Emergenza Guatemala: Caritas Vicentina lancia una colletta straordinaria
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 13:12
Caritas diocesana Vicentina, in concerto con Caritas nazionale, propone una raccolta fondi straordinaria a favore delle popolazioni coinvolte dall'eruzione vulcanica in Guatemala. Questo paese dell'America centrale sta vivendo dall'inizio del mese di giugno un'emergenza pubblica legata all'eruzione del vulcano Fuego. Le ultime notizie riportano di un fronte lavico ampio circa 25 metri e alto 2, che trasporta blocchi di roccia del diametro di 1-3 metri e che ricade su altri detriti lavici non ancora raffreddati, causando così l'emanazione di vapori e odore di zolfo. Continua a leggere
“Esperienze forti”, 110 volontari hanno svolto 3400 al servizio della comunità
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 15:50
Il Comune di Vicenza comunica che sono stati 110 i ragazzi e 19 gli enti di volontariato di Vicenza che hanno aderito al progetto "Esperienze forti", ideato dal Centro vicentino di solidarietà Ce.E.I.S. in collaborazione con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza. Il progetto, che si è svolto dal 13 giugno al 9 settembre scorso, si è concluso con la consegna in Sala Stucchi degli attestati da parte del consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai a più di un centinaio di giovani dai 15 ai 23 anni che hanno partecipato ad esperienze di volontariato in alcuni enti della città : Legambiente, Biblioteca Bertoliana, London School, Musica Variabile srl, cooperativa Piccionaia, associazione Theama Teatro, cooperativa Agape, cooperativa La Fraglia, Anfass (Fondazione Poli), Ana Associazione Nazionale Alpini sez. Vicenza, Caritas Vicenza, Assogevi, cooperativa Cosmo, cooperativa Il Mosaico, Circolo O.S.A. Con Noi, Ipab, Ozanam (il Mezzanino), Croce Bianca sezione di Vicenza e Croce Rossa sezione di Vicenza.
Continua a leggere
Intervista esclusiva integrale di Salhama, un profugo palestinese all'Hotel Adele: passato e presente duri sognando un futuro
Giovedi 13 Agosto 2015 alle 11:22
Ieri abbiamo anticipato un estratto dell'intervista in esclusiva a VicenzaPiùTv di Salhama in cui il profugo palestinese denuncia amaramente chi sfrutterebbe certe situazioni, mentre in tanti, troppi dice Papa Francesco, "urlano" contro i migranti.
Continua a leggereProfughi e migranti, la nota di Giovanni Sandonà
Venerdi 5 Settembre 2014 alle 12:28
Riceviamo da parte della Caritas di Vicenza, e di seguito pubblichiamo, una nota a firma del direttore della Caritas vicentina, Giovanni Sandonà , sul tema dei migranti e dei profughi - Le polemiche di questi giorni sull'arrivo di profughi, l'ipotizzata integrazione dell'operazione Mare Nostrum con Frontex Plus, così come la vicenda dei tassisti arrestati in Germania ci mette davanti agli occhi ancora una volta, tutta la complessità di questo fenomeno epocale, sul quale credo ciascuno debba impegnarsi ad evitare interventi fuori modo, più che fuori luogo, per la responsabilità dei contraccolpi sociali, etico-culturali ed educativi che queste prese di posizione possono avere.
Continua a leggere
La Notte senza dimora, presentate le iniziative con gli "invisibili" di Vicenza e provincia
Martedi 15 Ottobre 2013 alle 13:01
C'è il padre divorziato che dorme in auto, ci sono gli immigrati, i vagabondi, l'anziano abbandonato, giovani drogati o alcolizzati. Il comune denominatore tra tutte queste persone è la povertà e sabato 19 ottobre in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale di contrasto alla povertà , promossa dall'Onu: con l'occasione a Vicenza e provincia ci sarà "La Notte dei Senza Dimora" una manifestazione organizzata da operatori e volontari impegnati a fianco di chi non ha casa e vive ai margini della società .Â
Continua a leggere
Caritas Vicentina cerca volontari per l'accompagnamento nella difficoltà economica
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 18:24
Caritas Vicentina - La crisi continua a mordere. Lo sanno bene i circa 150 volontari che operano nel servizio STRADE (Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica) presente attualmente in 12 zone della diocesi e che si occupano dell’ascolto, valutazione del bisogno e accompagnamento di chi, soprattutto per la mancanza o la riduzione del reddito da lavoro, si trova in difficoltà economica.
Continua a leggere
Regalando-vi: raccolta viveri per i poveri a Vicenza
Venerdi 7 Giugno 2013 alle 18:54
Caritas Vicenza - Dal 9 giugno in città a Vicenza niente paura se dei giovani suonano al campanello e chiedono viveri per i poveri: sono i ragazzi coinvolti dall’Operazione Mato Grosso e dalla Caritas del Vicariato Urbano per una capillare azione di solidarietà . Dal 9 al 16 giugno infatti si raccolgono casa per casa viveri in favore delle missioni dell’O.M.G. in Perù e per le persone in difficoltà seguite dalla Caritas cittadina.
Continua a leggere
Genitori in difficoltà, dalla Caritas un appello per attivare un sostegno educativo
Sabato 29 Settembre 2012 alle 13:45
Caritas Vicenza - Al via il 10 ottobre un corso di formazione per volontari, destinato a pedagogisti clinici, insegnanti, mediatori familiari, educatori e pedagogisti. Una volta formati, lo spazio di sostegno educativo potrà aprire i battenti.
La Caritas Vicentina ha deciso di farsi vicina al disagio di tanti padri e madri in difficoltà nel portare avanti il proprio ruolo di genitori e avvia un corso di formazione per volontari specializzati che dovrebbe portare, nel giro di qualche mese, all'apertura di uno spazio di sostegno educativo gestito, appunto, da volontari esperti del settore educativo.
Casa mamma Rosa: da cinque anni una casa per donne in difficoltà
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 12:50
Diocesi di Vicenza - La parrocchia di Marola celebra i cinque anni di apertura di Casa mamma Rosa, la struttura di accoglienza per mamme sole con bambini o in attesa di figli dedicata alla beata Eurosia Fabris Barban (1866 - 1932) la beata vicentina che proprio a Marola fece della propria casa una famiglia per tutti i bambini più poveri e in difficoltà .
Continua a leggere
Terremoto in Emilia, vicinanza Caritas Triveneto tramite colletta
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:22
Caritas Vicenza - Ancora una volta la terra trema. Ancora una volta persone vittime dello sfaldarsi di alcuni edifici, luogo di lavoro o abitazioni. Ancora una volta la quotidianità di tante famiglie messa in crisi e resa precaria dal sisma. Ancora una volta come cristiani, uniti ad ogni uomo e donna solidali, vogliamo farci vicini alle comunità cristiane e civili dell'Emilia e della provincia di Rovigo. Comunità cristiane, molte delle quali sono state private delle loro "case", le loro chiese dove la famiglia dei discepoli celebra la Fede pasquale.
Continua a leggere
