Vicino alla villa del Palladio anche il tribunale è abusivo, la Repubblica: ... e la Cotorossi chiede 3 milioni per danni e diffamazione ai "denuncianti"
Sabato 5 Agosto 2017 alle 18:42
La lottizzazione di Borgo Berga, a Vicenza Palazzi a ridosso di due fiumi e a pochi metri da una zona patrimonio dell'Unescodi Giuseppe Baldessarro, da la Repubblica
Non chiamatelo "ecomostro", anzi non azzardatevi neppure a chiamarlo abuso edilizio. È una cosa che fa imbestialire la "Cotorossi Spa". Potreste trovarvi nelle stesse condizioni di alcuni ambientalisti trascinati in tribunale con richieste di risarcimento milionarie. Da vittime a carnefici in un batter d'occhio per aver denunciato una speculazione che ha pochi eguali in Italia. E con una procura che, in buona sostanza, sta indagando su se stessa o meglio sull'edificio che la ospita.
Continua a leggereVicino alla villa del Palladio anche il tribunale è abusivo, la Repubblica: ... e la Cotorossi chiede 3 milioni per danni e diffamazione ai "denuncianti"
Sabato 5 Agosto 2017 alle 18:42
La lottizzazione di Borgo Berga, a Vicenza Palazzi a ridosso di due fiumi e a pochi metri da una zona patrimonio dell'Unescodi Giuseppe Baldessarro, da la Repubblica
Non chiamatelo "ecomostro", anzi non azzardatevi neppure a chiamarlo abuso edilizio. È una cosa che fa imbestialire la "Cotorossi Spa". Potreste trovarvi nelle stesse condizioni di alcuni ambientalisti trascinati in tribunale con richieste di risarcimento milionarie. Da vittime a carnefici in un batter d'occhio per aver denunciato una speculazione che ha pochi eguali in Italia. E con una procura che, in buona sostanza, sta indagando su se stessa o meglio sull'edificio che la ospita.
Continua a leggereLetti e riletti del 1° giugno, per Bpvi scoppia la guerra tra procure e Passera attacca: "lasciate fallire le due banche"
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 13:11
Siamo al terzo giorno di trincea dopo la riaccensione del caso ex Popolari, tanto che anche i media nazionali hanno "riscoperto" i guai delle due banche venete. Inevitabile un surriscaldamento dei toni. Titola il "Corriere della Sera" riguardo al passaggio di parte delle indagini a Milano: "Sequestri per 106 milioni in Bpvi, è scontro". Parla di "guerra tra procure" il Gazzettino, mentre il Giornale di Vicenza mette in chiaro: "Bpvi spacca procura e giudici". Effettivamente a Borgo Berga, nel palazzo di giustizia, effettivamente la situazione è tesa. Come riportato anche in questo sito, il procuratore Antonio Cappelleri ha impugnato il decreto con cui il Gip ha trasferito l'inchiesta sulla Banca Popolare di Vicenza a Milano.La questione è sulla carta semplice. Il reato da accertare, ostacolo alla vigilanza della Consob, secondo il giudice delle indagini preliminari deve essere giudicato nella città in cui l'ente di controllo ha sede. Cappelleri ha però bollato come "abnorme" la decisione rivolgendosi alla Cassazione. Continua a leggere
Borgo Berga, nuovo esposto delle associazioni: "Gravi omissioni della polizia locale e degli uffici comunali"
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 11:54
"Borgo Berga dimostra come la legge a Vicenza non sia uguale per tutti". Legambiente, il Comitato contro gli abusi edilizi e Italia Nostra, non mollano. Lunedì comitati e associazioni hanno depositato un esposto alla sezione Forestale dei Carabinieri denunciando le "gravi omissioni" degli uffici comunali e della polizia locale per non aver rilevato la decadenza del permesso di costruire avvenuta nel 2014. Si tratta dell'ennesimo atto, di una battaglia che non sembra avere fine. Al tempo le segnalazioni non erano mancate, contro la Gotham city vicentina si erano mossi in molti, singoli cittadini, comitati, consiglieri comunali. Secondo le associazioni, però, chi doveva vigilare non lo ha fatto e così i lavori sono andati avanti.
Continua a leggere
Borgo Berga: per Legambiente Vicenza, Italia Nostra e Comitato contro gli abusi edilizi gravi omissioni tecnici comunali e polizia locale
Martedi 16 Maggio 2017 alle 18:08
In data 10 maggio Legambiente Vicenza, Italia Nostra e Comitato contro gli abusi edilizi hanno depositato l'ennesimo esposto alla sezione Forestale dei Carabinieri sulla scandalosa vicenda di Borgo Berga. La denuncia, che si aggiunge a quelle precedenti, riguarda le gravi omissioni degli uffici tecnici comunali e della polizia locale per non aver rilevato la decadenza del permesso di costruire avvenuta nel 2014, nonostante segnalazioni e diffide da parte di cittadini, consiglieri comunali e associazioni. Si è cosi permesso che i lavori, privi di titolo autorizzativo e quindi abusivi, potessero tranquillamente proseguire, in palese violazione dei doveri di vigilanza previsti dalla legge. Nonostante la presenza di opere abusive mai sanzionate, gli stessi Uffici hanno approvato nel dicembre del 2016 una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività ) per il completamento degli edifici ancora allo stato grezzo (scheletri). SCIA ovviamente illegittima, anche perché mancante di tutte le autorizzazioni ambientali e paesaggistiche, oltreché in violazione delle distanze dai corsi d'acqua.
Continua a leggere
Rapporto annuale sulla Giustizia vicentina, Stefani: estremamente preoccupante
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 16:12
Riceviamo dalla senatrice vicentina Lega Nord, Erika Stefani, e pubblichiamo E' estremamente preoccupante il rapporto del Procuratore Capo Cappelleri. Ma questo non ci stupisce. E' da anni che sollecitiamo il Ministero affinchè ponga una soluzione efficace a questo stato di cose, ma in cambio assistiamo ad una gestione ridicola e senza senso della Giustizia. Riduzione delle pene, svuotacarceri, depenalizzazione, cecità assoluta sulle carenze degli organici hanno portato al collasso del sistema Giustizia.
Continua a leggereL'8 marzo 2007: Equizi lo racconta a Boldrini e Orlando e prova a scuotere le donne ladylike
Domenica 8 Marzo 2015 alle 10:31
Franca Equizi, ex consigliere comunale di Vicenza della "vecchia" Lega Nord, che poi la scaricò, è nota per le sue battaglie, alcune condivisibili, altre meno, come è normale, altre derubricate a polemiche donchisciottesche senza vie di sbocco perché faceva comodo ai "benpensanti" appellarsi ai suoi atteggiamenti istrionici per evitare di addentrarsi nel merito. Nel tempo Franca Equizi è stata di fatto imbavagliata o, meglio ancora, silenziata da una città che del basso profilo ha fatto il suo credo fariseo.
Continua a leggere
Berlato: "lunedì protesto a Padova con B. per le liste, poi torno in procura per gli appalti"
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 22:28Come abbiamo già scritto ieri Sergio Berlato, eurodeputato Pdl Ppe e coordinatore provinciale del Pdl «scavalcato dall'antidemocrazia del vertice del partito» nella stesura delle liste dei candidati alle prossime politiche non molla: domani sarà a Padova alla conferenza stampa di presentazione delle liste e, se ci sarà , urlerà anche a Berlusconi la sua rabbia.
Continua a leggereBerlato "spara" contro Berlusconi per liste Pdl, contro Galan & c. per appalti. Non si salva neanche Olivo ...
Sabato 26 Gennaio 2013 alle 16:58
«Lunedì prossimo io e il coordinamento provinciale del Pdl di Vicenza protesteremo con vigore in occasione della presentazione alla stampa delle liste del Pdl nella sede regionale del partito a Padova alle 11», inizia così il suo incontro con i giornalisti l'eurodeputato Sergio Berlato nella sua veste di coordinatore provinciale del partito del fu predellino (a seguire il video documento).
Continua a leggere
Berlato, riserbo assoluto sulla visita in procura
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 16:47
Due ore abbondanti da mezzodì alle due del pomeriggio per riferire al procuratore capo di Vicenza Antonino Cappelleri una serie di circostanze sulle quali è calato il riserbo più assoluto. È questa, in estrema sintesi, la cornice della visita che stamani l'eurodeputato Sergio Berlato del Pdl ha fatto agli uffici giudiziari a Borgo Berga. Una visita durante la quale è stato accompagnato dall'avvocato Renato Ellero.
Continua a leggere
