Graduation day al Cuoa, oltre il 36% dei nuovi manager è donna
Martedi 28 Giugno 2011 alle 11:16
Fondazione Cuoa - Si sono diplomati ieri al Cuoa 33 futuri manager: la presenza femminile è oltre il 36%. Nel dettaglio, hanno ricevuto il master specialistico in Banca & Finanza 12 allievi, di età media 28 anni, con Laurea predominante in Economia, più della metà proveniente dal sud Italia.
Continua a leggere
Produttori contro parassiti
Martedi 10 Maggio 2011 alle 01:29
LaSberla.Net - Se fossi un piccolo imprenditore vicentino, invece di battere le mani a comando a tutto ciò che esce dalla bocca di Emma Marcegaglia, mi preoccuperei di qualcosa di più pressante: la propria sopravvivenza. Ad attestare la minaccia di una vera estinzione del "padroncino" è stata l'autorevole voce di un esponente dell'establishment non sospettabile di preconcetto anti-industrialismo, il presidente della Camera di Commercio berica Vittorio Mincato.
Leggi qui l'intero intervento
Mario Bagnara confermato presidente: Cda Biblioteca internazionale La Vigna da 7 a 5
Giovedi 14 Aprile 2011 alle 13:01
La Vigna - Il giorno 8 aprile u.s. l'Assemblea dei Soci della Biblioteca Int.le "La Vigna" di Vicenza, dopo aver apportato alcune modifiche allo Statuto, tra cui la riduzione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione da 7 a 5, ha eletto, sotto la guida del Presidente dell'Accademia Olimpica Luigi Franco Bottio, il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per 5 anni e che rimane presiduto da Mario Bagnara.Â
Continua a leggere
Coppola consegna diplomi a 30 partecipanti a master Cuoa in biotecnologie per l'impresa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 23:24
Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Marialuisa Coppola è intervenuta oggi nella sede del CUOA alla cerimonia di consegna dei diplomi ai trenta giovani partecipanti al Master in biotecnologie per l'impresa (MABIT), alla sua prima edizione. Il percorso formativo è stato finanziato dalla Regione e realizzato in collaborazione con ISIB-CNR (Istituto di Ingegneria Biomedica di Padova) e Fondazione CUOA, di cui erano presenti oggi rispettivamente il direttore Ferdinando Grandori e il presidente Vittorio Mincato, oltre al direttore scientifico del MABIT, Paolo Gubitta.
Continua a leggereLo scienziato imprenditore è donna al Mabit di Cuoa
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 19:38
Fondazione Cuoa - Oggi il Graduation Day del Master in Biotecnologie per l'impresa, finanziato da Regione Veneto, in collaborazione con Isib-Cnr e Fondazione Cuoa.. 30 nuovi scienziati imprenditori, con una maggioranza assoluta di donne, hanno ricevuto oggi il diploma, alla Fondazione Cuoa, alla presenza dell'assessore regionale Marialuisa Coppola, del Presidente della Fondazione Cuoa Vittorio Mincato e di Ferdinando Grandori, Direttore Isib - Consiglio Nazionale delle Ricerche. 3 allievi premiati hanno ricevuto una borsa di studio per un periodo di studio all'estero.
Continua a leggere
Guerra Parmalat: Vittorio Mincato ancora in Cda ma con fondi esteri, fonte La Repubblica
Domenica 30 Gennaio 2011 alle 13:27
Ci sono grandi manovre (guerre?) intorno alla Parmalat risanata, dopo il crack più grande della storia d'Italia, da Enrico Bondi. Per la lista dei fondi sono stati sondati gli attuali consiglieri, il vicentino Vittorio Mincato, Marco De Benedetti e Andrea Guerra di Luxottica.La fonte è La Repubblica di ieri, che scrive anche che Enrico Bondi "muove le sue prime pedine nella partita a scacchi per il futuro di Parmalat." Continua a leggere
Contributi Cciaa per investimenti nelle piccole e medie imprese del commercio e turismo
Martedi 11 Gennaio 2011 alle 20:13
Confcommercio Vicenza - La Camera di Commercio di Vicenza ha deliberato il bando per il 2011. Previsti contributi a fondo perduto pari al 30% della spesa; domande dal 20 gennaio al 31 marzo.In tempi difficili per l'economia, qualsiasi intervento finalizzato a sostenere gli investimenti delle imprese assume ancora più valore. Continua a leggere
Inaugurato complesso universitario di viale Margherita: pronti il secondo e il terzo stralcio
Lunedi 10 Gennaio 2011 alle 22:25
Provincia di Vicenza - Inaugurazione del complesso universitario di viale Margherita: pronti al via il secondo e il terzo stralcio Non un arrivo, ma una nuova partenza.
E' stata definita così dai suoi stessi protagonisti l'inaugurazione del complesso universitario di viale Margherita, svoltasi questa mattina a più di un anno di distanza dall'ingresso degli studenti nell'edificio, ma per la quale si è voluto attendere anche la conclusione dei lavori esterni (nella foto la fanfara storica degli alpini).
Eni (dello Stato) evade 1,7 miliardi allo Stato. Non coinvolti i vicentini Mincato e Scaroni
Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 02:04
La notizia di ieri su La Repubblica è di quelle cha fanno male: la Guardia di Finanza ha notificato gli avvisi di chiusura delle indagini a 9 manager dell'azienda di Stato dopo che i pm di Milano hanno ipotizzato una maxi violazione della legge sulle accise del gas dal 2003 al 2008.Eni super evasore, quindi, se le accuse saranno confermate in giudizio: "non un'azienda qualsiasi - inizia il quotidiano- , ma il colosso nazionale dell'energia" guidato fino al 2005 dal vicentino Vittorio Mincato (ora, tra l'altro, presidente della locale Camera di commercio) e poi dall'altro super manager berico Paolo Scaroni. Continua a leggere
Per la Green Valley 7 progetti operativi
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 14:57
Camera di Commercio • Sviluppo della ricerca applicata in azienda: gli obiettivi di innovazione e razionalizzazione del patrimonio tecnologico individuati nell'ambito degli interventi a sostegno della parte sana del sistema produttivo devono essere conseguiti attraverso un rafforzamento dei processi di ricerca applicata e sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (Flavio Albanese nella foto di Marco Milioni per VicenzaPiù). Continua a leggere

