Da Confartigianato Vicenza nuovi aiuti a imprese emiliane colpite dal sisma
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 10:38
Confartigianato Vicenza  - Dopo l'adesione al fondo "Vicenza per Modena" (anche con contributo diretto di 10mila euro) e la partecipazione del presidente provinciale Agostino Bonomo alla delegazione che ha visitato nei giorni scorsi l'istituto tecnico Galilei di Mirandola, individuato come struttura sui cui far convergere le risorse di istituzioni e categorie economiche per la ricostruzione, l'azione di Confartigianato Vicenza a favore delle zone terremotate sta proseguendo anche su un altro versante, di natura prettamente economica.
Continua a leggere
Corno d'Africa: la crisi si estende. Da Caritas aiuti immediati e invito a riflettere su cause
Martedi 26 Luglio 2011 alle 00:43
Caritas - Sale il numero delle persone colpite dalla carestia nell'Africa orientale. Undici milioni e 300.000 persone hanno bisogno di assistenza alimentare. Somalia, Etiopia, Kenya, Repubblica di Gibuti, Eritrea i paesi gia' fortemente colpiti, Sud Sudan, Uganda e Tanzania quelli a rischio. Se la Somalia e' il paese piu' colpito, a causa della situazione di anarchia e di conflitto in cui il versa da anni, anche negli altri paesi la carestia si sta espandendo.
Continua a leggereCaritas, consegnati 128 assegni nominativi a famiglie più colpite dall' alluvione
Martedi 7 Dicembre 2010 alle 20:44
Caritas Diocesana Vicentina - Con la colletta nelle parrocchie dello scorso 14 novembre, e con altre donazioni, raccolti dalla Diocesi 500 mila euro. Centoventotto famiglie ricevono un contributo economico per le necessità piu' urgenti ed essenziali.Mons. Lodovico Furian, Amministratore Diocesano, consegna gli assegni per le famiglie alluvionate di Cresole. 128 assegni circolari nominativi, piccolo aiuto per altrettante famiglie particolarmente colpite dall'alluvione del 1 novembre scorso.
Continua a leggere
Caritas: consegna aiuti economici a 128 famiglie particolarmente colpite dall'alluvione
Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 16:20
Caritas Diocesana Vicentina - Sono circa 500 mila gli euro raccolti dalla Diocesi, in particolarecon la colletta nelle parrocchie indetta il 14 novembre scorso. Domani mattina martedi' 7 dicembre alle ore 10,45 nella sede della Caritas diocesana in contrà Torretti 38 a Vicenza verranno consegnati ai responsabili delle parrocchie colpite 128 assegni circolari per aiutare altrettante famiglie vittime dell'alluvione.Interverranno: don Giovanni Sandona', direttore della Caritas Diocesana Vicentina e i rappresentati delle 7 parrocchie coinvolte
Continua a leggere
Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Vicenza: "Vicenza e il Veneto non devono essere abbandonati".
Sabato 6 Novembre 2010 alle 16:48
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - «E' presto per capire quale sia l'entità dei danni economici provocati dall'alluvione sulle nostre aziende. Dalle prime segnalazioni le imprese colpite sono alcune decine, dislocate un po' su tutto il territorio della provincia di Vicenza». Roberto Zuccato Presidente di Confindustria Vicenza è cauto sulle conseguenze economiche dell'alluvione.
Continua a leggereComune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alluvione: Comune, categorie, sindacati fanno squadra per chiedere al Governo denaro e sospensione delle tasse. Il sindaco Variati primo sottoscrittore con mille euro di un conto aperto dal Comune per sostenere gli alluvionati
Continua a leggere
Ciambetti a Roma a conferenza Stato-regioni: aiuti al Veneto che ha sempre dato molto
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 19:50
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Ciambetti a Roma alla conferenza Stato-regioni: "ricordatevi della generosità del Veneto e aiutate questa regione che all'Italia ha sempre dato molto" "Allo Stato italiano non chiediamo più di quanto sia giusto. Si sappia che sono 130 i Comuni colpiti da una alluvione devastante", ha iniziato Ciambetti.
Continua a leggereArzignano capofila negli aiuti agli altri Comuni della Valle
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 22:49
Comune di Arzignano - Immediato l'aiuto portato al territorio di Altissimo per la frana a Molino. Uomini e mezzi della città del grifo in aiuto del sindaco Antecini. Il Coordinamento tra Comuni e InterforzeNella speranza che il peggio sia ormai passato, un segno forte, nella vastità del pericolo e dei drammi sfiorati, è destinato a rimanere: la capacità di prendere in mano la situazione, di agire e di collaborare dimostrata dai Sindaci della Valle con in testa il Sindaco di Arzignano Giorgio Gentilin, affiancato dall'Assessore provinciale Andrea Pellizzari, che ha voluto fissare proprio nella città del grifo la sede operativa del Coordinamento tra Comuni e Interforze per fronteggiare le varie emergenze. Continua a leggere
Pakistan: necessari aiuti immediati
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 15:28
Save the Children - Le piogge monsoniche cadute nei giorni scorsi hanno messo in ginocchio il Pakistan, devastando la regione del fiume Swat. Sono oltre 1 milione le persone colpite, 250.000 gli sfollati, più di 1.500 le vittime, centinaia i dispersi.
Continua a leggere
