Mozione anti-aborto, Vanin (M5S): "Nessuno tocchi la 194, nemmeno a Verona"
Domenica 7 Ottobre 2018 alle 20:05
Il Movimento 5 Stelle di Verona - scrive in una nota che pubblichiamo Orietta Vanin, Portavoce M5S Veneto al Senato - ha votato contro l'ordine del giorno che in consiglio comunale, dichiarando Verona città della vita, ha di fatto finanziato un'associazione che istiga al non rispetto della Legge 194. L'unica legge dello stato che tutela le donne dall'aborto clandestino, su cui hanno sempre lucrato baronetti della medicina e associazioni di dubbio intento. A sostegno dei consiglieri del M5S di Verona ribadiamo la nostra assoluta contrarietà a qualsiasi tentativo di riportare l'Italia, ed il Veneto in particolare, ad un passato indegno di essere definito civile, che non rispettava le donne ed i loro diritti.
Continua a leggereChi ha paura della verità? Vincenzo Forte (FdI): l'aborto a 40 anni dall'approvazione della Legge 194 e la censura del manifesto ProVita
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 08:36
"Una celebre frase dello scrittore Gilbert Keith Chesterton recita 'Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate' ed a giudicare dalle reazioni scomposte delle femministe e della sinistra progressista alla campagna di ProVita, sembra che sia giunto quel momento" interviene così Vincenzo Forte, Coordinatore provinciale per Vicenza di Fratelli d'Italia in merito alla polemiche sollevate dalla campagna "Tu eri così" di Pro Vita Onlus che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'aborto a 40 anni dall'approvazione della Legge 194.
Continua a leggere
Aborto, CGIL Vicenza ci sarà: il 28 settembre manifestazione a Venezia in difesa legge 194
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 09:33
La Legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza (Legge del 1978, confermata dal referendum del 1981 con l'88% dei consensi) è tutt'ora largamente inattuata nel nostro paese, come premette nella nota che pubblichiamo Marina Bergamin della Cgil Vicenza, nonostante i ripetuti interventi del Consiglio europeo e il richiamo del comitato per i diritti umani dell'Onu. Eppure è una Legge molto seria, severa, puntuale, che ha riconsegnato alle donne il ‘diritto di scelta', sottraendole all'aborto clandestino. Questa legge ha previsto anche il ‘diritto all'obiezione di coscienza' e oggi esso riguarda a livello nazionale il 70% degli operatori con punte regionali che toccano il 90%, a livello Veneto il 77%, in alcune Ulss di Vicenza anche l'85%.
Continua a leggere
Apertura di Papa Francesco verso le donne che hanno abortito, le opinioni dei vicentini
Martedi 22 Novembre 2016 alle 13:05
La Lettera apostolica "Misericordia et misera" firmata da Papa Francesco il 20 novembre, contiene un passo che concede l'assoluzione per le donne che chiedano il perdono dopo aver abortito. Queste le parole del Papa: "l'aborto è un grave peccato, perché pone fine a una vita innocente. Con altrettanta forza, tuttavia, posso e devo affermare che non esiste alcun peccato che la misericordia di Dio non possa raggiungere e distruggere quando trova un cuore pentito che chiede di riconciliarsi con il Padre. Ogni sacerdote, pertanto, si faccia guida, sostegno e conforto nell'accompagnare i penitenti in questo cammino di speciale riconciliazione".
Continua a leggereGiorgia Meloni, la bambina prodigio della politica italiana: Berlato ora ha la sua musa
Domenica 27 Dicembre 2015 alle 17:43
Il detto recita: "Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna". Detto che, a quanto pare, risale a quello più antico latino: "Dotata animi mulier virum regit" ("Una donna dotata di coraggio sostiene l'uomo"). E se si volesse fare un'analogia "politica"? Les jeux sont faits. Dietro Sergio Berlato, politico vicentino del partito AN Fratelli d'Italia, dopo la sua uscita dal PDL/FI a dir poco traumatica (più per Galan & c. che per lui a dire il vero) c'è Giorgia Meloni. La bionda paladina di Fratelli d'Italia ha una storia tutta da raccontare e ce la rivela .Â
Continua a leggereBerlato riceve veneti all'europarlamento ed esulta per bocciatura risoluzione Estrela
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 15:53
On. Sergio Berlato, FI - Una delegazione di venticinque cittadini provenienti da tutto il territorio veneto, su invito di Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo del Ppe/Fi, ha visitato questa mattina la sede dell’Europarlamento e ha assistito ai lavori della sessione parlamentare in corso. Per Berlato: “Questi sono momenti importanti nell’avvicinamento del cittadino all’Unione europea, istituzione che spesso viene percepita come ‘ente astratto’ da chi non la vive nel quotidiano e non ha modo di rapportarcisi direttamenteâ€.
Continua a leggere
Berlato: no ad aborto, fecondazione per tutti e campagne Lgbti. Sì vita e famiglia
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 16:26
On. Sergio Berlato, PDL-PPE - “Ho votato convintamente per il respingimento della proposta di risoluzione Estrela ‘sulla salute e i diritti sessuali riproduttivi’ perche’ aveva il preciso obiettivo di incidere sulla mentalità e la cultura dei cittadini, facendo passare messaggi in nome del progressismo e del permissivismo a tutti i costi, che andavano e vanno contro il concetto di vita e di famigliaâ€.
Continua a leggere
Aborto, MEVD: preoccupazione per quello che è successo al Festival Biblico
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 11:32
Movimento Europeo per la Difesa della Vita e della Dignità Umana (MEVD) - Il Movimento apprende con preoccupazione la vicenda che ha recentemente avuto luogo al Festival Biblico di Vicenza, dove è stata chiamata a tenere una lectio magistralis, in assenza di contraddittorio, l'onorevole Michela Marzano, filosofa morale pubblicamente nota per le sue posizioni apertamente abortiste espresse nei suoi libri e a Montecitorio.
Continua a leggereLa lettera contro Marzano dei Giuristi per la Vita inviata al Vescovo di Vicenza
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 10:43
Giuristi per la Vita - Eccellenza Reverendissima, ci permettiamo di scrivere in riferimento alla Lectio Magistralis tenuta lo scorso 8 giugno, presso la Basilica Palladiana, dalla deputata del Partito Democratico On. Prof. Michela Marzano, nell’ambito del Festival Biblico, iniziativa promossa dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo, col sostegno del Servizio nazionale per il Progetto Culturale della Chiesa Cattolica.
Continua a leggere
Volontari C.A.V. nei presidi ospedalieri, Rui: rischiano di arrecare più danni che benefici
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 18:25
Irene Rui, Forum delle Donne del PRC FdS - La destra vicentina, invece di porsi la questione di come prevenire l'uso della 194/78, dell'aborto, fa demagogia. I motivi per cui il C.A.V. (il Centro Aiuto per la Vita, movimento antiabortista) non deve entrare nei presidi ospedalieri e nei consultori, è "La Destra" stessa che lo dice, nel comunicato pubblicato su VicenzaPiù, il 23 luglio. Dove si usa un atteggiamento a senso unico, senza tenere conto del punto di vista di quelle donne che a cuor non leggero, si accingono a una determinata decisione.
Continua a leggere
