La nuova sede della polizia di stato in uno dei "vuoti" della città: botta e risposta tra Achille Variati e Claudio Cicero
Venerdi 6 Aprile 2018 alle 19:47
Sindaco Variati: "Con Demanio e Questura pronti a studiare la soluzione migliore per il trasferimento dalla caserma Sasso". Consigliere Cicero: fine mandato come allucinazioni d'alta quota"L'amministrazione comunale raccoglie con interesse la disponibilità dell'Agenzia del Demanio ad individuare una nuova sede per la polizia di stato al posto della caserma Sasso" - ha dichiarato il sindaco Achille Variati dopo che questa mattina Roberto Reggi, direttore generale dell'Agenzia del Demanio, a margine della cerimonia di firma dell'accordo per la riqualificazione di San Biagio, ha manifestato tale volontà . Continua a leggere
Richiedenti asilo, il prefetto vicario di Vicenza Massimo Marchesiello annuncia ispezioni a sorpresa
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 08:49
Ispezioni a sorpresa su acqua calda, riscaldamento e cibo negli alloggi che ospitano richiedenti asilo. A partire da Pedemonte: «Intensificheremo i controlli che già facevamo. Vogliamo vederci chiaro: le ispezioni saranno a campione e senza preannunci, non solo a Casotto ma in tutte le strutture che ospitano profughi» dichiara il prefetto vicario Massimo Marchesiello. Ieri mattina ha incontrato 26 dei 40 profughi africani che vivono a Pedemonte in una ex casa estiva di religiose, gestito dalla società Casa Servizi Srl, africani che si lamentano per le condizioni della struttura da giorni. Per sei di loro, tra l’altro, la prefettura ha avviato la revoca dell’ospitalità a carico dello Stato per comportamenti giudicati scorretti con le forze dell’ordine.
Continua a leggere
Migranti, 'Patto fra Comuni' (LN-FI-FdI): "Variati camaleonte"
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 12:28
"Variati, camaleonte della politica sull'immigrazione, a lungo ha praticato l'accoglienza diffusa e ora, visto il fallimento di queste scelte, si smarca e diventa improvvisamente intransigente. Il sindaco e presidente della Provincia di Vicenza, con una capriola ideologica, oggi assume atteggiamenti di rigore e di condanna sul sistema dell'accoglienza degli immigrati. Se queste posizioni di tutela dell'interesse della cittadinanza fossero state prese a tempo debito, forse oggi non ci troveremmo nello scenario attuale". Così in una nota congiunta i candidati della lista 'Patto fra Comuni', Lega Nord - Forza Italia - Fratelli d'Italia, commentano la presa di posizione del presidente della Provincia di Vicenza dopo i fatti di Cona e di Vicenza.
Continua a leggere
Migranti in protesta alla Sasso, Variati: "questo non è il paese dei balocchi"
Mercoledi 4 Gennaio 2017 alle 09:48
I migranti non devono credere che questo sia il paese dei balocchi. Questa è l'opinione del sindaco di Vicenza Achille Variati in merito alla protesta di 70 richiedenti d'asilo avvenuta ieri davanti alla caserma Sasso di Santa Maria Nova di Vicenza. I profughi sono scesi in strada per richiedere un trattamento migliore all'interno della struttura dove sono alloggiati l'istituto Baronio di Viale Trento. Davanti alle richieste dei richiedenti asilo di una maggiore varietà di cibo il primo cittadino ieri ha risposto: "attenzione, ci sono anche vicentini che vorrebbero mangiare cose diverse, magari durante le Feste, ma non possono farlo. Le cooperative accoglienti certamente devono fornire i servizi minimi adeguati, però i richiedenti asilo non possono certo pretendere di venire in alberghi a quattro stelle".
Continua a leggereVicenza, 70 migranti in protesta davanti la caserma Sasso
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:39
Sono circa una settantina i migranti in protesta in queste ore davanti alla caserma Sasso in contrà Santa Maria Nova a Vicenza. I profughi si sentono a disagio nei locali e lamentano la difficile convivenza per la presenza multietnica nell'Istituto Baronio di Viale Trento. Il gruppo è stato accompagnato dalle forze dell'ordine per un incontro con il viceprefetto Massimo Marchesiello.
Continua a leggere
Aula magna della Caserma Sasso di Vicenza intitolata a due agenti assassinati da rapinatori
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 16:20
Consiglio regionale del Veneto “Una cerimonia densa, carica di tensioni ideali e segnata da un autentico senso etico e morale come raramente accade†Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, è commosso al termine della cerimonia con cui a Vicenza è stata dedicata alla presenza del capo della Polizia, Franco Gabrielli, l’aula magna della Caserma Sasso a Vicenza all’agente di Polizia Alessandro Fui e all’assistente di Polizia Loris Giazzon assassinati in scontri a fuoco con rapinatori.
Continua a leggereSoldà chiede impegno e solidarietà ai sindaci della provincia: "farsi carico di ulteriori 8 profughi"
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 15:32
Stamattina a Vicenza, nell’aula magna della Caserma Sasso, si è svolto un incontro tra il Prefetto Eugenio Soldà e i sindaci della provincia. Motivo dell’incontro è stata la condivisione di possibili soluzioni in merito alla gestione del notevole afflusso di cittadini stranieri, stante gli ultimi sbarchi verificatesi nel mediterraneo. Nel salutare i sindaci presenti, il Prefetto, entrando subito nel tema dell’incontro, ha ringraziato i 52 comuni della provincia che in questi due anni di emergenza hanno dimostrato la loro sensibilità di uomini e di amministratori, tanto da ospitare 1636 profughi, dei quali, il solo comune di Vicenza ne ha ospitati ben 650.
Continua a leggere
Variati e Soldà presentano la nuova commissione di controllo profughi
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 21:25Le interviste di VicenzaPiùTv al sindaco Achille Variati e al prefetto Eugenio Soldà termine della presentazione della Commissione Territoriale insediata oggi lunedì 14 marzo per il riconoscimento della protezione internazionale dei profughi che avrà una Sezione di Vicenza con competenza prioritaria per le province di Vicenza e di Belluno. L’organismo è composto da un Vice Prefetto, che la presiede, e da rappresentanti della Prefettura, della Questura, del Comune di Vicenza e dell’ACNUR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) e si riunirà tutte le settimane, dal lunedì al venerdì.
Continua a leggereProfughi: alla Caserma Sasso di Vicenza Comune, Prefettura e Questura insieme per una nuova commissione di controllo. Variati: stop ai clandestini
Lunedi 14 Marzo 2016 alle 13:13
Accoglienza migranti, alla Caserma Sasso di Vicenza una sezione per il riconoscimento in Veneto
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 15:24
La Prefettura di Vicenza ha annunciato che nell’ambito delle strutturazione della rete di accoglienza dei migranti e delle iniziative a sostegno dei profili di integrazione, il Ministero dell’Interno ha ritenuto di implementare le attività delle Commissioni Territoriali per il diritto d’asilo e di istituire ulteriori Sezioni per il riconoscimento della protezione internazionale. Lunedì 14 marzo p.v. presso la Caserma Sasso di Vicenza si insedierà la Sezione Territoriale della suddetta Commissione competente per la provincia di Vicenza e di Belluno in base alla normativa vigente.
Continua a leggere
