Raniero e Usb: morti da amianto alla Marzotto non ci hanno colto di sorpresa
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 19:52
Germano Raniero, Usb - La notizia sulle morti da amianto non ci hanno colto di sorpresa. Da tempo alcune famiglie si erano mosse altre invece avevano paura. Un lavoro paziente di Medicina Democratica e Aiea ha finalmente tolto il velo e le paure a questa, se provata, ecatombe. Valdagno, Marlane: come si vede il profitto produce lavoro ma anche morti. Quello che è successo alla Marzotto è successo alla Ilva e quelloche sta succedendo nelle piazze di Taranto deve far capire a padroni e governo che non si è più disposti a cedere ai riccatti.
Continua a leggere
Amianto nelle fabbriche vicentine della Marzotto? Langella: in principio fu Praia ...
Venerdi 3 Agosto 2012 alle 16:41
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - Abbiamo appreso che è stata aperta un'inchiesta per morti e malati di amianto negli stabilimenti della Marzotto. Secondo l'esposto di Medicina Democratica e Aiea negli stabilimenti di Valdagno, Schio e Piovene Rocchette si sarebbero verificati oltre 20 casi di lavoratori ammalati o deceduti. Ma, allora, qualcosa non andava neppure negli stabilimenti veneti e non solo alla Marlane (magari prima che fosse acquisita dalla Marzotto)? L'apertura dell'inchiesta farebbe sospettare di si.
Continua a leggere
Amianto, Sbrollini: "Positiva l'apertura del Ministro Balduzzi"
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 02:51
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - "Mi sembra molto positivo l'impegno assunto dal Ministro della Salute Balduzzi per la convocazione di un incontro nazionale sui temi dell'amianto, delle bonifiche, degli indennizzi alle vittime e ai loro familiari". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari Sociali. "Nei mesi scorsi - continua l'on. Sbrollini - ho depositato alla Camera dei deputati come prima firmataria, due Proposte di legge su questo tema (nella foto Maria Chiara Rodeghiero e Daniela Sbrollini)
Continua a leggere
Aiea al Senato: esigenze vittime amianto e necessità bonifica territorio entro 10 anni
Sabato 2 Luglio 2011 alle 13:20
Fulvio Aurora, Aiea, Medicina Democratica - Si e' svolto nella giornata del 30 giugno presso il Senato della Repubblica un incontro pubblico fra le associazioni che lottano contro gli effetti della presenza di amianto negli ambienti di lavoro e di vita. Con le associazioni hanno partecipato diversi parlamentari: i senatori Felice Casson, Lumia, Roilo; l'on. Daniela Sbrollini. All'incontro è intervenuto il sottosegretario al Lavoro on. Luca Bellotti.
Infortuni sul lavoro ed esposizione amianto, Sbrollini: "Dal Governo impegni e non parole"
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 10:09
On. Daniel Sbrollini, Partito democratico - Conferenza stampa a Palazzo Bologna sugli infortuni sul lavoro. "Su infortuni, sicurezza sul lavoro ed esposizione all'amianto, non ci bastano le parole, aspettiamo fatti concreti". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, che ieri a Palazzo Bologna, a Roma, ha partecipato ad un convegno e alla successiva conferenza stampa con il senatore Felice Casson e il sottosegretario al Lavoro, Luca Bellotti. Il tema riguardava la complessa materia degli infortuni sul lavoro, delle malattie professionali e, in particolare, la spinosa vicenda di lavoratori che hanno subito danni dall'esposizione all'amianto, e hanno diritto ad essere risarciti.
Continua a leggereSbrollini su Tricom e Marlane Marzotto, PdCI: bene suo supporto dopo quello di VicenzaPiù
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 09:46
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Apprendo dall'articolo della signora Chiara Rodeghiero, (Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica) che oggi l’on. Daniela Sbrollini interverrà a un convegno sulle morti di amianto e, forse, dirà anche qualcosa su Tricom, Marlane-Marzotto ecc. Bene. Speriamo che, dopo qualche anno che il partito dei comunisti italiani (in perfetta solitudine, ahimè), VicenzaPiù con continuità e altri giornali più raramente (mi riferisco soprattutto a Il Giornale di Vicenza) parlano del caso Marlane Marzotto, qualcosa possa muoversi dalla nebbia appiccicosa che avvolge le morti bianche e le malattie professionali.
Speriamo che anche i "nostri" parlamentari si siano riavuti dal torpore.
Continua a leggereSenato,morti bianche:Casson,Sbrollini,Bellotti su Eternit, Tricom, Marlane, Allstom, Eureko
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 16:31
Chiara Rodeghiero, Aiea, Associazione Italiana Esposti Amianto Vicenza, Medicina democratica - Non possiamo anche nel clima di crisi economica nella quale ci troviamo cessare di lottare contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Ce lo ricordano i numerosi processi in corso: in particolare quello contro la multinazionale Eternit a Torino dove il Pm Raffaele Guariniello sta svolgendo la sua requisitoria. A Bassano del Grappa si è chiuso un processo in primo grado contro la Tricom di Tezze sul Brenta con assoluzione degli imputati perché il fatto non sussiste, eppure 5 lavoratori sono morti perché esposti al Cromo esavalente.
Continua a leggere
Esposti all'amianto: resoconto stenografico intervento in aula dell'on. Daniela Sbrollini
Giovedi 28 Aprile 2011 alle 17:41
Pubblichiamo praticamente in tempo reale il resoconto stenografico dell'intervento svolto oggi in aula da parte dell'on. Daniela Sbrollini sul tema degli esposti all'amianto (nella foto VicenzaPiù l'onorevole è al centro tra l'assessore Antonio Dalla Pozza e Maria Chiara Rodeghiero al convegno di martedì per l'inaugurazione della sede di Vicenza dell'Aiea su cui a breve pubblicheremo interventi e materiale delle relazioni).
Continua a leggere
Convegno esposti amianto e Aiea: il benvenuto della Cgil anche se non è stata coinvolta
Martedi 26 Aprile 2011 alle 17:28
Stasera alle ore 20 ai Chiostri di S. Corona si terrà , moderatore il nostro direttore Giovanni Coviello, il convegno di inaugurazione della sede provinciale dell'Aiea (Associazione Italiana Esposti Amianto), che aprirà fisicamente i battenti la settimana prossima all'indirizzo provvisorio di P.le Giusti 4.
Continua a leggereAmianto e giustizia a Vicenza: convegno Aiea domani, modera il direttore di VicenzaPiù
Lunedi 25 Aprile 2011 alle 15:28
"Lavoro e salute: togliamo l'amianto dalla testa". Con questo slogan martedì 26 aprile si inaugura la nuova sede provinciale dell'Aiea (Associazione Italiana Esposti Amianto Onlus Md Medicina Democratica Onlus). L'obiettivo è quello di creare con l'informazione i presupposti alla eliminazione dal territorio dell'amianto "killer" causa di patologie cancerogene come mesotelioma polmonare, per fornire informazioni sull'assistenza sanitaria, per l'ottenimento risarcitorio ai malati.
Continua a leggere
