Archivio per tag: Associazione nazionale Alpini
Categorie: Fatti
L'Associazione Nazionale Alpini comunica un fatto increscioso verificatosi nei giorni scorsi a danno di alcuni privati cittadini e del nome della Sezione Ana di Vicenza "Monte Pasubio". Durante gli ultimi giorni di luglio, ad Avezzano, in Abruzzo, un gruppo di truffatori, spacciatisi per soci della Sezione Ana di Vicenza, più precisamente di un sedicente "Gruppo Volontari", ha raccolto delle offerte in denaro in occasione del Raduno Alpini del IV raggruppamento centro - sud - isole, previsto proprio ad Avezzano il 4, 5 e 6 agosto, rilasciando delle false ricevute con tanto di falso timbro della Sezione di Vicenza. Il gruppo alpini e il Comune di Avezzano, hanno provveduto ad avvisare la popolazione della truffa, avvertendo immediatamente le forze dell'ordine.
Continua a leggere
Truffa finti alpini di Vicenza ad Avezzano
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 11:58
Categorie: Fatti
Regione Veneto
La Protezione Civile Regionale del Veneto, attivata sin da ieri mattina dal presidente Luca Zaia e coordinata dall’assessore Gianpaolo Bottacin per contribuire agli aiuti per il sisma che ha colpito l’Italia centrale, è in continuo contatto con il Dipartimento Nazionale per rispondere alle richieste d’intervento. Continua a leggere
Regione Veneto, 150 persone inviate nella zona colpita dal sisma
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 11:10
La Protezione Civile Regionale del Veneto, attivata sin da ieri mattina dal presidente Luca Zaia e coordinata dall’assessore Gianpaolo Bottacin per contribuire agli aiuti per il sisma che ha colpito l’Italia centrale, è in continuo contatto con il Dipartimento Nazionale per rispondere alle richieste d’intervento. Continua a leggere
Categorie: Associazioni
Questa mattina, 20 settembre, Achille Variati sindaco di Vicenza e Luciano Cherobin presidente della sezione A.N.A. di Vicenza hanno presentato il prossimo raduno nazionale delle fanfare degli Alpini. L'evento, che si svolgerà dal 23 al 25 settembre prossimo, vedrà l'arrivo in città di diverse migliaia di alpini, provenienti da tutta Italia. Importante manifestazione dal grande contributo storico e culturale - ha detto Variati - che va ad aggiungersi alle altre manifestazioni effettuate in passato a Vicenza, ricordando la storica adunata nazionale del 1991. Il presidente Cherobin, dopo la presentazione degli appuntamenti della tre giorni vicentina, ha tenuto a ringraziare l'impegno dell'amministrazione comunale di Vicenza per il lavoro sinergico nella programmazione dell'evento. Continua a leggere
Su VicenzaPiùTv la presentazione del raduno nazionale fanfare degli Alpini
Martedi 20 Settembre 2016 alle 14:13Questa mattina, 20 settembre, Achille Variati sindaco di Vicenza e Luciano Cherobin presidente della sezione A.N.A. di Vicenza hanno presentato il prossimo raduno nazionale delle fanfare degli Alpini. L'evento, che si svolgerà dal 23 al 25 settembre prossimo, vedrà l'arrivo in città di diverse migliaia di alpini, provenienti da tutta Italia. Importante manifestazione dal grande contributo storico e culturale - ha detto Variati - che va ad aggiungersi alle altre manifestazioni effettuate in passato a Vicenza, ricordando la storica adunata nazionale del 1991. Il presidente Cherobin, dopo la presentazione degli appuntamenti della tre giorni vicentina, ha tenuto a ringraziare l'impegno dell'amministrazione comunale di Vicenza per il lavoro sinergico nella programmazione dell'evento. Continua a leggere
Categorie: Volontariato
Dopo una lungo periodo di ricerca, prima, e di ristrutturazione, poi, questa mattina è stata inaugurata la nuova sede del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza. Ospite anche il vescovo Monsignor Beniamino Pizziol che ha benedetto la nuova sede e ha rammentato che la radice del volontariato, la sua dimensione costitutiva, è la coscienza che tutti hanno di aver ricevuto la vita come dono: proprio per questo, secondo il vescovo, tutti sono chiamati a dedicare una parte del proprio tempo a servizio degli altri.
Continua a leggere
Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, sede nuova ma spirito confermato
Sabato 20 Dicembre 2014 alle 16:57
Monte Berico, alpini puliscono portici. Variati: "Grazie per impegno al servizio della città"
Sabato 30 Agosto 2014 alle 13:25
Strada degli Scarubbi, firmato oggi il protocollo d'intesa per la manutenzione sentieristica ambientale
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 13:30
Sede Ana di Quero presa a picconate, la solidarietà di Zaia
Giovedi 6 Giugno 2013 alle 15:19
Elemosina, Zentile: colpire sfruttatori, non sfruttati. Poco nobile utilizzo penne nere
Sabato 5 Maggio 2012 alle 13:19
Alpini, Variati: a Monte Berico a fianco polizia locale contro accattoni
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 16:59
Categorie: Eventi
Si svolgerà il 27 aprile a Lugagnano (Verona) la serata culturale intitolata La prima guerra mondiale e gli esuli Trentini. Si tratta di un appuntamento, a cui è annunciata la presenza di molti Vicentini, che consentirà di approfondire il dramma che coinvolse la popolazione di lingua italiana residente in Trentino allo scoppio del conflitto, quando gli uomini soggetti agli obblighi militari furono inviati a combattere sul fronte orientale, mentre le loro famiglie furono sradicate dalle proprie case e deportate nelle terre più remote dell'Impero.
Continua a leggere
Molti vicentini venerdì a Lugagnano per serata culturale: La prima guerra mondiale e gli esuli
Martedi 24 Aprile 2012 alle 10:43