Antico cippo Serenissima, in visita Erik Pretto con altri amministratori: "riconoscimento nazionale lingua veneta"
Domenica 12 Agosto 2018 alle 20:16
Ho avuto il piacere - scrive il 12 agosto il deputato della Lega Erik Umberto Pretto - di essere presente oggi alla partecipata manifestazione tenutasi al Passo della Borcola, al confine fra Veneto e Trentino, in compagnia degli amici Andrea Cecchellero (Sindaco di Posina), Maurizio Colman (Consigliere Regionale del Veneto) ed Alessandro Mocellin (esperto di lingua veneta). Uno straordinario momento in cui è stato possibile ricordare la grande storia del Popolo veneto, nei pressi dell'antico cippo ivi posto nel 1772 per segnare il confine fra la Serenissima Repubblica di Venezia e l'Impero d'Austria.
Continua a leggere
Lingua veneta, Mara Bizzotto: "fondi europei per l’insegnamento e la promozione, uno storico sì dalla commissione europea"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 18:27
Nessun ostacolo giuridico né istituzionale - è scritto in un comunicato di Mara Bizzotto, Capogruppo Lega al Parlamento Europeo - ad un percorso europeo di revitalizzazione della lingua veneta, parlata oggi da 7 Veneti su 10 e da milioni di persone in vari Paesi del mondo tra cui Croazia, Slovenia, Brasile, Messico ma anche Australia, Argentina, Canada e altri. L’UE dice Sì alla richiesta, avanzata dall’europarlamentare Mara Bizzotto, di avere a disposizione fondi europei per lo studio e la promozione della lingua veneta (già riconosciuta dall’UNESCO) e la valorizzazione del millenario patrimonio culturale e linguistico del Veneto.
Continua a leggere
Alessandro Mocellin confermato presidente di Latterie Vicentine
Martedi 3 Maggio 2016 alle 16:24
Latterie Vicentine
Si è riunito ieri, lunedì 2 maggio, per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione di Latterie Vicentine per la nomina della presidenza, vice presidenza e giunta. Il nuovo CDA, eletto lo scorso 25 aprile è formato da Maurizio Cortese, Alessandro Mocellin, Elena Bertacco, Angelo Fontana, Flavio Peron, Florindo Rino Pagiusco, Marino Baldisseri, Simone Fiorese, Vincenzo Dal Martello, Simone Marchesin, Sabrina Garbin, Roberto Benvegnù, Davide Pinton, Giovanni Miglioranza, Carlo Lino Giordan, Andrea Trentin, Luca Bortoli, Alberto Marchetti e Davide Fioravanzo.
Continua a leggereLatterie Vicentine: approvazione bilancio 2015 ed elezione del nuovo cda
Lunedi 25 Aprile 2016 alle 20:36
Latterie Vicentine Si è tenuta questa mattina 25 aprile alle ore 09.30 a Bressanvido l’Assemblea generale dei soci di Latterie Vicentine, presieduta da Alessandro Mocellin, per approvare il bilancio 2015, nominare il Collegio Sindacale e relativo Presidente, ed eleggere il Consiglio di Amministrazione per il triennio 2016/2017/2018. Nel corso della seduta sono stati nominati i seguenti componenti del Collegio sindacale: Giancarlo Stefenello, (Presidente) Alessandro Giolai, Eugenio Rigon (Sindaci effettivi), Enzo Pietro Drapelli e Lovato Carlo (Sindaci supplenti). Continua a leggere
Natale a Bressanvido con Latterie Vicentine, Mocellin: industria sì, ma nella natura
Domenica 13 Dicembre 2015 alle 23:54
Alessanro Mocellin, prima ancora che presidente di Latterie Vicentine, leader nazionale nella produzione di Asiago e Grana Padana col latte della provincia di Vicenza, è allevatore e come allevatore ama la natura: «È la prima volta che organizziamo il Natale a Bressanvido invitando tutti da noi a bere il nostro latte, a gustare i nostri formaggi, a bere vin brulè ma anche cioccolato caldo, che mi piace ancora di più pechè è arricchito dalla nostra panna»
Continua a leggereLatterie Vicentine smentisce Bistore, ex direttore di produzione: "trasparenza è ok"
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 16:03
Latterie Vicentine
Latterie Vicentine, la cooperativa leader nel settore lattiero caseario, dichiara la sua estraneità alle recenti affermazioni dell’ex direttore di produzione Renzo Bistore. “Oltre al danno economico causato dai ripetuti furti di latte da lui stesso ammessi – sostiene il Presidente Mocellin- ci troviamo di fronte a un danno d’immagine e per questo agiremo legalmente. Le dichiarazioni di Bistore sono false e infamanti.â€
Continua a leggere5 ori per Latterie Vicentine a Caseus Veneti 2015
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 18:05
Latterie VicentineÂ
Nella splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta si è appena conclusa l'undicesima edizione di Caseus Veneti, il prestigioso concorso dei formaggi del Veneto, promosso dal Consorzio Grana Padano insieme ai Consorzi dei formaggi del Veneto (DOP e STG). Dopo i 2 ori vinti l'anno scorso, Latterie Vicentine raddoppia. Sono 5 le medaglie portate a casa dai 400 soci della cooperativa vicentina.
Continua a leggereLatterie Vicentine all’Expo con “Casaro per un’ora” e tornano le Fattorie Aperte
Martedi 12 Maggio 2015 alle 15:11
La cooperativa vicentina Latterie Vicentine presenta il laboratorio organizzato insieme a Coldiretti all'Expo di Milano
Sabato 16 maggio Latterie Vicentine sarà presente all’Expo Milano con il laboratorio “Casaro per un’ora†all’interno del Padiglione 91 –M di Coldiretti, dove verranno esposte le eccellenze enogastronomiche venete come l’Asiago DOP, l’asparago bianco di Bassano DOP, la ciliegia Marosticana IGP, la polenta di Mais di Marano e molti altri. Continua a leggereLatterie Vicentine approva bilancio 2014: "crescono ancora dividendo e fatturato"
Sabato 25 Aprile 2015 alle 15:05
Latterie Vicentine resoconta l’Assemblea annuale dei soci della cooperativa vicentina per l’approvazione del bilancio 2014
La presente per segnalarvi che questa mattina nella sede di Bressanvido di Latterie Vicentine si è svolto l’appuntamento annuale con l’Assemblea generale dei soci della cooperativa vicentina in occasione dell’approvazione del bilancio. Continua a leggereLatterie Vicentine festeggia il Formaggio della Transumanza con una forma gigante
Giovedi 7 Agosto 2014 alle 12:26
Latterie Vicentine - Latterie Vicentine, leader nella produzione di Asiago Dop, presenta domenica 28 settembre la forma gigante del “Formaggio della Transumanzaâ€: un originale prodotto per festeggiare una tradizione e un territorio divenuti negli anni il biglietto da visita della cooperativa vicentina. “L’idea di creare una gigantesca forma di formaggio di oltre 1000 kg – spiega il Presidente Alessandro Mocellin - è nata per valorizzare i nostri maestri casari che hanno accettato con entusiasmo questa importante sfida.
Continua a leggere
