Contributi per le ville venete, arrivano anche a villa Guiotto Bruttomesso di Anconetta
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 21:42
Istituto regionale per le ville venete - Sono tre i contributi a fondo perduto assegnati in una delle ultime sedute del Consiglio di amministrazione dell'Istituto Regionale Ville Venete presieduto da Giuliana Fontanella, per altrettante ville nelle province di Verona, Vicenza e Venezia. Nel Veronese 22.500 euro (ovvero il 14,5% sul totale del piano economico) sono stati assegnati a villa Leoni Sandri di Dolcè in località Volargne.
Continua a leggereLa tecnologia arriva nelle ville venete, si parte dalla prima opera del Palladio
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 16:31
Le Colline del Palladio-Villa Godi Malinverni - Turismo 3.0 anche in Villa Godi Malinverni: nuovi strumenti tecnologici per Villa Godi Malinverni a supporto del turismo culturale ed enogastronomico, dall’apertura della propria rete wifi free alla pubblicazione della App Palladioguide- Villa Godi Malinverni. Da pochi giorni c’è stato il lancio della nuova versione dell’applicazione per smartphone e tablet “Villa Godi Malinverni – PalladioGuideâ€, audioguida dedicata alla prima villa di Andrea Palladio ma non solo.
Continua a leggereLe scuole in visita alle ville venete
Martedi 30 Aprile 2013 alle 16:11
Istituto Regionale Ville Venete - Formare giovani attenti e interessati al proprio passato e al proprio territorio, attraverso la riscoperta del ruolo delle ville venete, per interpretare ed affrontare al meglio le sfide del futuro. È questo l’obiettivo delle iniziative didattiche promosse dall’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto che, grazie al contributo della Regione Veneto, hanno messo in atto una serie di iniziative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado finalizzate ad avvicinare le giovani generazioni al proprio patrimonio culturale e territoriale.
Continua a leggereVille venete per lo sviluppo, lunedì convegno a Montecchio in villa Cordellina
Sabato 20 Aprile 2013 alle 12:46
Puntata speciale 'Ricette di famiglia' nelle Ville Venete e presepi su Canale 7 Gold
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 17:08
Ville venete, in 136 per proposta culturale per turismo mondiale. Sono vicentine in 29
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 08:54
Regione Veneto - Sono la Venezia di terraferma, le 3477 Ville Venete sparse in tutto il territorio dal Garda all'Isonzo, testimoni di una Repubblica che è stata la più longeva dell'umanità e che, nel corso della sua storia, ha allargato i suoi interessi economici e civili dal mare all'entroterra e lo ha fatto con lo splendore della cultura e della ricchezza allora ai più alti livelli del mondo occidentale.
Continua a leggereVille venete aperte ai turisti, proposta di ospitalità culturale a Roma il 25 ottobre
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 13:44
Regione Veneto - Le Ville Venete si aprono al turismo: agli ospiti che vogliono visitarle, conoscerne la storia, il territorio, l'ospitalità e le tradizioni enogastronomiche, rivivere in qualche modo i secoli d'oro della pace veneziana che ha favorito la diffusione di questi edifici. Quello delle Ville Veneto è un fenomeno unico al mondo, che oggi si presenta nel solo Veneto con 3477 palazzi di grande pregio artistico, monumentale e paesaggistico, realizzati dal patriziato veneto in tutto il territorio regionale durante gli ultimi secoli della Repubblica di Venezia.
Continua a leggere"Le Ville Venete e il territorio": domenica premiazioni delle scuole
Sabato 26 Maggio 2012 alle 20:56
Saranno proclamate domenica 27 maggio 2012, alle ore 16 a Villa Venier Contarini di Mira (Venezia), le dieci scuole vincitrici del concorso "Le Ville Venete e il territorio", bandito dall'Istituto Regionale Ville Venete e dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, e rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado della regione.
Continua a leggereLe ville venete itinerario di arte, ospitalità, ambiente ed enogastronomia
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 11:53
Il patrimonio delle ville venete e il turismo
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 12:52