Sit in anti-Cicero, Bepi De Marzi "dirige" Bella Ciao in piazza Matteotti con Anpi, Pd, Prc
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 22:44
				
			
			
			Alla protesta organizzata contro l'assessore Claudio Cicero reo di essere fascista secondo il centrosinistra, si sono ritrovate un centinaio di persone in piazza Matteotti insieme ai partigiani dell'Anpi e ai principali esponenti del Partito Democratico della città, il segretario Federico Formisano e la senatrice Daniela Sbrollini, oltre ad alcuni consiglieri comunali e regionali e ai rappresentanti di altri partiti minori della sinistra come Rifondazione Comunista. 			
			Continua a leggere
			Caso Bocciodromo, Santini e Nicolai di Coalizione Civica: "Rucco distrae l'opinione pubblica"
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle 17:32
				
			
			
			"Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori", sala piena, anche di emozioni, a Valdagno con Langella, Caneva, Coviello, Fin e Galante
Domenica 16 Dicembre 2018 alle 18:58Â
Nella sala Marzottini a Valdagno è stato presentato domenica 16 dicembre il quinto volume della collana Vicenza Papers: "Quirino Traforti. Il partigiano dei lavoratori" ma soprattutto, il suo protagonista. il valdagnese "Carnera" prima partigiano, uscito miracolosamente indenne da una fucilazione e, poi, strenuo difensore dei diritti dei lavoratori della Marzotto. I curatori del volume di testimonianze dirette, Giorgio Langella e Giovanni Caneva, insieme a Giovanni Coviello, editore del volume e fondatore di VicenzaPiù, Giorgio Fin dell'Anpi Cornedo Brogliano e Severino Galante, storico comunista, hanno condiviso le proprie emozioni con quelle del pubblico che ha affollato la sala.
Continua a leggereMorti sul lavoro, il Pci a Schio testa con successo un nuovo linguaggio per temi storicamente attuali della sinistra. Pierpaolo Capovilla legge anche l'intervista a Francesco De Palma morto alla Marlane Marzotto
Domenica 18 Novembre 2018 alle 13:27Â
Le lavoratrici e i lavoratori morti nei luoghi di lavoro da inizio anno al 15 novembre 2018 sono 634 secondo l'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, l'unico sito che monitora in tempo reale tutti i morti per infortunio sul lavoro, compresi i non assicurati all'INAIL e i lavoratori in nero. Questo numero è pari al totale dei morti sul lavoro del 2017. L'aumento dei decessi è spaventoso. E' la dimostrazione brutale dell'indifferenza, del menefreghismo e della incapacità di chi governa di affrontare il problema con determinazione e severità .
Continua a leggereDieci Martiri, il Mis difende Rucco dagli attacchi dell'Anpi: "seminatori di odio, morti strumentalizzati per fini politici"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 15:14
				
			
			
			Non stupisce che l’Anpi - ci scrive Gian Luca Deghenghi, portavoce Movimento Italia Sociale Vicenza - abbia approfittato di una cerimonia commemorativa per fare polemiche di bassa lega. Ogni occasione è buona, per questi signori, per confermare la loro natura di seminatori di odio. Bell’esempio di rispetto per la memoria dei “martiriâ€, strumentalizzati per fini puramente politici. L’Anpi (alle cui lamentazioni si allinea l’opposizione cittadina, nel suo tragico vuoto di argomenti) ha dimostrato per l’ennesima volta di essere pronta ad aggredire chiunque non si allinei al suo pensiero.			
			Continua a leggere
			Il Pd di Vicenza "scende in campo" sulla vicenda revisionismo storico e contro Beppe Grillo su Protezione Civile
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 17:43
				
			
			
			"Togliere le parole nazifascisti e Resistenza dai manifesti è atto grave, un tentativo di rilettura  della storia inaccettabile" Così - in una nota stampa - il Segretario cittadino del Partito  Democratico di Vicenza Federico Formisano e il Segretario provinciale  Chiara Luisetto commentano la scelta dell'Amministrazione  Comunale di Vicenza di sostituire le parole più significative del  manifesto per le celebrazioni del 74° anniversario dell’eccidio dei 10  martiri.			
			Continua a leggere
			"Nazifascisti" e "resistenza" scompaiono dalle locandine per i 10 Martiri: l'Anpi di Vicenza in futuro controlli le bozze con un... giovane
Domenica 11 Novembre 2018 alle 16:09
				
			
			
			Sul quotidiano locale apprendiamo che nel migliaio di volantini e locandine dsitribuiti nelle scuole dal Comune di Vicenza in occasione della commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri, tra i quali anche quattro persone di etnia Sinti, compiuto in piena resistenza l'11 novembre del '44 dai nazifascisti al Ponte dei Marmi a Vicenza e il cui discorso ufficiale è stato tenuto dalla ex consigliera comunale Cinzia Bottene davanti anche ai giovani di una classe di studenti dell'Istituto tecnico industriale A. Rossi accompagnati dai loro insegnanti, per la prima volta - come ha dichiarato al GdV il dem Pio Serafin - «compare la dizione "eccidio compiuto dalle truppe di occupazione", che si differenzia dalla consueta dizione "i nazifascisti fucilavano per rappresaglia"». Non solo: nelle stesse righe, i valori "della Costituzione" sostituiscono quelli "della Resistenza", delle versioni precedenti...»			
			Continua a leggere
			Forza Nuova all'Anpi: "il centro sociale Bocciodromo utilizza ordigni esplosivi e spranghe"
Venerdi 2 Novembre 2018 alle 15:00
				
			
			
			Ci eravamo promessi – afferma in una nota Daniele Beschin, Segretario Provinciale Forza Nuova Vicenza - di non sprecare ancora tempo ed energie per commentare le ridicole performance dell'ANPI ma riteniamo doveroso fare alcune precisazioni sul loro modo di concepire la democrazia: ci chiediamo se per l'ANPI sia più assurdo prendere in considerazione (come ha fatto il sindaco Rucco) chi in maniera seria e pacata propone soluzioni intelligenti per il bene della collettività , trovando anche consenso tra i cittadini come ha fatto Forza Nuova Vicenza, o sia più assurdo dare spazio e credito ad attivisti di centri sociali (vedi Bocciodromo) che si sono macchiati di reati, utilizzando ordigni esplosivi e spranghe, causando il ferimento di alcuni agenti di polizia, come successo a Vicenza nell'era Variati o peggio ancora a Padova con il sindaco Giordani, criticato dalla sua stessa maggioranza di centro sinistra.Â
Continua a leggereRucco e Forza Nuova, il Presidente del Consiglio comunale Sorrentino ribatte all'Anpi: "la guerra civile è finita"
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 22:35
				
			
			
			Forza Nuova a Palazzo Trissino e cordialità di Rucco, l'indignazione di Andriollo e Poletto dell'Anpi di Vicenza: “grave sfregio alla medaglia d’oro della città”
Giovedi 1 Novembre 2018 alle 17:43
				
			
			
			Con assoluto stupore - firmano un comunicato Danilo Andriollo (Presidente provinciale ANPI) e Luigi Poletto (Vicepresidente provinciale ANPI) - apprendiamo che una delegazione di Forza Nuova e del Movimento Italia Sociale ha incontrato il Sindaco di Vicenza a Palazzo Trissino. I colloqui si sarebbero svolti in “in un clima distesoâ€. Ci troviamo di fronte ad un fatto di inaudita gravità. Forza Nuova è un movimento dichiaratamente neofascista, con Casa Pound e Lealtà Azione una delle più note sigle della “galassia neraâ€. 			
			Continua a leggere
			
			