Archivio per tag: Vito Guglielmi
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Nuovo appuntamento organizzato nell'ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l'università di Verona - Polo scientifico didattico "Studi sull'impresa" di Vicenza. Dopo l'incontro del 10 marzo dedicato al tema della contrattazione internazionale d'impresa, venerdì 24 marzo si terrà la conferenza "L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino". L'iniziativa è in programma alle 14 nella sede universitaria di viale Margherita a Vicenza. La conferenza, presieduta da Stefano Troiano, docente di Diritto privato di ateneo, sarà dedicata alla tutela giuridica degli anziani e più in generale delle persone prive di autonomia, tema su cui il Tribunale di Vicenza è all'avanguardia sotto diversi profili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nuovo appuntamento organizzato nell'ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l'università di Verona - Polo scientifico didattico "Studi sull'impresa" di Vicenza. Dopo l'incontro del 10 marzo dedicato al tema della contrattazione internazionale d'impresa, venerdì 24 marzo si terrà la conferenza "L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino". L'iniziativa è in programma alle 14 nella sede universitaria di viale Margherita a Vicenza. La conferenza, presieduta da Stefano Troiano, docente di Diritto privato di ateneo, sarà dedicata alla tutela giuridica degli anziani e più in generale delle persone prive di autonomia, tema su cui il Tribunale di Vicenza è all'avanguardia sotto diversi profili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il modello vicentino dell'amministrazione di sostegno. Un incontro all'università di Vicenza
Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 12:05 Nuovo appuntamento organizzato nell'ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l'università di Verona - Polo scientifico didattico "Studi sull'impresa" di Vicenza. Dopo l'incontro del 10 marzo dedicato al tema della contrattazione internazionale d'impresa, venerdì 24 marzo si terrà la conferenza "L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino". L'iniziativa è in programma alle 14 nella sede universitaria di viale Margherita a Vicenza. La conferenza, presieduta da Stefano Troiano, docente di Diritto privato di ateneo, sarà dedicata alla tutela giuridica degli anziani e più in generale delle persone prive di autonomia, tema su cui il Tribunale di Vicenza è all'avanguardia sotto diversi profili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nuovo appuntamento organizzato nell'ambito della convenzione siglata lo scorso dicembre tra il Tribunale di Vicenza e l'università di Verona - Polo scientifico didattico "Studi sull'impresa" di Vicenza. Dopo l'incontro del 10 marzo dedicato al tema della contrattazione internazionale d'impresa, venerdì 24 marzo si terrà la conferenza "L'amministrazione di sostegno: il modello vicentino". L'iniziativa è in programma alle 14 nella sede universitaria di viale Margherita a Vicenza. La conferenza, presieduta da Stefano Troiano, docente di Diritto privato di ateneo, sarà dedicata alla tutela giuridica degli anziani e più in generale delle persone prive di autonomia, tema su cui il Tribunale di Vicenza è all'avanguardia sotto diversi profili.			
			Continua a leggere
			Il Giro della Rua diventa biennale: per quest'anno eventi celebrativi il 6 settembre
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 13:51 Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.			
			Continua a leggere
			La rivolta di Avvocati, Commercialisti e Notai vicentini contro bancomat e carte di credito
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 15:34 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano, Ordine degli Avvocati di Vicenza - Coro di no anche dai professionisti vicentini ai pagamenti tramite Pos (point of sale), il dispositivo elettronico che consente di ricevere pagamenti tramite bancomat e carte di credito. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			    Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Vicenza e Bassano, Ordine degli Avvocati di Vicenza - Coro di no anche dai professionisti vicentini ai pagamenti tramite Pos (point of sale), il dispositivo elettronico che consente di ricevere pagamenti tramite bancomat e carte di credito. 			
			Continua a leggere
			Cinque mila euro al Comune dai notai per le famiglie più bisognose
Martedi 24 Dicembre 2013 alle 14:15 Comune di Vicenza - In occasione delle festività natalizie,  i notai del collegio di Vicenza hanno raccolto la somma di 5.000 euro  da donare alle famiglie bisognose della città. La somma è stata  consegnata dal presidente del consiglio notarile di Vicenza e Bassano  del Grappa, Vito Guglielmi, all’assessore alla comunità e alle famiglie  Isabella Sala, affinchè sia l'amministrazione comunale a distribuirla a  seconda delle necessità della comunità vicentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - In occasione delle festività natalizie,  i notai del collegio di Vicenza hanno raccolto la somma di 5.000 euro  da donare alle famiglie bisognose della città. La somma è stata  consegnata dal presidente del consiglio notarile di Vicenza e Bassano  del Grappa, Vito Guglielmi, all’assessore alla comunità e alle famiglie  Isabella Sala, affinchè sia l'amministrazione comunale a distribuirla a  seconda delle necessità della comunità vicentina.			
			Continua a leggere
			Semplificazione amministrativa, accordo tra Comune e notai
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 14:21 Comune di Vicenza  -  Grazie alla convenzione siglata ieri tra Comune di Vicenza e Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa non sarà più necessario che i cittadini si procurino gli estratti degli atti dello stato civile per gli atti pubblici. La convenzione, infatti, regolamenta e semplifica l’accesso alla banca dati dei Registri dello Stato Civile da parte dei notai, con l’obiettivo di fornire ai cittadini informazioni e servizi di qualità in tempi brevi.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Grazie alla convenzione siglata ieri tra Comune di Vicenza e Consiglio Notarile di Vicenza e Bassano del Grappa non sarà più necessario che i cittadini si procurino gli estratti degli atti dello stato civile per gli atti pubblici. La convenzione, infatti, regolamenta e semplifica l’accesso alla banca dati dei Registri dello Stato Civile da parte dei notai, con l’obiettivo di fornire ai cittadini informazioni e servizi di qualità in tempi brevi.Continua a leggere
Il Giro della Rua, sabato 8 settembre la terza edizione
Venerdi 31 Agosto 2012 alle 17:41 Comune di Vicenza   -   La festa di tutti i vicentini con la  sfilata lungo le vie del centro storico e il grande spettacolo in piazza  dei Signori. Anche quest'anno il mese di settembre riserva ai vicentini  e ai turisti che visiteranno la città la possibilità di vedere  allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l'imponente Rua  alta 24 metri e partecipare alla grande festa del "Giro della Rua" nella  serata di sabato 8 settembre, che coincide anche con la festa della  Madonna di Monte Berico, patrona della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   La festa di tutti i vicentini con la  sfilata lungo le vie del centro storico e il grande spettacolo in piazza  dei Signori. Anche quest'anno il mese di settembre riserva ai vicentini  e ai turisti che visiteranno la città la possibilità di vedere  allestita in piazza dei Signori, tra le due colonne, l'imponente Rua  alta 24 metri e partecipare alla grande festa del "Giro della Rua" nella  serata di sabato 8 settembre, che coincide anche con la festa della  Madonna di Monte Berico, patrona della città.			
			Continua a leggere
			Di Alessandra Smiderle il nuovo manifesto per "Il Giro della Rua 2012"
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 16:36 Comune di Vicenza  -  Scelto il nuovo manifesto per "Il Giro della Rua 2012" tra 26 proposte di giovani con meno di 35 anni. La terza edizione dell'evento in programma l'8 settembre sarà promossa attraverso l'ideazione di Alessandra Smiderle
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Scelto il nuovo manifesto per "Il Giro della Rua 2012" tra 26 proposte di giovani con meno di 35 anni. La terza edizione dell'evento in programma l'8 settembre sarà promossa attraverso l'ideazione di Alessandra SmiderleIl "Comitato per la Rua" e del suo presidente pro tempore, il sindaco Achille Variati, hanno raggiunto l'obiettivo: coinvolgere i giovani della provincia nella conoscenza del simbolo della città .
Continua a leggereNotai vicentini critici sulle liberalizzazioni
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 23:36 Una riforma ridondante, laddove non criticabile. Notai vicentini in  disaccordo con gli intenti della manovra pensata dal governo per aprire  il mercato della categoria. "Alcune disposizioni previste dalle norme  erano già da prima in uso tra i professionisti - spiega Vito Guglielmi,  presidente dell'ordine notarile, mandamento di Vicenza e Bassano - come  l'assicurazione obbligatoria, le norme in materia di procedimenti  disciplinari, le regole sulla pubblicità informativa e il praticantato  delle nuove leve".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una riforma ridondante, laddove non criticabile. Notai vicentini in  disaccordo con gli intenti della manovra pensata dal governo per aprire  il mercato della categoria. "Alcune disposizioni previste dalle norme  erano già da prima in uso tra i professionisti - spiega Vito Guglielmi,  presidente dell'ordine notarile, mandamento di Vicenza e Bassano - come  l'assicurazione obbligatoria, le norme in materia di procedimenti  disciplinari, le regole sulla pubblicità informativa e il praticantato  delle nuove leve".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte, Storia				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Grande festa in centro storico e in piazza dei Signori sabato 3 settembre per il Giro della Rua (qui il nostro servizio e qui le foto dello scorso anno). Il simbolo della città che l'anno scorso è ritornato ad essere protagonista, potrà essere di nuovo ammirato dai vicentini durante una manifestazione che presenta alcune novità rispetto al 2010. Sarà un'importante occasione per ritrovare la propria vicentinità attraverso un simbolo che è stato per secoli il fulcro della tradizione della città di Vicenza. Un simbolo che si ripropone di far vivere la città ed il suo inestimabile patrimonio e di unire, in un grande evento, chi Vicenza la abita e la vive ogni giorno attraverso la cultura, il lavoro, lo sport, il volontariato (nella foto da sx: il presidente del collegio notarile di Vicenza e Bassano e vicepresidente del comitato per la Rua Vito Guglielmi, il sindaco Achille Variati, il direttore artistico Alberto Serafin di Interart; link a Accensione, Storia, Stand).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Grande festa in centro storico e in piazza dei Signori sabato 3 settembre per il Giro della Rua (qui il nostro servizio e qui le foto dello scorso anno). Il simbolo della città che l'anno scorso è ritornato ad essere protagonista, potrà essere di nuovo ammirato dai vicentini durante una manifestazione che presenta alcune novità rispetto al 2010. Sarà un'importante occasione per ritrovare la propria vicentinità attraverso un simbolo che è stato per secoli il fulcro della tradizione della città di Vicenza. Un simbolo che si ripropone di far vivere la città ed il suo inestimabile patrimonio e di unire, in un grande evento, chi Vicenza la abita e la vive ogni giorno attraverso la cultura, il lavoro, lo sport, il volontariato (nella foto da sx: il presidente del collegio notarile di Vicenza e Bassano e vicepresidente del comitato per la Rua Vito Guglielmi, il sindaco Achille Variati, il direttore artistico Alberto Serafin di Interart; link a Accensione, Storia, Stand).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ritorna sabato 3 settembre il Giro della Rua
Martedi 23 Agosto 2011 alle 17:42 Comune di Vicenza  -  Grande festa in centro storico e in piazza dei Signori sabato 3 settembre per il Giro della Rua (qui il nostro servizio e qui le foto dello scorso anno). Il simbolo della città che l'anno scorso è ritornato ad essere protagonista, potrà essere di nuovo ammirato dai vicentini durante una manifestazione che presenta alcune novità rispetto al 2010. Sarà un'importante occasione per ritrovare la propria vicentinità attraverso un simbolo che è stato per secoli il fulcro della tradizione della città di Vicenza. Un simbolo che si ripropone di far vivere la città ed il suo inestimabile patrimonio e di unire, in un grande evento, chi Vicenza la abita e la vive ogni giorno attraverso la cultura, il lavoro, lo sport, il volontariato (nella foto da sx: il presidente del collegio notarile di Vicenza e Bassano e vicepresidente del comitato per la Rua Vito Guglielmi, il sindaco Achille Variati, il direttore artistico Alberto Serafin di Interart; link a Accensione, Storia, Stand).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Grande festa in centro storico e in piazza dei Signori sabato 3 settembre per il Giro della Rua (qui il nostro servizio e qui le foto dello scorso anno). Il simbolo della città che l'anno scorso è ritornato ad essere protagonista, potrà essere di nuovo ammirato dai vicentini durante una manifestazione che presenta alcune novità rispetto al 2010. Sarà un'importante occasione per ritrovare la propria vicentinità attraverso un simbolo che è stato per secoli il fulcro della tradizione della città di Vicenza. Un simbolo che si ripropone di far vivere la città ed il suo inestimabile patrimonio e di unire, in un grande evento, chi Vicenza la abita e la vive ogni giorno attraverso la cultura, il lavoro, lo sport, il volontariato (nella foto da sx: il presidente del collegio notarile di Vicenza e Bassano e vicepresidente del comitato per la Rua Vito Guglielmi, il sindaco Achille Variati, il direttore artistico Alberto Serafin di Interart; link a Accensione, Storia, Stand).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Arte, Storia				
			
			
			
							
				 Grandi preparativi per il 3 settembre, primo sabato del mese, giorno riservato a quella che è all'unanimità considerata quale la vera festa di Vicenza, la festa della Rua. Un'usanza questa che è stata ripresa solo dall'anno scorso (qui la photo gallery) ma che trova le sue origini già nel 1444, divenendo quindi simbolo della storia cittadina. "Trovo che questa manifestazione non sia solo un'importante strumento di aggregazione sociale e cultura, ma anche un modo per ritrovare la nostra vicentinità, soprattutto in questo periodo storico così travagliato e difficile.", spiega il sindaco Achille Variati (qui il comunicato ufficiale e vari link).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Grandi preparativi per il 3 settembre, primo sabato del mese, giorno riservato a quella che è all'unanimità considerata quale la vera festa di Vicenza, la festa della Rua. Un'usanza questa che è stata ripresa solo dall'anno scorso (qui la photo gallery) ma che trova le sue origini già nel 1444, divenendo quindi simbolo della storia cittadina. "Trovo che questa manifestazione non sia solo un'importante strumento di aggregazione sociale e cultura, ma anche un modo per ritrovare la nostra vicentinità, soprattutto in questo periodo storico così travagliato e difficile.", spiega il sindaco Achille Variati (qui il comunicato ufficiale e vari link).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Torna la grande Rua, la vera festa di Vicenza
Martedi 23 Agosto 2011 alle 13:49 Grandi preparativi per il 3 settembre, primo sabato del mese, giorno riservato a quella che è all'unanimità considerata quale la vera festa di Vicenza, la festa della Rua. Un'usanza questa che è stata ripresa solo dall'anno scorso (qui la photo gallery) ma che trova le sue origini già nel 1444, divenendo quindi simbolo della storia cittadina. "Trovo che questa manifestazione non sia solo un'importante strumento di aggregazione sociale e cultura, ma anche un modo per ritrovare la nostra vicentinità, soprattutto in questo periodo storico così travagliato e difficile.", spiega il sindaco Achille Variati (qui il comunicato ufficiale e vari link).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Grandi preparativi per il 3 settembre, primo sabato del mese, giorno riservato a quella che è all'unanimità considerata quale la vera festa di Vicenza, la festa della Rua. Un'usanza questa che è stata ripresa solo dall'anno scorso (qui la photo gallery) ma che trova le sue origini già nel 1444, divenendo quindi simbolo della storia cittadina. "Trovo che questa manifestazione non sia solo un'importante strumento di aggregazione sociale e cultura, ma anche un modo per ritrovare la nostra vicentinità, soprattutto in questo periodo storico così travagliato e difficile.", spiega il sindaco Achille Variati (qui il comunicato ufficiale e vari link).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    