Giochi, merende e novità al Villaggio del Sole: Arciragazzi Vicenza inaugura il 16 febbraio il Centro di Aggregazione
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 13:59
Arciragazzi Vicenza è lieta di invitarVi all'inaugurazione del centro di aggregazione del Villaggio del Sole, venerdì 16 febbraio alle ore 16,00. Il sole di Arciragazzi torna ad animare il quartiere, ospitato nel Centro di Aggregazione con sede in via Cristoforo Colombo, 41. Ad aprire le danze l'accoglienza e i giochi per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, fino alle 17,00, quando sarà presentato ufficialmente il centro e le sue attività . Seguirà un momento un momento conviviale con rinfresco.
Continua a leggere
Bretella, Giorgio Sinigaglia per Comitato Zona San Giovanni: Venezia rispetti direttive UE e tuteli salute, ambiente e "marchio" Unesco
Sabato 15 Aprile 2017 alle 11:23
Martedì 11 aprile il Presidente del Comitato Zona San Giovanni Giorgio Sinigaglia ha incontrato a Venezia sulla questione della bretella tra Maddalene e Villaggio del Sole l'assessore regionale Elisa De Berti, i tecnici ANAS e l'Ing. Giuseppe Fasiol, Dirigente Regionale Direzione Strade Autostrade e Concessioni Infrastrutture di trasporto, per ribadire che la nuova opera infrastrutturale dovrà rispettare le direttive europee a tutela dell'ambiente e della salute dei cittadini. Nella nota diffusa oggi Sinigaglia afferma: "Pretendiamo che il progetto esecutivo in fase di stesura, oltre che accogliere le osservazioni presentate dai portatoti d'interesse, rispetti le diretti europee in materia di ambiente e salute. Abbiamo voluto questo tavolo per ribadire quanto andiamo a dire da tempo".
Continua a leggere
Domenica senz'auto, sit-in Comitato Albera al piazzale chiesa del Villaggio del Sole
Sabato 19 Marzo 2016 alle 18:54
Giovanni Rolando e Fiorenzo Donadello del Comitato dell'Albera fanno sapere che domani, domenica 20 marzo, in mattinata, in occasione della giornata ecologica che prevede il blocco totale della circolazione di tutti i veicoli a motore a Vicenza il Comitato promuove un sit in al piazzale della chiesa di San Carlo al Villaggio del Sole in Via M. Polo con esposizione del progetto e lettere di Variati e  Zaia con diffusione volantini d'informazione dei dati registrati in questi giorni del traffico di migliaia di Tir al giorno nell'ambito della Campagna di Primavera per la Trasparenza e il Controllo dal Basso per  ottenere le ruspe in azione per la costruzione della bretella.
Continua a leggere
Apre al Villaggio del Sole un ambulatorio medico gratuito per i poveri
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 18:03
Un ambulatorio in via Colombo 7/9 sarà attivo nel quartiere del Villaggio del Sole da mercoledì 3 febbraio e offrirà assistenza medica specialistica gratuita a persone non abbienti. Il progetto è stato illustrato questa mattina 28 gennaio a palazzo Trissino da Annamaria Cordova, assessore alla partecipazione, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie e Marina Savastano, presidente dell'associazione “Salute Solidale†di Vicenza, promotrice dell'iniziativa d'intesa con Comune, ULSS n. 6, e Caritas Diocesana Vicentina.
Continua a leggere
Il consigliere Dal Maso: Villaggio del Sole e Maddalene non hanno nulla da invidiare alla città
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 12:43
Dopo l'articolo su Anconetta e Saviabona, oggi tocca a Villaggio del Sole e Maddalene. A parlarne è Everardo Dal Maso, consigliere comunale della lista Variati Sindaco. Due quartieri che, precisa Dal Maso, sono a ridosso del centro città , ma non hanno nulla da invidiare a esso. "Il luogo comune che la periferia sia una zona abbandonata è sbagliato", sostiene Dal Maso, oltretutto se si pensa a come Viale Trento colleghi in modo agevole queste zone con il centro storico.
Continua a leggere
Inquinamento oltre i limiti, a Vicenza blocco anti-smog anche durante festività natalizie
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 15:57
Comune di Vicenza Le limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti resteranno in vigore anche durante il periodo delle feste di Natale. Lo ha stabilito l'amministrazione comunale, visti gli ultimi dati presentati da ARPAV sulla concentrazione delle polveri sottili PM10. Ad oggi, la media annuale in microgrammi per metro cubo d'aria ha raggiunto quota 43, quando il limite è fissato in 40 microgrammi, mentre i giorni di superamento del limite giornaliero, fissato per legge in 35, hanno già raggiunto quota 94. Continua a leggere
Gatto impiccato sulla maniglia della porta di un dipendente pubblico. Scherzo o minaccia?
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 13:14
Alle ore 10.20 di mattina del 22 settembre un signore italiano sposato di 46 anni, che lavora come dipendente pubblico, è uscito dalla porta del suo appartamento al quinto piano in un condominio residenziale nel quartiere del Villaggio del Sole e ha trovato attaccato alla maniglia della porta un gatto nero morto impiccato, non suo. Nel luglio scorso il 46enne aveva presentato una denuncia verso altri inquilini del palazzo. La polizia sta appurando se si tratti solo di uno scherzo di cattivo gusto o una minaccia per il malumore tra i condomini, oppure se ci siano altre motivazioni dietro al deplorevole gesto.
Continua a leggere
Comitato Albera, gazebo al mercato del Villaggio del Sole
Sabato 5 Settembre 2015 alle 23:42
Riceviamo da Giovanni Rolando e pubblichiamo
Tanta gente interessata attorno al Gazebo del Comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Salute, la Sicurezza, la Vita ", questa mattina 5 settembre al mercato di via Brigata Granatieri di Sardegna, al Villaggio del Sole dalle 8.30 alle 12.30. Premiato anche, dopo una prima pioggia, da un bel sole.
Continua a leggereIl Victory chiude... ma la storia non si cancella. E i residenti portano il Comune in tribunale
Martedi 28 Aprile 2015 alle 10:05
Fulvia V. Tomatis, Presidente Comitato “Il Villaggio che non dormeâ€
Mentre gli amministratori dormono sonni beati, i residenti del Villaggio del Sole – Monte Crocetta hanno anche dovuto sopportare le 10 nottate del mese di aprile di funzionamento del Victory Club, con il frastuono della musica, aumentata dall’apertura dei portelloni del locale, del traffico e degli schiamazzi. Continua a leggereDiscoteca Victory Club: chi sono le vittime?
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 21:19
Fulvia V. Tomatis, Presidente Comitato “Il Villaggio che non dorme†Villaggio del Sole-Monte CrocettaRingraziamo VicenzaPiù per darci uno spazio di replica all’articolo di ieri de Il Giornale di Vicenza con titolo “Il Victory chiude e lascia. I titolari: troppe lotteâ€. Noi (residenti danneggiati) dopo aver tentato invano di far pubblicare i nostri reclami, abbiamo dovuto pagare di tasca nostra, oltre all’assistenza di un avvocato, anche  l’acquisto di uno spazio sulla stampa locale, mentre c’è chi viene contattato gratuitamente e a gran voce ci fa passare per i “cattivi†di turno, oppure chi fa lo gnorri e non rende conto delle proprie omissioni nel tutelare i cittadini.
Continua a leggere
