Blitz di Forza Nuova Vicenza nelle vicinanze delle base Del Din: con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!
Mercoledi 18 Aprile 2018 alle 13:07
Vicenza lo grida forte e chiaro e ancora una volta lo fa dal luogo simbolo della presenza americana sul territorio vicentino, la base Del Din. I militanti di Forza Nuova e Lotta studentesca, come scrivono nella nota che pubblichiamo, hanno infatti rivendicato lo striscione appeso nella notte tra il 17 e il 18 aprile nelle vicinanze della base (nella foto è di fronte al Palasport di Via Goldoni, ndr) che recitava "Con Putin e con Assad, Italia fuori dalla Nato!" "Le città d'Italia e d'Europa si mobilitino", dichiara Daniele Beschin, coordinatore provinciale di Forza Nuova, "urge far sentire la voce del popolo italiano a sostegno del popolo siriano e del legittimo Presidente Assad."Continua a leggere
La "cattolica" Uneba: i controlli sulle case di riposo per anziani in Veneto? Sì ma con criteri fissati dalla legge, non con parametri inediti
Lunedi 9 Aprile 2018 alle 21:35
"Cara Regione, noi centri di servizio per anziani siamo aperti a tutti i controlli. Chiediamo solo che i criteri su cui veniamo controllati siano chiari, e noti a tutti. Perché fissati dalla normativa". Così commenta i recenti controlli voluti dalla Regione sulle strutture per anziani Francesco Facci, presidente di Uneba Veneto, associazione di categoria che rappresenta decine di strutture residenziali per anziani in Veneto (di ispirazione cattolica, ndr) e 12 mila posti letto autorizzati, ed a cui fa capo la quasi totalità degli enti privati non profit che operano in questo settore.
Continua a leggere
Blitz delle Ulss in 34 case di riposo nel Veneto: dettagli e risultati. Luca Zaia e Manuela Lanzarin: esiti confortanti
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 22:45
Nella giornata di ieri, giovedì 29 marzo, 34 case di riposo venete hanno ricevuto la visita, senza preavviso, delle commissioni tecniche delle Ulss del Veneto. Le strutture sono state esaminate a sorpresa riguardo la qualità complessiva, dal lato personale e ambientale, dell'assistenza agli anziani. I sempre più frequenti casi di maltrattamenti negli ospizi, ultimo il recentissimo caso di Reggio Emilia che vede indagate 13 operatrici, potrebbero aver motivato questo "blitz" che però si è concluso con risultati confortanti. I buoni esiti dell'iniziativa sono stati illustrati oggi, 30 marzo, nel corso di una conferenza stampa dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dall'Assessore alle Politiche Sociali Manuela Lanzarin, che ha coordinato l'operazione, in collaborazione con i direttori generali delle Ulss.
Continua a leggerePresidio al parcheggio del San Bortolo, Movimento Italia Sociale Vicenza: Variati e Rotondi diano continuità al blitz della Polizia Locale e risolvano il problema
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 13:35
Ieri, domenica 24 settembre, scrive nella nota che pubblichiamo il Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, come dichiarato nei giorni scorsi, una ventina di aderenti al Movimento Italia Sociale Vicenza si sono ritrovati presso il parcheggio dell'ospedale cittadino per un presidio pacifico durato un paio d'ore. Il messaggio, decisamente polemico, lanciato ad amministrazione ed istituzioni cittadine, è stato sintetizzato in uno striscione che recitava "Blitz di Polizia Locale solo in campagna elettorale". "Dopo il blitz della Polizia Locale al San Bortolo contro i parcheggiatori abusivi - spiegano i responsabili del Movimento politico di destra - avvenuto il 15 settembre scorso, il presidio dei militanti del M.I.S. ha voluto ribadire che l'insoddisfazione dei vicentini verso le politiche dell'attuale amministrazione contro il degrado rimane elevata".
Continua a leggere
Aquadike e barriere di cemento, Vicenza ai Vicentini: simbolo di resa e fallimento
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 20:51
L'8 settembre è una ricorrenza importante per i Vicentini. Proprio in questa data Vicenza ai Vicentini, come scrive nella nota che pubblichiamo, ha deciso di uscire stamane con un blitz a Campo Marzo contro le ormai celebri misure Antiterrorismo sistemate nei vari punti di accesso al centro-città , attaccando uno striscione e "colorando" la barriera di cemento di Viale Dalmazia. "A parte gli enormi dubbi sull'effettiva utilità di certe soluzioni, aggirabili facilmente con un minimo di scaltrezza come testimoniato da foto e video, ciò che ci fa più arrabbiare è la logica alla quale siamo costretti a credere quando è evidente il contesto di paura ed incapacità che stride con le belle parole promosse dalla politica del "non modificheremo le nostre vite".
Continua a leggere
Polizia blocca di nuovo via Firenze: "Un semplice controllo"
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 15:32
Via Firenze è stata nuovamente oggetto di un blitz della Polizia di Stato. Due volanti hanno bloccato l'accesso della strada che affaccia su Viale Milano per una mezz'ora e un'altra auto al centro della via ha bloccato l'entrata e l'uscita dai palazzi. "Un semplice controllo di routine" hanno dichiarato gli agenti da noi interpellati. Controlli eclatanti criticati da alcuni residenti e negozianti della zona che lamentano il mancato introito per i timori dei clienti preoccupati dalla situazione.
Continua a leggereBabbo Natale targati Cobas donano alla BpVI dei Ferrovieri il "pacco" di Natale: "dopo quello di Zonin agli azionisti" confezionato con la carta uso mano del... giornale locale
Giovedi 24 Dicembre 2015 alle 17:41Riceviamo dal Bocciodromo di Vicenza e pubblichiamo un video "simpatico", almeno per chi l'ha girato, un po' meno per i "nuovi poveri" bidonati dalla gestione precedente della Banca Popolare di Vicenza. Le immagini, con tanto di "canzoncina" di natale mostra una iniziativa di un gruppo di attivisti dell'ADL Cobas che si è recata alla filiale della Banca Popolare di Vicenza dei Ferrovieri per consegnare un pacco regalo con le azioni della Banca Popolare di Vicenza alla filiale dei Ferrovieri. "Anche se la banca non si è comportata bene quest'anno - scrivono nella nota di accompagnamento del video i "Babbo Natale" targati Cobas -, fregando migliaia di piccoli risparmiatori, abbiamo deciso di farle lo stesso un pensierino. Grazie Zonin, ci fai passare delle bellissime feste ora che le vostre azioni valgono meno del carbone della Befana!".
Continua a leggereBlitz dei No Dal Molin alla Ederle contro le violenze dei militari USA denunciate da Il Fatto
Martedi 22 Aprile 2014 alle 23:49
«Vicenza USA e getta: basta crimini impuniti dei soldati USA, blitz dei No Dal Molin alla base Ederle»: con questo titolo il Presidio Permanente NoDalMolin ha trasmesso una nota alle 22.03 ai media vicentini. Nel comunicato si rendeva noto che «un centinaio di attivisti del Presidio Permanente NoDalMolin ha compiuto questa sera un blitz di più di venti minuti alla caserma statunitense Ederle di Vicenza lanciando fumogeni e attaccando scritte e striscioni sui muri perimetrali della struttura militare: "justice for all", "stupri", "crimini", "aggressioni", "violenze"»
Continua a leggere
Blitz dei carabinieri nei campi nomadi vicentini, il commento dell'assessore Giuliari
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 20:50
Comune di Vicenza - "È molto importante che, proprio in questo momento, le forze dell'ordine, in collaborazione con la magistratura, eseguano queste operazioni contro la delinquenza, perchè la malavita si sta incuneando proprio nelle situazioni di povertà : è proprio grazie alla lotta alla malavita che aiutiamo le famiglie che stanno invece dimostrando collaborazione con l'amministrazione nel perseguire gli obiettivi concordati". È il commento dell'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari alla notizia dei blitz effettuati stamane dai carabinieri del comando provinciale di Vicenza in vari campi nomadi, dove sono state eseguite sette ordinanze di custodia cautelare e 30 perquisizioni nell'ambito di un'inchiesta sul furto di numerose carte di credito soprattutto ad anziani che poi usavano in prevalenza per fare rifornimento di carburante al loro parco auto.
Continua a leggereConfcommercio provinciale plaude blitz GdF a Bassano: chiuse quattro attività abusive
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:53
Confcommercio Vicenza - Il direttore Andrea Gallo: "Salvaguardati gli operatori in regola, ma soprattutto tutelati i consumatori dai rischi di rivolgersi ad attività fuori controllo"La chiusura di quattro attività commerciali abusive da parte della Guardia di Finanza di Bassano (vedi comunicato in fondo*) rappresenta un'importante azione per la salvaguardia di tutti gli operatori del settore che lavorano rispettando le regole. Ma è anche e soprattutto un modo per tutelare i consumatori contro i rischi che derivano dal rivolgersi ad attività totalmente fuori controllo, dove non vengono rispettati i più basilari principi igienico-sanitari.
Continua a leggere
