Bracconaggio, Associazione Cacciatori Veneti – Confavi: "una mostra contro il deprecabile fenomeno"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 18:03
L’Associazione Cacciatori Veneti – Confavi - annuncia in una nota la presidente Maria Cristina Caretta - organizza una mostra sul bracconaggio dal titolo “bracconiere TI MOSTROâ€. L’evento, che già dal titolo lascia trasparire un messaggio chiaro contro il deprecabile fenomeno del bracconaggio, sarà accessibile al pubblico dal 19 al 25 ottobre 2018 e si svolgerà presso l’ex Scuola elementare sita in Via Adige n. 14 nella frazione Passo di Riva nel Comune di Dueville (VI).
Continua a leggere
Caccia, approvata legge appostamenti precari: Acv-Confavi esulta
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 16:38
Associazione Cacciatori Veneti - Confavi Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il Progetto di Legge n. 54 “Appostamenti precari ad uso venatorio†d’iniziativa del Consigliere Sergio Berlato con 26 voti a favore, 7 voti contrari e 4 astenuti. Un plauso al Presidente della terza Commissione consiliare permanente, on. Sergio Berlato, al Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, all’assessore Giuseppe Pan ed a tutti i Consiglieri regionali che nella giornata del 25 novembre u.s. hanno votato a favore di questa legge. Continua a leggere
Associazione Cacciatori Veneti - Confavi: Graziano Stacchio socio onorario
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 11:42
Associazione Cacciatori Veneti - Confavi Il Consiglio direttivo dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi ha voluto conferire il riconoscimento di "Socio Onorario" al Cacciatore Graziano Stacchio, il benzinaio di Nanto (VI) che nell'aprile di quest'anno ha sventato una rapina salvando la commessa di un negozio orafo dall'assalto dei rapinatori, fermando gli stessi sparando prima un colpo in aria con il proprio fucile da caccia ma, vedendo che uno dei malviventi, anziché arretrare, avanzava verso di Lui sparandogli addosso, Graziano Stacchio ha sparato mirando al ginocchio del malvivente ferendolo.
Continua a leggereAcv-Confavi: Consulta dichiara inammissibile il ricorso di Federcaccia
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 15:12
La nota dell'Associazione Cacciatori Veneti - Confavi
Con ordinanza depositata presso la Cancelleria il 17 luglio 2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da Federcaccia mirante a dichiarare l'incostituzionalità della legge regionale n. 37 del 12 settembre 1997 che ha attribuito il riconoscimento all'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, prima Associazione venatoria per numero di iscritti in provincia di Vicenza e seconda per numero di iscritti a livello regionale nel Veneto. Continua a leggereSergio Berlato querela di nuovo gli animalisti: "specie in via di estinzione"
Lunedi 20 Aprile 2015 alle 16:19
L'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI annuncia che Sergio Berlato ha deciso di querelare nuovamente gli animalisti
In data odierna Sergio Berlato ha depositato formale querela contro gli animalisti che sabato 18 aprile, davanti ai padiglioni fieristici della fiera di Longarone (BL), hanno ripetuto la solita sceneggiata contro la caccia e contro i cacciatori che si recavano alla manifestazione Caccia, Pesca & Natura.
Continua a leggereCaretta (Acv-Confavi): celebriamo i funerali del Cravn
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 15:49
Maria Cristina Caretta, Presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, interviene sulla vicenda del CRAVNCon l’uscita anche dell’Associazione Nazionale Libera Caccia e dell’Associazione Italcaccia dal raggruppamento temporaneo contrassegnato dall’acronimo impronunciabile CRAVN, l’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI celebra il funerale di questa nefasta esperienza partorita da alcuni dirigenti venatori politicizzati che hanno dimostrato di essere totalmente scollegati con i cacciatori del Veneto e di vivere su un altro pianeta.
Continua a leggereHit Show, Berlato e Caretta di Acv-Confavi querelano i manifestanti animalisti
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 16:37
"In occasione della Fiera HIT SHOW 2015 si sono lasciati andare ad offese e minacce gravissime a danno di chiunque passasse nei paraggi del loro patetico presidio situato all’ingresso della Fiera". Sergio Berlato e la Presidente Associazione Cacciatori Veneti-Confavi, Maria Cristina Caretta (foto), spiegano così il motivo per cui hanno depositato una nuova formale denuncia/querela presso la Questura di Vicenza nei confronti degli animalisti.
Continua a leggere
HIT Show, Fiera di Vicenza: oltre 31mila visitatori. Confavi: strepitoso successo
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 20:53
Tra le proteste e incontri pubblici sulla vendita e tipologia di armi, sollevate dall’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza e la Rete Italiana per il Disarmo, si è conclusa la manifestazione fieristica “HIT Show†in programma a Vicenza dal 14 al 16 febbraio 2015. Fiera di Vicenza ha fatto sapere che "ha rappresentato per gli addetti ai lavori un’innovativa piattaforma di business per il settore di riferimento e oltre 31mila visitatori hanno affollato il Quartiere Fieristico Vicentino". Per l'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, presente con uno stand (foto) è stato un "strepitoso successo".
Continua a leggere
Acv-Confavi: condannati per diffamazione gli esponenti di Centopercentoanimalisti
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 15:13
Maria Cristina Caretta (foto) e e Sergio Berlato dell’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI comunicano con soddisfazione che il Giudice di Pace di Belluno ha condannato per diffamazione gli esponenti dell’organizzazione Centopercentoanimalisti, una vicenda riguaradante un sit in di protesta per il quale era stata presentata formale querela nei confronti dei partecipanti.
Continua a leggere
Richiami vivi, Maria Cristina Caretta di Acv-Confavi scrive al governo
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:57
Maria Cristina Caretta, Presidente Associazione Cacciatori Veneti e Presidente nazionale Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane scrive al Governo una lettera aperta "per revoca ordinanza ministeriale del 23 dicembre 2014 di sospensione dell'utilizzo dei richiami vivi appartenenti agli ordini degli anseriformi e dei caradriformi nell'attività venatoria su tutto il territorio nazionale a causa dell'influenza aviaria".
Continua a leggere
