Stretta alleanza tra sindaci e categorie, Variati: forze vive del territorio insieme per la crescita
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 16:05
Comune di Vicenza - "Incomprensibile morire di fame con le dispense piene". Questo il motto emerso dalla tavola rotonda organizzata nella Sala degli Stucchi della sede municipale di Vicenza da Anci Veneto e dai sindaci dei capoluoghi insieme alle categorie economiche della regione.
Continua a leggere
Comuni e mondo produttivo, assieme per definire strategie di crescita economica
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 16:33
Anciveneto - L'obiettivo è disegnare scenari per fronteggiare la manovra. Dalla crisi e dalle ricadute di una manovra molto pesante si può uscire più facilmente assieme. Soprattutto se a unire le forze sono i Comuni e le categorie economiche.
A questo proposito l'Anciveneto ha organizzato un incontro a Vicenza con tutte le rappresentanze del mondo produttivo, per dopodomani 28 settembre in municipio. Dalle 11 in poi, in Sala degli Stucchi.
Continua a leggereCategorie, Camera di commercio, Comuni di Vicenza e Caldogno per attività e imprese
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 19:47
Comune di Vicenza - Affrontare l'emergenza alluvione sostenendo imprese e attività commerciali. Questo l'obiettivo del tavolo di lavoro costituito oggi a palazzo Trissino e attorno al quale si sono riunite tutte le categorie economiche della Provincia di Vicenza e la Camera di Commercio, insieme all'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri e all'assessore al bilancio Umberto Lago, e a cui ha partecipato anche il Comune di Caldogno.
Continua a leggere
Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
Assindustria Vicenza - Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".
Continua a leggere
Fracasso: nessun tavolo da Zaia con le categorie
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 17:39
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
Fracasso: nessun tavolo da Zaia con le categorie
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Le categorie chiedono politiche di sviluppo. E Zaia non ha ancora avviato neppure un tavolo di confronto"
Una ripresa che leggiamo solo sui giornali: è stato questo il giudizio unanime dei rappresentanti delle categorie economiche regionali intervenuti in audizione nella terza commissione del Consiglio Regionale.
La città delle occasioni perdute
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 23:07
La città delle scelte mancate e delle occasioni perdute. Un capoluogo che è tale solo di nome e non di fatto, incapace di imporre la propria leadership e di far fruttare i propri talenti. Questo, in sostanza, è il ritratto di Vicenza tratteggiato dai rappresentanti delle categorie economiche che l'altro giorno hanno lanciato un appello congiunto alle istituzioni politiche. Industriali, artigiani e commercianti chiedono che, visto il momento, d'ora in avanti si lavori tutti insieme per "dare nuove ali a questa città ", per studiarne il rilancio, per creare nuove occasioni di crescita. Con scelte chiare e veloci.
Continua a leggereVariati alle categorie e nostra video intervista
Martedi 20 Aprile 2010 alle 20:50Video intervista: Achille Variati su appello categorie
Martedi 20 Aprile 2010 alle 15:32Nella video intervista , a cura della Video redazione di VicenzaPiù, potete vedere e ascoltare senza filtri cosa ha detto il Sindaco di Vicenza.
Di seguito riassumiamo, comunque, alcuni passaggi della conferenza e dell'intervista, mentre per il comunicato stampa del comune clicca QUI. Continua a leggere
