Bilancio di previsione 2019, il discorso di Rucco: “sforzi concentrati su sicurezza e mantenimento dei servizi”
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:26A Palazzo Cordellina la prima seduta del nuovo cda Biblioteca Bertoliana. Rucco: "in passato solo chiacchiere"
Venerdi 9 Novembre 2018 alle 17:09
Biblioteca Bertoliana può cedere, l'idea di Rucco: "spostamento provvisorio di raccolte di libri all'ex scuola media Giuriolo"
Mercoledi 7 Novembre 2018 alle 18:22
Chiara Visentin è il nuovo presidente della Biblioteca Bertoliana. Nel cda Rucco nomina anche Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 17:48
Sarà composto da Chiara Visentin - annuncia il Comune - in qualità di presidente, e da Italo Francesco Baldo e Ilaria Foletto il nuovo consiglio di amministrazione della Biblioteca Bertoliana. La nomina è stata compiuta dal sindaco Francesco Rucco al termine della procedura prevista per la presentazione e l'esame delle candidature. “Abbiamo scelto tre persone di chiara competenza in settori diversi fra loro – dichiara il sindaco Francesco Rucco - con l’intento di gestire la Biblioteca Bertoliana avendo ben chiare le esigenze culturali, strutturali, economiche.Â
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana, Rucco nomina ad interim direttore Mauro Passarin da poco già a capo del settore Cultura
Venerdi 19 Ottobre 2018 alle 17:56
Mauro Passarin, nuovo direttore del settore Cultura, promozione della crescita e musei del Comune di Vicenza, sarà anche direttore della Biblioteca Bertoliana. L'ha disposto il sindaco Francesco Rucco attribuendogli l'incarico ad interim, da lunedì 22 ottobre fino alla scadenza del mandato dell'attuale amministrazione. Passarin succede a Ruggiero Di Pace, dirigente del settore Patrimonio, espropri e servizi abitativi, dal 15 settembre in distacco sindacale a tempo parziale al 50%, nominato ad interim l'1 febbraio scorso in seguito al pensionamento di Giorgio Lotto.
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana: anche un graffito ne reclama una più "grande" per continuare ad essere "clinica dell'anima" a Vicenza
Mercoledi 3 Ottobre 2018 alle 10:34
L' importante e nobile istituzione Biblioteca Civica Bertoliana, una tra le prime biblioteche pubbliche del mondo, una vera "clinica dell'anima" come recita il suo motto in lingua e caratteri greci antichi, è nel cuore e nella mente di moltissimi vicentini per il servizio che ha dato da oltre 300 anni. È un bene pubblico che meriterebbe sempre grandissima attenzione e cura in tutte le sue parti, a partire dagli edifici e soprattutto per il patrimonio archivistico, librario ecc. di cui solo la cura degli esperti addetti ha consentito e consente la fruizione per lo studio e la ricerca.Â
Continua a leggere
Nuovi orizzonti per l'opposizione a Vicenza
Domenica 23 Settembre 2018 alle 10:54
Sembrava che Otello Dalla Rosa dovesse diventare il capo dell'opposizione al sindaco Francesco Rucco e alla sua Giunta. Dobbiamo constatare invece che tre sono i capi dell'Opposizione. Ciro Asproso, Raffaele Colombara e Giovanni Rolando, che, attivissimi, quasi quotidianamente ora l'uno ora l'altro attraverso i mass media intervengono per criticare questo o quel provvedimento o anche solo l'ipotesi di una delibera della attuale amministrazione Comunale. certo costoro interpretano il ruolo dell'opposizione come quello di essere "contrari" per definizione a quanto non da loro pensato.Â
Continua a leggere
Francesco Rucco: la Bertoliana all'ex tribunale di S. Corona. Isabella Dotto: con i tecnici una serie di sopralluoghi per verificare lo stato degli immobili del comune di Vicenza
Martedi 18 Settembre 2018 alle 18:34Il sindaco Francesco Rucco e l'assessore con delega al patrimonio Isabella Dotto hanno dato il via oggi, dall'ex Tribunale in contrà Santa Corona, ad una serie di sopralluoghi per verificare lo stato di conservazione di alcuni tra i più significativi immobili di proprietà comunale del centro storico con l'obiettivo di elaborare un piano di valorizzazione del patrimonio.Â
Continua a leggereServizio civile, il Comune cerca 19 giovani. Cristina Tolio: "positiva esperienza avviata alcuni anni fa"
Giovedi 23 Agosto 2018 alle 12:01
Il Comune di Vicenza informa che 19 giovani, tra i 18 e 28 anni, avranno la possibilità di partecipare a due esperienze di servizio civile con progetti proposti dall’assessorato alla formazione e dalla Biblioteca civica Bertoliana. I giovani saranno impegnati, per un anno, per 30 ore settimanali e percepiranno un compenso mensile di 433,80 euro da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Continua a leggere
Care poltrone, a Vicenza si sono attaccate ai nominati da Variati: nessuno lascia Aim, Ipab, Vicenza Holding ex Fiera di Vicenza...
Sabato 21 Luglio 2018 alle 20:23
Per l'amministrazione di un Comune molte sono le responsabilità e molti gli incarichi che il sindaco deve attribuire pe il miglior funzionamento delle istituzioni, organismi, fondazioni, ecc. Molti ricevono per competenza l'incarico, altri per "meriti" di partito o di coalizione, mai per favore personale si spera, ma è lecitissimo dubitarne e come diceva Giulio Andreotti non si fa mai male. Vicenza non è sfuggita a questa "regola" e chi ha ricevuto l'incarico da un sindaco, Achille Variati, dovrebbe sempre sentire il dovere di rimetterlo, dando quasi immediatamente le dimissioni.
Continua a leggere
