Entra in azione il gruppo Aec a tutela degli alluvionati del Veneto
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 21:15
Aec Associazione Europa Cultura - Entra in azione il gruppo Aec a tutela degli alluvionati del Veneto affidando l'incarico al professor Mario Bertolissi e al pool di legali che lo affiancano nella salvaguardia dei diritti dei cittadini veneti residenti nei comuni devastati dalla furia delle acque nell'alluvione del novembre del 2010. Un evento che ha visto 500 mila cittadini allibire di fronte alla violenza dei fiumi in piena.
Continua a leggere
Alluvionati 2010: 285 le richieste di saldo non presentate entro la scadenza del 20 novembre
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 17:24
Comune di Vicenza  - Ruggeri: "Probabilmente sono i casi coperti da assicurazione: dovranno restituire gli anticipi". Alluvione 2010: sono 285 in tutto le richieste di saldo che entro la scadenza di ieri non sono giunte in Comune. Lo rende noto l'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri.
Continua a leggere
Le lampare di Pusterla: artigiani e commercianti alluvionati uniti per il risparmio energetico
Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 22:22
Gruppo Pusterla - Le lampare di Pusterla. Gli artigiani e i commercianti vicentini alluvionati uniti per il risparmio energetico: Vicenza, venerdì 18 febbraio ore 17.30-19.00, Contrà S. Marco
I commercianti e gli artigiani di una delle zone della città di Vicenza più colpite dall'alluvione del 1 novembre 2010 hanno scelto di costituire il "Gruppo Pusterla" e di presentarsi per la prima volta alla città nella "Giornata del Risparmio Energetico".
Continua a leggereGiometto: Variati per gli alluvionati ha mantenuto la promessa fatta ma ...
Giovedi 30 Dicembre 2010 alle 22:48
Silvano Giometto - Questo sindaco che per molti rappresenta una macchia scura nella storia di Vicenza questa volta, per la prima volta, ha mantenuto la promessa fatta. Disse:gli anticipi agli alluvionati arriveranno prima di fine anno. E così è stato. Va riconosciuto il merito.Ma ora deve abbandonare le minchiate dei No Dal Molin, ricostruire l'aeroporto a Vicenza, risolvere il problema delle polveri sottili chiudendo il traffico entro le mura cittadine, far fermare a Vicenza il treno alta velocità e rendere più sicura la città espellendo tutti gli extra comunitari colpevoli di reati. E lo deve fare in fretta. Continua a leggere
Domenica a Breganze pro alluvionati: "Q.B. Quanto Basta, stili di vita per un futuro equo"
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 11:23
Circolo ACLI don P. Carpenedo, Associazione 3Note di Breganze - Appuntamento domenica 2 gennaio 2011, ore 20.45, al Cinema Teatro Verdi, in via General Maglietta 1, Breganze (VI). Ingresso gratuito (offerta libera per la raccolta fondi pro-alluvionati di Vicenza)
E' difficile credere che l'umanità possa avere un futuro, se continuiamo con l'attuale ritmo di vita, di consumi, di saccheggio delle risorse, di inquinamento, di violenza sulle specie viventi, di distruzione delle foreste e del territorio, di degrado della biosfera ...
Continua a leggereDalla sezione 7 - Confcommercio solidarietà ai commercianti alluvionati
Lunedi 27 Dicembre 2010 alle 11:23
Confcommercio Vicenza - Una trentina di attività di Vicenza, situate nei quartieri Ferrovieri- Sant'Agostino, hanno devoluto ai propri colleghi (con un versamento sul conto corrente di solidarietà attivato dall'Associazione) l'ammontare solitamente speso per addobbare le vie a festa.
Continua a leggere
Bortolussi: rinvio acconto come una beffa. Veneto abbassi Irap a imprese alluvionate
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 19:22
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui, per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Giuseppe Bortolussi, Cgia di Mestre - Alla fine, grazie al decreto Milleproroghe approvato il 22 dicembre dal Consiglio dei Ministri, la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi per gli imprenditori colpiti dall'alluvione del novembre scorso è stata sì estesa al 30 giugno del 2011, ma in misura molto selettiva, e ciò non mancherà di sollevare polemiche e malumori tra gli imprenditori veneti colpiti dall'alluvione.
Continua a leggereEnnio Doris: 500 mila euro a veneti alluvionati. Andrea Pellizzari rappresenta Attilio Schneck
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 22:58
Stamattina in prefettura a Padova Ennio Doris, presidente di Banca Mediolanum, ha consegnato personalmente 500mila euro ai cittadini veneti colpiti dall'alluvione. Erano presenti il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il Prefetto Ennio Mario Sodano e il presidente della Provincia di Padova, Barbara Degani, mentre il Presidente della Provincia di Vicenza, Attilio Schneck, impossibilitato a partecipare di persona, ha delegato ad Andrea Pellizzari, assessore provinciale, il compito di rappresentare .
Continua a leggere
Al 30 giugno le imposte degli alluvionati del Veneto: Milleproroghe, Consiglio dei Ministri
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 21:51
Cgia Mestre - Col decreto Milleproroghe, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, viene prorogata al 30 giugno 2011 la sospensione dei versamenti di imposte e contributi dovuti dalle imprese e dalle persone fisiche colpite dalle alluvioni in Veneto.
Continua a leggereFedercontribuenti Veneto: precisazioni su rimborsi agli alluvionati
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 00:52
Marco Paccagnella, Presidente Federcontribuenti Veneto - A quasi due mesi, dalla valanga d'acqua che, fra il 30 ottobre e il 2 novembre, ha messo in ginocchio migliaia di imprese e famiglie Venete, è giunto il momento di tracciare un primo bilancio su quanto capitato da allora, in particolare per quel che riguarda alcuni aspetti che Federcontribuenti Veneto desidera porre all'attenzione dei cittadini e delle Istituzioni, in particolare al Presidente della Regione e Commissario per il superamento per l'emergenza, Luca Zaia.
Continua a leggere
