Dividendi Etra ai comuni, insorge Acqua Bene Comune Vicenza
Domenica 29 Luglio 2018 alle 10:06
Notizie di stampa segnalano che per il secondo anno consecutivo Etra, la multiutility che gestisce acqua e rifiuti nell'Ambito Territoriale Ottimale Brenta per affidamento diretto dei Comuni, ha distribuito l'utile ai suoi azionisti pubblici. Non era mai successo fino al 2017 e non ci risulta che si verifichi nelle altre società in house del Veneto, almeno in quelle concessionarie del servizio idrico. Un'azienda che gestisce servizi pubblici essenziali per mandato diretto dei Sindaci non ha lo scopo di distribuire dividendi come una qualunque s.p.a.
Continua a leggere
ABC Vicenza contro Acque Vicentine: "stop sigillature dei contatori dell'acqua potabile"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 16:09
"L’acqua non è una merce ma un diritto umano fondamentale che non può essere negato a nessuno". Il Coordinamento di associazioni Acqua Bene Comune Vicenza del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua va all'attacco di Acque Vicentine Spa, in merito alle "numerosissime sigillature dei contatori dell’acqua potabile effettuati e che si appresta ad effettuare Acque Vicentine S.p.A" scrivono nella loro dettagliata accusa che pubblichiamo integralmente.
Continua a leggere
Inquinamento acqua, le associazioni chiedono chiarimenti alle istituzioni
Venerdi 26 Luglio 2013 alle 17:32
Acqua Bene Comune Vicenza e Valchiampo, VicenzaInsieme e No alla Centrale - In seguito a diversi articoli apparsi di recente sul Giornale di Vicenza è stato reso noto alla cittadinanza (anche su VicenzaPiù ndr) che le acque potabili della provincia di Vicenza sono contaminate da sostanze perfluorurate. Visti i documenti finora divulgati dagli Enti responsabili, ed in particolare il parere dell'Istituto Superiore di Sanità del 10 giugno 2013 con le relative raccomandazioni sulle misure urgenti da adottare per la mitigazione dei rischi.
Continua a leggere
Nasce l'intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene Comune
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 18:45
Acqua Bene Comune Vicenza - A due anni esatti dai referendum del giugno 2011 questa mattina in Piazza Montecitorio è nato su invito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua l'intergruppo parlamentare per l'Acqua Bene Comune. Hanno aderito tutti i parlamentari di Movimento 5 Stelle e Sel oltre ad una ventina di appartenenti al Pd e ad un deputato di Scelta Civica.
Continua a leggere"Aim uscita dall'in house" incontro tra Colla e i cittadini con Acqua bene comune
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 18:42
Coordinamento acqua bene comune Vicenza - L’incontro si terrà presso la sala convegni della Cooperativa Insieme, Via dalla Scola, 255, Vicenza, martedì 7 maggio alle ore 20.30. Il programma prevede un'introduzione e presentazione dell’incontro da parte del Coordinamento Acqua Bene Comune di Vicenzae poi alle 20.45 l'intervento del dott. Paolo Colla con la presentazione del progetto “Aim uscita dall’in houseâ€. A seguire l’intervento dell’Assessore al bilancio del Comune di Vicenza dott. Umberto Lago. Dalle 21.45 spazio al dibattito a chiuque voglia intervenire.
Continua a leggereAcqua bene comune e gestione pubblica, lunedì 8 aprile alla Cooperativa Insieme
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 23:57
Acqua Bene Comune Vicenza - Primo lunedì del mese: 8 Aprile 2013 - ore 20:30, n. 117 - Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione presso Cooperativa Insieme, via B. Dalla Scola 253, VicenzaL'acqua è un bene comune, ha detto il referendum approvato a grandissima maggioranza dagli italiani due anni fa; e tale resterà , ha aggiunto il Consiglio Comunale di Vicenza che, a metà Febbraio scorso, ha votato una delibera in attuazione dell'art. 4 dello Statuto comunale, che recita: «Il servizio idrico integrato è di interesse generale e dev´essere gestito da un soggetto di diritto pubblico e non sottostare alle regole della concorrenza». Continua a leggere
Sabato sindaci a confronto sui servizi pubblici locali con la Cgil: dati ricerca Ires veneto
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 23:58
Acqua Bene Comune Vicenza - Convegno Servizi Pubblici Locali: I servizi pubblici locali, politiche pubbliche e azione sindacale - sabato 2 febbraio 2013 a Vicenza ai Chiostri di S. Corona dalle 9.15 alle 13I Servizi Pubblici Locali gestiscono risorse fondamentali per i cittadini (l'igiene urbana, l'acqua, il gas, i trasporti locali, l'energia elettrica) e segnano la qualità della vita di ognuno di noi e delle comunità in cui abitiamo, città e paesi. Continua a leggere
Acqua Bene Comune, parte raccolta firme per fare legiferare l'Europa
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 10:08
Acqua Bene Comune, Vicenza  - Il 10 Maggio la Commissione Europea ha accettato l'Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) sull'acqua, la quale è promossa a livello europeo da EPSU (Sindacato Europeo dei Servizi Pubblici) ed è stata condivisa dalla nascente Rete Europea per l'Acqua Bene Comune e dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua. L'Iniziativa dei Cittadini Europei è uno dei primissimi passi per la partecipazione dei cittadini alle politiche europee e, questa sull'acqua, è la prima che parte.
Continua a leggere
Acqua Bene Comune Vicenza plaude a Pescara: Ce n'est qu'un debut....
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 07:31
Acqua Bene Comune Vicenza - Azzerata la remunerazione del capitale, impegno a fare Vas e Vinca sulle opere, votata trasformazione Spa- house ACA in Azienda pubblica di diritto pubblico!L'assemblea dei sindaci della provincia di Pescara, il 16 aprile 2012, ha votato per " la trasformazione di ACA S.p.A. in house in azienda pubblica di diritto pubblico in considerazione che tale modello aziendale accresce le possibilità di controllo da parte dei soci e dei cittadini rispetto all'operato della azienda stessa e consentirebbe forme di partecipazione diretta alla gestione di lavoratori, cittadini ed associazioni di tutela ambientale" . Continua a leggere
Ronchi, l'ex Ministro bocciato dai referendum, ci riprova
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 02:42
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Leggiamo con stupore le farneticazioni dell'ex Ministro Andrea Ronchi sul Corriere della Sera di ieri. Secondo Ronchi il Governo Monti dovrebbe investire a colpi di privatizzazione tutti i servizi pubblici locali e in particolare i servizi idrici. Sfugge a Ronchi che il suo disegno di servizio idrico in mano ai privati è stato sonoramente bocciato il 12 e il 13 giugno dalla maggioranza del popolo italiano che, ricordiamo a Ronchi, ha cancellato una legge che portava il suo nome. Le parole di Ronchi lasciano intravedere l'ennesimo attacco al risultato referendario e ai principi sui quali si basa la nostra Costituzione.
Continua a leggere
