San Bortolo di Vicenza, Movimento Italia Sociale: "E' ora di dire basta ai parcheggiatori abusivi e agli accattoni molesti"
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 18:36
Il parcheggio di via Rodolfi a Vicenza torna nuovamente ad essere terreno d'azione per parcheggiatori abusivi che infastidiscono e molestano le persone. "Siamo alle solite - recita la nota del Movimento Italia Sociale Vicenza -. Dopo gli interventi estemporanei della Polizia Locale il parcheggio dell'ospedale torna, ogni volta, ad essere occupato da parcheggiatori abusivi ed accattoni molesti che rendono la vita impossibile ai vicentini che si recano al San Bortolo. Il nostro movimento si è già mosso più volte attuando dei presidi in loco, sempre in modo pacifico, per richiamare le istituzioni cittadine alle proprie responsabilità , ma evidentemente c'è bisogno di un'azione più decisa."
Continua a leggere
Altri nove immigrati "fantasma" a Vicenza, Movimento Italia Sociale Vicenza: Variati cosa fa?
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 13:12
Martedì scorso, nella nostra città , nove immigrati sono stati salvati dalla morte, estratti dal vagone di un treno per mezzo del quale si sono introdotti sul territorio Italiano. Nessuno di loro, scrivono nella nota che pubblichiamo Gian Luca Deghenghi e Alberto Etenli del Movimento Italia Sociale Vicenza, ha diritto a rimanere in Italia o di accedere a programmi di protezione. Soluzione del problema? Espulsione. Peccato che notoriamente questa equivalga ad un foglio di carta che non comporta nessun reale allontanamento dei destinatari. Per l'espulsione effettiva, le procedure sono complicate e costose, lo Stato non ce la fa proprio. Se la cava con un foglio di carta.Â
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri, Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: inutile presa in giro per gli stranieri ed i vicentini. VicenzaPiù: ora tocca a loro
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 14:29
Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza ci inviano una nota sul Consiglio degli Stranieri, un'istituzione che abbiamo provato a valorizzare con oltre 10 ore di dibattiti su VicenzaPiu.tv nella fase pre elettiva dei suoi membri ma su cui anche noi abbiamo delle perplessità in quanto nata per vari motivi, molti dei quali da noi condivisi a differenza del Mis, di cui comunque accogliamo l'opinione, ma che si sono ridotti a uno spot mediatico con scarso seguito a vantaggio momentaneo della Giunta Variati ma senza un costrutto reale. Sta, però, agli immigrati e ai loro delegati dare un senso al loro "inizio" di partecipazione sia pure nell'indifferenza reale, fatta eccezione dell'assessore Isabella Sala, degli organi istituzionali che... "istituzzionalizzando" il Consiglio degli Stranieri pensano di aver esaurito il loro compito.
Continua a leggere
Profughi, Mis Vicenza: il Prefetto minaccia i sindaci che non accolgono i migranti
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:29
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi ed Alberto Etenli, M. I. S. Vicenza, e pubblichiamo Il direttivo del Movimento Italia Sociale di Vicenza reputa inammissibili i rinnovati avvertimenti ed ammonimenti, che assumono il tono di velata minaccia, rivolti dal Prefetto Soldà a quei Sindaci della Provincia che non si prestano ad assecondare il disastroso protocollo di accoglienza diffusa dei migranti che si sta abbattendo sui nostri territori e sulle nostre comunità . Partiamo da una doverosa puntualizzazione: i Sindaci, contrariamente ai Prefetti, sono eletti "dal basso" e sono quindi da considerarsi espressione diretta della volontà del territorio al quale rispondono.
Continua a leggereMIS Vicenza critica il discorso di Bulgarini d’Elci del 25 aprile: "odioso disprezzo per i caduti della R.S.I."
Martedi 26 Aprile 2016 alle 15:46
Riceviamo da Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo Non avendo partecipato, ieri, alla celebrazione del 25 aprile, apprendiamo solo oggi dalla stampa cittadina come il nostro vicesindaco, plastica figura di condottiero, nell’occasione si sia improvvisato trascinatore di folle, ispirato apologeta dei valori resistenziali. Ritroviamo nel suo discorso una bella e collaudata "tirata" antifascista, che nel contesto giusto fa sempre il suo bell'effetto, condita dalla immancabile polemica contro chi ancora (chissà come mai) indulge in pensieri "camerateschi", ma fino a qui tutto rientra nella normale amministrazione. Continua a leggere
Mis: a Vicenza i disabili vengono dopo nomadi ed immigrati
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 16:20
Riceviamo da Alberto Etenli e Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo Come da tempo sosteniamo, l'attuale amministrazione vicentina adotta, in maniera evidente, due pesi e due misure nella distribuzione di attenzione e risorse nel campo del "sociale". Abbiamo assistito, nell' ultimo anno, al grande impegno profuso dal Consiglio Comunale e da commissioni varie per la realizzazione del "Consiglio degli stranieri" e per stilare il regolamento per i campi nomadi cittadini, oltre a tentare di risolvere le vertenze che li riguardano (come il pagamento delle bollette).
Continua a leggere
