Consorzio Viveracqua, oltre 800 mln investiti nella gestione del servizio idrico integrato
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 15:21
Regione Veneto "Se l’acqua è il bene pubblico per eccellenza, siamo stati in grado di creare e mantenere in Veneto un progetto pubblico all'altezza. Esiste infatti un Veneto che fa sistema, e a farlo questa volta è il settore pubblico. Il Consorzio Viveracqua è un caso di imprenditoria pubblica di cui nessuno parla, una vera e propria rete fatta di eccellenze, come la finanziaria regionale Veneto Sviluppo e il Fondo pensione Solidarietà Veneto, ognuno con le sue peculiarità di intervento e capacità di creare un indotto positivo nell’economia dei veneti.
Continua a leggereServizio idrico integrato, lavori per 300 milioni nelle province di Belluno, Padova, Venezia e Vicenza
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:19
Regione Veneto Con un investimento di 6 milioni di euro della Regione in forma di garanzia sarà possibile accedere ad un finanziamento di 80 milioni di euro della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e attivare interventi infrastrutturali del servizio idrico integrato (acquedotti, fognature e depuratori) in Veneto per 160 milioni. A darne comunicazione è il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin che, insieme all’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua Gianpaolo Bottacin, ha trasmesso alla finanziaria Veneto Sviluppo una nota in cui viene confermato l’impegno della Regione a partecipare sotto forma di garanzia al finanziamento Viveracqua Hydrobond per la realizzazione di investimenti nel periodo 2015-2018.
Continua a leggereLe “public company” dell’acqua riunite contro gli sprechi e per l’Expo di Milano
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 15:48
Dalla Sardegna all’Expo di Milano. A Cagliari si è riunito il Cda di APE (Aqua Publica Europea), l’associazione che riunisce più di cinquanta gestori dei servizi idrici nel vecchio continente, tra cui Viveracqua, la società che riunisce 14 gestori del Veneto con capofila Acque Veronesi. L’impegno delle aziende pubbliche sui temi della gestione dell’acqua è di guerra agli sprechi e strategie comuni. Le “public company†dell’acqua annunciano inoltre che parteciperanno all’Expo di Milano con un’iniziativa sui temi della sostenibilità del pianeta e l’uso responsabile dell’acqua
Continua a leggere
Viveracqua Hydrobond, Mariotti (Acque Veronesi): consente interventi altrimenti impossibili
Giovedi 30 Ottobre 2014 alle 14:44
Acque Veronesi - Un’opportunità di sviluppo e di crescita per tutta la regione, un Veneto più verde e sostenibile, uno strumento finanziario innovativo. Tutto questo è Viveracqua Hydrobond. Il progetto Hydrobond permette di finanziare, nei prossimi 4 anni, 728 interventi a favore del Servizio Idrico Integrato, in centinaia di Comuni della nostra regione. Complessivamente si tratta di opere che prevedono investimenti per 300 milioni di euro, la metà dei quali finanziati proprio attraverso Hydrobond. A realizzare questo progetto sono stati Viveracqua (consorzio formato da Acque Vicentine, Acque del Basso Livenza, Acque del Chiampo, Acque Veronesi, Alto Vicentino Servizi, ASI, Gestioni Servizi Pubblici, Centro Veneto Servizi, Etra, Polesine Acque, Azienda Gardesana Servizi e Veritas), Finint in qualità di ideatore e strutturatore dell’operazione, Veneto Sviluppo come co-arranger e la Banca Europea degli Investimenti in qualità di investitore principale.
Continua a leggere
Presentato il primo Hydrobond: lavori per 300 milioni nel settore idrico in Veneto
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 17:53
Presentato questa mattina, lunedì 27 ottobre 2014, nella sede di Acque Vicentine il progetto regionale Hydrobond. Vi proponiamo le comunicazioni ufficiali sull'operazione di Viveracqua, Centro Veneto Servizi, per le ricadute sul territorio padovano/vicentino, di Acque Vicentine con il presidente Angelo Guzzo che considera VivereAcqua "un esempio di efficenza del territorio" e dell'assessore regionale Roberto Ciambetti.
Continua a leggere
Raimondo: da Viveracqua impulsi per analisi acque e per contenere costi gestori idrici
Sabato 18 Ottobre 2014 alle 17:21
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia FNLE-Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali per la stessa Confederazione, e pubblichiamo
Il consorzio tra i gestori idrici del Veneto, denominato Viveracqua (manca la Medio Chiampo) dia ulteriori impulsi per ampliare vigilanza sulle acque, in particolare quelle che poi sgorgano dai rubinetti.
Continua a leggereAim con Ava e Etra nei rifiuti urbani, Raimondo: sarebbe una importante novità
Mercoledi 5 Febbraio 2014 alle 21:16
Riceviamo da Giuliano Raimondo, già Coordinatore Servizi Pubblici Locali CGIL Vicenza, e pubblichiamoEgregio direttore, apprendiamo che, dopo Viveracqua, anche sui rifiuti urbani sembra stia per sorgere qualcosa di nuovo. Qualcosa che va oltre il chiacchiericcio campanilistico/politichese. Si tratterebbe, come si apprende dalla stampa, dell'ipotesi di aggregazione tra Aim, Ava e Etra sul campo dei rifiuti urbani. Continua a leggere
Viveracqua cresce e dialoga sulle prospettive future
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 17:00
Acque Vicentine - Si è svolto questa mattina, 28 marzo 2013, presso la sede di Acque Vicentine, un importante incontro sullo sviluppo del progetto “Viveracquaâ€, un progetto di stabile collaborazione tra i gestori del servizio idrico integrato del Veneto, avviato nel 2011 su iniziativa di Acque Veronesi e Acque Vicentine.
Continua a leggere
Alto Vicentino Servizi in Viveracqua: si aggiunge a Acque Veronesi e Acque Vicentine
Venerdi 16 Dicembre 2011 alle 16:25
Acque Veronesi - Viveracqua, la società consortile formata dalle aziende di gestione del servizio idrico integrato negli Ambiti Territoriali Ottimali di Verona e Vicenza, è diventata più grande. La realtà , che è stata costituita il 30 giugno scorso da Acque Veronesi S.c. a r.l. e Acque Vicentine S.p.A., da oggi ha come proprio socio anche Alto Vicentino Servizi S.p.A. (foto d'archivio della costituzione di Viveracqua).
Continua a leggere
Nuova società con Acque Vicentine e Acque veronesi: disattesa partecipazione ai piani alti
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 09:18
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Dopo aver letto sui media l'ufficializzazione della costituzione di una nuova società che comprende Acque Vicentine e Acque Veronesi stiamo cercando di avere maggiori dettagli per comprendere lo scopo di tale scelta ed informare. Prendiamo atto che il concetto di partecipazione su temi essenziali come l'acqua espresso con il grande segnale del voto referendario, non è ancora stato recepito ai piani alti.
www.acquabenecomunevicenza.org   www.referendumacqua.it
Continua a leggere
