Referendum, il dibattito tra il No di Giorgio Conte e il Sì di Claudio Rizzato
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 15:31Si è tenuto il 18 ottobre a Castegnero il dibattito tra Sì e No al referendum costituzionale. Modereato da Italo Franscesco Baldo di VicenzaPiù, ha visto scontrarsi pacificamente Giorgio Conte del Comitato Civico per il No e Claudio Rizzato del Partito Democratico. Un evento organizzato da Benedetto Zaccaria di BeneComune36023 allo scopo di informare e rendere partecipi i cittadini non come "tifosi" di una delle due parti, ma come votanti partecipanti ad un sano dibattito. Nel video il confronto completo. Continua a leggere
Bagnara confermato rappresentante del Comune in Cda Biblioteca La Vigna
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 16:45
Comune di VicenzaIl sindaco conferma rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione dell'associazione Centro cultura e civiltà contadina – Biblioteca internazionale La Vigna l'attuale presidente Mario Bagnara. Entro i termini avevano presentato la propria proposta di candidatura Elena Appiani, Claudio Bari, Miria Fattambrini, Ida Grimaldi, Luca Milani, Lia Stella, Benedetto Zaccaria. L'atto di nomina è pubblicato a questo link. Continua a leggere
Marchioro e il generatore di pollina a Torri: se ne discuterà di più, ma è utile
Lunedi 9 Settembre 2013 alle 23:31Â
«Recentemente la Giunta Regionale del Veneto, con delibera n. 1273 del 16 luglio 2013, ha concesso il permesso di costruire in via Vedelleria, a 100 metri dal nuovo palazzetto dello sport Palavillanova e a poche centinaia di metri dal centro commerciale Le Piramidi, un impianto di produzione elettrica alimentato a biomasse (pollina)».
Continua a leggereLa denuncia: nuovo prototipo di Gassificatore di Pollina installato a Torri di Quartesolo
Martedi 27 Agosto 2013 alle 23:20
Riceviamo da Benedetto Zaccaria di Longare e pubblichiamo.Recentemente si è scoperto che la Giunta Regionale del Veneto, con delibera n. 1273 del 16 luglio 2013, concede il permesso di costruire in via Vedelleria, a 100 metri dal nuovo palazzetto dello sport Palavillanova e a poche centinaia di metri dal centro commerciale Le Piramidi, un impianto di produzione elettrica alimentato a biomasse (pollina). (foto d'archivio, ndr) Continua a leggere
Rete Civica su base Pluto: "Longare ha assunto posizione pilatesca"
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 14:58
Benedetto Zaccaria, coordinatore provinciale Rete Civica Vicentina - Le notizie di questi giorni del progetto di riconversione della Base Pluto di Longare da â€ex magazzino Nucleare†a centro specializzato di addestramento dei soldati che saranno impegnati nelle operazioni guerra in giro per il mondo, hanno sollevato parecchie critiche tanto che i Comuni di Vicenza e Longare, cui si associava la Regione Veneto, esprimevano perplessità per il metodo intrapreso che escludeva il coinvolgimento delle comunità locali.
Continua a leggereRete Civica Vicentina prende le distanze da blitz NoDalMolin alla Base Pluto
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 14:25
Benedetto Zaccaria, Coordinatore provinciale Rete Civica Vicentina - La Rete Civica Vicentina prende decisamente le distanze dall'azione effettuata nella giornata di ieri da attivisti del movimento No Dal Molin a Longare presso - "site Pluto"- contro il progetto di un centro di addestramento americano e rivendicata dallo stesso movimento. In questi giorni la Rete Civica Vicentina ha più volte preso posizione contro la possibile realizzazione di questa nuova struttura militare e soprattutto contro l'arrogante mancanza di trasparenza dei vertici militari, sia italiani che americani.
Continua a leggere
La riconversione della Base Pluto di Longare è una scelta illogica: lo dicono i civici di Zaccaria
Mercoledi 29 Agosto 2012 alle 18:11
Benedetto Zaccaria, Coordinatore Rete Civica Vicentina - Le notizie di questi giorni del progetto di riconversione della Base Pluto di Longare da "ex magazzino Nucleare" a centro specializzato di addestramento dei soldati che saranno impegnati nelle operazioni guerra in giro per il mondo, ha preso un po' tutti alla sprovvista in quanto sembra che nessuno ne fosse a conoscenza. In questi giorni sinceramente non si son viste ne sentite molte di dichiarazioni ufficiali in merito alla vicenda, soprattutto da parte dei rappresentanti degli enti e delle istituzioni locali, come ci fosse una manifesta paura a esprimersi per non riaccendere una questione che ha profondamente diviso l'opinione pubblica vicentina.
Continua a leggereRete Civica Vicentina soddisfatta localmente: in Italia sconfitti i partiti e loro antipolitica
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 09:29
Benedetto Zaccaria, Coordinatore Provinciale Rete Civica Vicentina - Le recenti elezioni amministrative che si sono tenute in questo fine settimana hanno evidenziato molto chiaramente alcuni aspetti. Innanzitutto che ha vinto Grillo e il suo movimento fatto di cittadini che hanno fatto nel territorio battaglie per niente qualunquiste e che hanno saputo proporre dei progetti anche innovativi per il governo delle loro comunità . Hanno perso i partiti con la loro antipolitica. C'è molta comicità in questi giorni nelle varie comparsate televisive dei vari leader di partito che arrampicandosi sugli specchi cercano di occultare i vari tonfi elettorali.
Continua a leggere
Rete Civica: serve un supplemento di partecipazione
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 22:30
Benedetto Zaccaria, Coordinatore provinciale Rete Civica Vicentina - Sorprende osservare in questi giornate d'impazzimento politico la reazione dei partiti e dei loro esponenti a fronte del terremoto che ha investito la Lega Nord, ma non solo, per una gestione del denaro pubblico a dir poco indecente da parte di alcuni partiti. Una reazione molto scomposta e a volte fatta di chi sa di avere la coda di paglia. Oggi i partiti nella forma più classica non godono più di alcun consenso nell'opinione pubblica (si parla di un 5-6%), Nonostante tutto, però continuano a ergersi come paladini di un'etica che neanche conoscono, ma, soprattutto, non esercitano.
Continua a leggere
Forze di centrosinistra e il Patto di programma per le elezioni provinciali di Vicenza 2012
Martedi 29 Novembre 2011 alle 02:46
Le forze democratiche e civiche che siglano il presente patto si costituiscono in coalizione politica ed elettorale alternativa al centro-destra per concorrere alle consultazioni elettorali per l’elezione del Presidente  e del Consiglio Provinciale di Vicenza. I valori dell’uguaglianza, della libertà , della solidarietà , della democrazia, del lavoro e della pace che sono alla base della Costituzione della Repubblica italiana, sono i tratti distintivi che uniscono le forze politiche del centrosinistra.
Continua a leggere
