che dovrà essere realizzata in area limitrofa all’ingresso del Cimitero Maggiore di Vicenza. Alla conferenza stampa, oltre all’assessore Cristina Balbi, era presente il progettista dell’intervento, l’architetto Margherita Tescari e un suo collaboratore. il primo stralcio, con un importo di 70.00 euro, prevede lo smantellamento della struttura metallica destinata a guardaroba per le manifestazioni espositive della Basilica Palladiana e attualmente presente in Corte dei Bissari.
Continua a leggereFoibe, Donazzan alla cerimonia al Cimitero maggiore di Vicenza
Martedi 9 Febbraio 2016 alle 17:55
Nota di Elena Donazza, FI Domani mattina, 10 febbraio alle ore 11, l'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan parteciperà alla cerimonia in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo Giuliano-Dalmata che avrà luogo al cimitero maggiore di Vicenza (viale Trieste). “La tragedia indescrivibile di migliaia di nostri connazionali barbaramente trucidati nelle foibe deve essere centrale nella memoria e nella coscienza della nostra nazione che non si è mai scusata abbastanza per come furono trattati i 350 mila profughi istriani, giuliani e dalmati, costretti dalla furia etnico-ideologica del regime di Tito ad abbandonare le proprie terre natie per la sola colpa di essere e voler fermamente rimanere italianiâ€.
Cimitero Maggiore, Cicero: cremazioni da "terzo mondo" a Vicenza
Martedi 8 Dicembre 2015 alle 23:09
Nota di Claudio Cicero, lista civica Impegno 360° “Si apprende in questi giorni di una situazione incresciosa per quanto attiene le cremazioni al Cimitero Maggiore. Definirla da ‘terzo mondo’ forse è fin troppo generoso, perché anche i paesi più poveri e sfortunati al mondo hanno rispetto per i propri defunti. E la possibile mancata osservanza delle normative, inoltre, mi preoccupa non poco.†Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla situazione, emersa da inchieste stampa, in cui versa l’impianto crematorio al Cimitero Maggiore della città .
Continua a leggereCimitero maggiore, è ancora possibile ritirare le foto o altri accessori collocati sui tumuli
Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 16:36
Comune di Vicenza
Al cimitero maggiore procedono le attività che consentiranno di effettuare l'esumazione delle 715 salme del Campo D (inumate tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993) a partire da febbraio 2016 (i parenti dei defunti potranno presenziare alle operazioni di esumazione). Entro lunedì 14 dicembre verrà completata la recinzione del campo D: successivamente si procederà con la rimozione delle lapidi e dei copri tomba. Continua a leggereBenito Mussolini, Mis: "squallide polemiche". Dovigo: "apologia del fascismo"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 17:17
Dopo che al cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta il 28 aprile 2015 la commemorazione per la morte di sua "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini", come annunciato tra i necrologi de Il Giornale di Vicenza, il Coordinamento Provinciale di Sel di Vicenza ha subito denunciato la vicenda e la Consigliera Comunale Valentina Dovigo si è attivata presentando un’interrogazione in Consiglio Comunale. Sul versante opposto il Segretario provinciale M. I. S. Vicenza, Gian Luca Deghenghi, bolla come “squallide polemiche†le rimostranze sollevate per la commemorazione della morte di Mussolini.
Continua a leggere
