Zaia al cardinale Scola su "Gente veneta": Un'eredità che resterà punto di riferimento
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:29
Luca Zaia, Regione Veneto - "Caro don Angelo, per dieci anni lei è stato un punto di riferimento per tutti e nell'ultimo, mi permetta questa confidenza, un sostegno alla mia responsabilità pubblica. Sono consapevole che il Papa ha ragione a volerla nella Diocesi più grande del mondo, ma sono anche sicuro che, per quanti anni dovessero passare, Lei non si dimenticherà di noi e a noi mancheranno la sua mente e il suo cuore". È questo il passaggio conclusivo della lettera con cui Luca Zaia saluta il cardinale Angelo Scola commentandone l'intervento durante la Festa del Redentore.
Continua a leggere
Angelo Scola arcivescovo di Milano: i saluti del Veneto
Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:58
Regione Veneto -Â Zaia saluta il patriarca di Venezia Angelo Scola: "un amico, un interlocutore prezioso, una presenza speciale". L'assessore regionale Franco Manzato ha rappresentato oggi il presidente del Veneto Luca Zaia al saluto di commiato del patriarca Angelo Scola, nominato da Papa Benedetto XVI Arcivescovo di Milano.
"La partenza del Patriarca Angelo Scola lascerà un vuoto in ciascuno di noi ed in tutte le Regioni del Nordest. In questo pastore della Chiesa il Veneto ha rinvenuto una paternità affettuosa, un'intelligenza acuta, un'internazionalità di relazioni che ne hanno fatto una presenza speciale, un interlocutore prezioso."
Continua a leggereIslam. Zaia d'accordo con Scola: "luoghi di culto e non di propaganda"
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 08:46
Luca Zaia, Regione Veneto - "Intervento opportuno che entra nel merito della questione, che non è la libertà religiosa che non va negata a nessuno". Lo sottolinea il presidente della Regione Luca Zaia che si dice pienamente d'accordo con il patriarca di Venezia, card. Angelo Scola, per le parole con cui ha risposto a una domanda sulle polemiche legate alla realizzazione di una nuova sala di preghiera per musulmani padovano.
Continua a leggereEgitto:Scola,patriarca di Venezia, e musulmani difendono la libertà religiosa e la pace
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 23:02
Durante l'omelia per la festa dell'Epifania il cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia, con un particolare riferimento ai cristiani di Alessandria d'Egitto dopo l'attentato alla chiesa copta dei Santi di Alessandria, ha detto: "Come non ricordare in questo momento i tanti cristiani chiamati a dare la loro vita per Cristo mentre sono in preghiera nelle chiese o stretti nelle loro case con i loro cari?"
Continua a leggere
Filippin a Zaia:no a esegesi di comodo di Scola
Sabato 4 Settembre 2010 alle 20:56
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico Veneto replica alle dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale Luca Zaia sulle posizioni espresse dal Cardinale Scola. "Scola? Il Patriarca non ha bisogno di esegeti di comodo. Zaia invita a non strumentalizzare il messaggio del Patriarca, ma poi cerca di usarlo come fosse uno spot a difesa dello Statuto proposto dalla Lega. Non credo che si possano impugnare le affermazioni di un uomo di Chiesa come via libera o bocciature a questa o quella proposta della politica.
Continua a leggere
Zaia, statuto: ammonimento di Scola condiviso
Sabato 4 Settembre 2010 alle 20:00
Luca Zaia, Regione Veneto - "Credo sia dovere della politica rispondere alle sollecitazioni del Patriarca di Venezia Angelo Scola. Mi sembra, e davvero non si deve strumentalizzare l'ammonimento del presule, che egli indichi a tutti la strada che stiamo proponendo al popolo veneto e all'intera nazione". Lo ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia, commentando le parole pronunciate oggi dal Patriarca Scola a margine di un convegno diocesano svoltosi a Zelarino (Venezia).
Continua a leggere
Scola, statuto: diritti da rispettare, con realismo
Sabato 4 Settembre 2010 alle 18:54
Asca - ''Tutto e' bene se sta in proporzione''. Così il cardinale Angelo Scola, patriarca di Venezia, commentando la proposta di statuto veneto avanzata dalla maggioranza regionale di Centrodestra che prevede una corsia preferenziale a quanti risiedono in Veneto da più anni per il lavoro, la casa, i servizi.
Continua a leggere
