Liguria Assicurazioni condannata a pagare alla Ipab di Vicenza la fidejussione della Bramasole di 533.000 euro e in solido le spese
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 19:36
Quello "decretato" mercoledì 9 marzo ma notificato oggi, venerdì, all'Ipab di Vicenza dal giudice compente del Tribunale civile di Vicenza, Dario Morsiani, è il primo successo dell'ente pubblico di assistenza agli anziani di Vicenza nella serie di vertenze che lo oppone alla Cooperativa padovana di servizi Bramasole, a cui, dopo il caso dei "vermi" e dopo varie contestazioni, era stato revocato l'appalto al San Camillo dal presidente Lucio Turra e dal cda nominato dal Comune di Vicenza per succedere a Francesco Zantedeschi, il commissario scelto da Luca Zaia, che tra i suoiultimi atti aveva proprio assegnato l'appalto poi fonte di tanti problemi.
Continua a leggere
Lucio Turra a 360° su Ipab: su VicenzaPiùTv parla di bilancio, cura agli anziani e lavori nelle strutture
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 16:48Dopo l'intervista sulle ex dipendenti Bramasole e quella sul patrimonio artistico di Ipab, Lucio Turra, presidente della casa di riposo vicentina, parla alle telecamere di VicenzaPiùTv di Ipab stessa. Uno sguardo a 360°, che tocca molteplici argomenti: il bilancio, la rispondenza dei requisiti, il sistema di incident reporting, la cura agli anziani, il personale, i lavori in corso e le migliorie nelle varie strutture, il patrimonio artistico e culturale. Continua a leggere
Lucio Turra: arriva accordo di Ipab all'Ispettorato del lavoro per pagare a breve le ultime spettanze alle ex dipendenti Bramasole
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 00:16
Per Lucio Turra a breve verranno pagate le ultime spettanze alle ex dipendenti Bramasole, la cooperativa a cui è stato revocato l'appalto per i servizi al San Camillo e che, non ricevendo da Ipab i ratei in contestazione, non aveva pagato le sue operatrici per gli ultimi tre mesi di servizio: questa in sintesi la buona notizia che tramite VicenzaPiu.Tv il presidente Ipab Vicenza ha dato alle 64 ex dipendenti.
Continua a leggereAncora sospesa la sorte delle ex lavoratrici di Bramasole. Ipab apre lo spiraglio ma "servirebbero 64 decreti ingiuntivi"
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 20:30
Non è ancora chiara la situazione della controversia che affligge le lavoratrici (ex e non) del San Camillo e della cooperativa Bramasole, che da circa tre mesi non vedevano arrivare il proprio stipendio. Per alcune era la beffa aggiunta al danno, quello di essere state licenziate. Stamattina i vertici di Ipab hanno incontrato i sindacati e l'Amministrazione, e pare che uno spiraglio si sia aperto. Da un lato sono arrivate almeno 6 decreti ingiuntivi che obbligano Ipab al pagamento, dall'altra Bramasole si sarebbe offerta di contribuire al pagamento con 50mila euro (su una spesa totale che dovrebbe essere di 150mila euro, al netto di contributi e imposte).
Continua a leggereGiovanni Cristofari e l'incarico all'avvocato Alessandro Moscatelli per le 4 vertenze Ipab Bramasole: la classica polpetta avvelenata?
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 00:47
Monta la polemica a Vicenza (o, meglio, in una sua limitata periferia mediatico-politica) sull’attuale vicepresidente di IPAB Vicenza, l'avvocato Giovanni Cristofari, di cui si arrivano a chiedere le dimissioni (sempre in quell'area sparuta) dopo che per il M5S e il suo consigliere comunale Daniele Ferrarin avrebbe "spinto" il suo Cda a spendere troppo per Alessandro Moscatelli, il legale dell'ex studio Zanettin (ex, in quanto il senatore ora è al CSM) a cui è stato dato l'incarico di tutelare l'ente pubblico nell'articolata vertenza che lo oppone alla Cooperativa Bramasole, e dopo che per la Lega Nord e il suo segretario cittadino, Matteo Celebron, Cristofari «non avrebbe detto la verità sull’incarico conferito all’Avvocato Alessandro Moscatelli riguardante l’azione legale che l’ente vicentino ha intrapreso nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova».
Continua a leggereCaso Ipab - Bramasole, Lega Nord: Cristofari dica la verità o si dimetta
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:07
Lega Nord Vicenza “Le affermazioni del vicepresidente Cristofari gettano molti dubbi sull’operato dell’attuale Consiglio di Amministrazione in rifermento all’azione legale che IPAB ha assunto nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova. Cristofari faccia chiarezza su quanto accaduto o si dimettaâ€. Questo il commento del segretario della Lega Nord di Vicenza Matteo Celebron, che interviene a seguito di quanto riportato dalla stampa locale, secondo cui, l’attuale vicepresidente di IPAB Vicenza non avrebbe detto la verità sull’incarico conferito all’Avvocato Alessandro Moscatelli riguardante l’azione legale che l’ente vicentino ha intrapreso nei confronti della Cooperativa Bramasole di Padova. Continua a leggere
Bramasole, il presidente Lando ci attacca il telefono in faccia
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 14:56
Dopo due giorni di tentativi siamo riusciti a contattare telefonicamente Moreno Lando, il direttore della cooperativa Bramasole, da un po' di tempo al centro di alcune attenzioni mediatiche, per la contesa con Ipab in merito alle ex lavoratrici del San Camillo, che non vedono il loro stipendio da mesi. Fare un resoconto della "chiaccherata" che abbiamo avuto con lui è molto semplice, fatte le presentazioni Lando ha semplicemente detto: "Non ho voglia di parlare ancora di questa cosa. Arrivederci." e ci ha attaccato il telefono in faccia.
Continua a leggere
È ancora intricato il guazzabuglio tra Ipab, Bramasole e San Camillo
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:12
Avevamo promesso novità sulla questione tra Ipam e Bramasole sul pagamento degli stipendi arretrati delle ex lavoratrici del San Camillo. Un vero guazzabuglio, con una fidejussione su cui ha fatto luce il presidente dell'Ipab Lucio Turra, e su cui faremo ulteriore chiarezza. Ma per essere il più corretti ed esaustivi possibile stiamo cercando di contattare anche il presidente di Bramasole, Moreno Lando, con cui, per una serie di difficoltà , oggi non siamo riusciti a metterci in contatto.
Continua a leggere
Strana fidejussione Bramasole per Ipab S. Camillo: ex commissario Zantedeschi l'accetta, presidente Turra ce la spiega: le anticipazioni
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 22:30
«Come è stato possibile, se non imposto dalla legge, richiedere e ottenere dall'assegnatario dell'appalto (per i servizi all'Ipab S. Camillo, ndr) una fidejussione (dell'assegnataria, la cooperativa Bramasole, poi "revocata", ndr) che sembrerebbe non vincolante visto che richiede l'autorizzazione (con tempi immaginabilmente lunghi) di un giudice per essere escussa (incassata, ndr) e non una "fidejussione a prima richiesta", quella incassabile subito da chi ha concesso l'appalto (l'Ipab) e lo ritiene non rispettato correttamente prima che il fidejussore (Bramasole) faccia valere eventuali suoi diritti?». Continua a leggere
La "strana" fidejussione della Bramasole per Ipab S. Camillo: ce la spieghino il "bancario" Turra e Zantedeschi, esperto "amministrativo"
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 22:57
I due ultimi responsabili della gestione dell'Ipab di Vicenza, tra le più grandi se non la più grande del Veneto, sono stati prima Francesco Maria Zantedeschi, nominato "commissario" dell'ente da Luca Zaia, e poi Lucio Turra, che da presidente del Cda nominato dal sindaco Achille Variati ha ereditato dal commissario l'appalto assegnato per i servizi al S. Camillo, con grandi dubbi di partenza da noi subito segnalati ancora prima della sua ufficializzazione, alla Cooperativa Bramasole da poco "esautorata" dall'incarico dopo una lunga e tormentata gestione iniziale dell'appalto stesso.
Continua a leggere
